P
PippoGold
Ospite
Per come è strutturato il protocollo DNS questi millisecondi sono ininfluenti nella navigazione o nel gaming.Andiamo per gradi:
Quello che hai detto tu è vero in parte, il tuo isp conosce quali siti visiti anche tramite DNS, ovviamente non è una questione solo di privacy, ma anche di velocità.
Qui vedi un benchmark dei vari servizi DNS, si parla di millisecondi, ma come ben sai le richieste anche per un solo sito internet non sono mai 1 o 2 ma di più, facendo una somma empirica quindi i millisecondi aumentano in misura notabile a occhio.
Mi spiego. Tecnicamente la primissima volta che un host contatta il dns per risolvere un nome (es.www.tomshw.it) viene interrogato il "database distribuito" del DNS. Tale database è composto da quattro tipi di server DNS. Ovvero : dns ricorsivi, root nameserver, TLD nameserver e nameserver autoritativi.
La parte di Dns del provider o Cloudflare o Google è solo una porzioncina ristretta di questo database (DNS ricorsivo).
La seconda volta che il medesimo host chiede di risolvere lo stesso sito (tomshw.it), l'ip viene preso dal record cache DNS del PC. Il Record sul PC dura mediamente 3/4 giorni prima di scadere (da prompt dei comandi digitare Ipconfig /displaydns per visualizzare i record).
Se non lo trova nella cache del pc lo cerca nella cache del DNS ricorsivo (provider o dns pubblico se impostato). Se lo trova in questa cache non contatta gli altri server del database distribuito. Più vicina è la cache all'utente e più veloce sarà la risposta.
La risoluzione del nome avviene "una tantum" ad inizio della sessione TCP/o udp ad esempio del Gaming.
Il tempo di risoluzione è quindi spesso trascurabile.
Questo è un altro aspetto. Ok, nel caso ci siano problemi. Ma cambiare i DNS sempre e a prescindere non è mai la soluzione.Inoltre i dns dei provider sono spesso molto affollati e creano tempi di attese più lunghe, mi è capitato di risolvere problemi di navigazione di molte persone semplicemente cambiando dns.
Questo è un altro aspetto. Ok, per il controllo parentale, bypassare la censura, ecc.Un altro aspetto da non sottovalutare è anche il servizio di filtering che possono offrire servizi come Q9, CloudFlare, OpenDNS ecc che sono molto utili per evitare siti poco ortodossi.
Ma io leggo spesso che con i DNS pubblici si migliora il ping o lag nel gioco. Cosa non vera.
C'è tutto un marketing che spinge per utilizzare i DNS pubblici ma è solo un ulteriore modo per tracciare e/o profilare l'utente.