DOMANDA Docker firefox, non riesco a farlo funzionare

Pubblicità
In tal caso suppongo nulla di legale. Vuoi un consiglio? Evita di fare cose di cui è chiaro non hai conoscenze e competenze e potresti poi pentirtene.
Buona fortuna

Supponi male maleducato.
Secondo te tutti quelli che installano nordvpn lo fanno per pratiche illegali? O perché per svariati motivi non vogliono essere tracciati?
 
Supponi male maleducato.
Secondo te tutti quelli che installano nordvpn lo fanno per pratiche illegali? O perché per svariati motivi non vogliono essere tracciati?
Una VPN commerciale non serve a non essere tracciato, dato che il fornitore della VPN vede tutti gli exit point che transitano sulla sua VPN, oltre a avere tutti i tuoi dati, dato che li paghi...
Non voglio sembrare scortese, ma sei la solita "vittima" di pubblicità false che servono solo a far abboccare gonzi che pagano questi inutili servizi
Al massimo massimo avrei potuto capire se tu avessi voluto installare TOR+Browser su TOR (e anche lì ce n'è da discutere)
 
e a me va benissimo, mi basta che tu e altri utenti non vedano il mio ip attuale
entra in questa ottica:

se sei connesso a internet sei tracciato, il tuo IP sarà sempre reperibile.

ora la domanda è : quanto vale il tuo IP ?

se hai guardato una partita su un sito " pezzotto ", pur avendo commesso un reato, il tuo IP vale decisamente poco.
se hai eseguito con successo un golpe tirando giù l'agenzia delle entrate azzerando la posizione fiscale di tutti gli italiani il tuo IP vale decisamente di più, così come c'è gente brava ad entrare c'è gente altrettanto brava a rintracciare chi entra.

Detto questo @doclight non voglio estorcerti alcuna informazione non utile a risolvere il tuo problema, ma sapere perchè vuoi il docker di firefox dentro casaOS potrebbe essere decisamente utile a capire cosa vuoi fare o quantomeno a suggerirti alternative migliori se ce ne sono!
 
Detto questo @doclight non voglio estorcerti alcuna informazione non utile a risolvere il tuo problema, ma sapere perchè vuoi il docker di firefox dentro casaOS potrebbe essere decisamente utile a capire cosa vuoi fare o quantomeno a suggerirti alternative migliori se ce ne sono!

Che ne dici se te lo dico in privato? Preferirei. Non voglio porre in essere pratiche illegali, ma nemmeno dire in pubblico perchè voglio usare una vpn.

Tornando ai tuoi esempi:
.- non ho mai usato un pezzotto
.- hai usato l'esempio dell'agenzia delle entrate per farmi vedere che hai capito chi sono? ;-)

Ripeto, niente di illegale. Solo privacy e ho i mei motivi che preferisco comunicarti in privato.
 
Ultima modifica:
OT - cosa useresti al posto di casaos?
Dipende cosa vuoi farci.
Per i docker io uso docker-compose e quasi tutto da terminale.

Per la storia di una "vpn" non è allora meglio, a mio avviso, che ti scarichi opera ed attivi la vpn interna quando necessaria?
1690350180850.webp
Niente plugin esterni o servizi strani, basta che scarichi opera, attivi la sua vpn quando vuoi navigare un sito che non ti tracci ip e stai tranquillo.

Nel tuo casaos hai sicuramente un conflitto di porte, su quello non piove
 
Niente plugin esterni o servizi strani, basta che scarichi opera, attivi la sua vpn quando vuoi navigare un sito che non ti tracci ip e stai tranquillo.
Opera può essere una buona idea, grazie.

Nel tuo casaos hai sicuramente un conflitto di porte, su quello non piove

Si infatti, a questo punto non capisco perché non mi permetta di gestirle come voglio.
 
Opera può essere una buona idea, grazie.



Si infatti, a questo punto non capisco perché non mi permetta di gestirle come voglio.
Non te lo permette perchè diciamo non è fatto per permettertelo.
casaos ha tantissime limitazioni, era preinstallato nella mia zimaboard, usato 30 secondi per vedere che porcheria era e poi brasato a zero.
Se vuoi gestire un "server" senza passare da terminale, ma usando una webgui, io trovo nettamente più comodo e completo webmin, mentre per la gestione dei docker portnaier.io
 
Non te lo permette perchè diciamo non è fatto per permettertelo.
casaos ha tantissime limitazioni, era preinstallato nella mia zimaboard, usato 30 secondi per vedere che porcheria era e poi brasato a zero.
Se vuoi gestire un "server" senza passare da terminale, ma usando una webgui, io trovo nettamente più comodo e completo webmin, mentre per la gestione dei docker portnaier.io

Grazie. Per ora lo tengo, come ho detto va benissimo per l'80% delle mie esigenze che sono calibre-web e wps office. Mi è comodo potervi accedere da ogni pc in rete. Con il tempo vedrò di migrare ad altro sistema, ma magari può accadere che casos migliori.
 
Mi aggancio a questo 3D per chiedere una info...non ho mai installato una vpn e mi farebbe comodo per dare accesso alla mia nipotina che vive all'estero da ip italiano... la installerei su uno dei miei serverini casalinghi linux... consiglio sulla vpn da installare ?
 
Mi aggancio a questo 3D per chiedere una info...non ho mai installato una vpn e mi farebbe comodo per dare accesso alla mia nipotina che vive all'estero da ip italiano... la installerei su uno dei miei serverini casalinghi linux... consiglio sulla vpn da installare ?
dipende da che tipo di connessione hai, se non hai una buona connessione con molto upload (quindi FTTH, no FTTC che è limitata a 20Mbps massimo) lascia perdere, meglio che prenda una delle vpn commerciali se è solo per l'ip
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top