PROBLEMA DLNA, il mio PC non viene visto

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mauro Franceschi

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti.

Vi scrivo per un problema relativo al DLNA che sto cercando disperatamente di far funzionare sulla mia rete locale.

Ho un PC con Windows 8.1 installato connesso ad un Access Point D-Link, a sua volta connesso ad un router Alice che ho configurato in maniera tale da dare a tutti i dispositivi connessi alla rete (compreso lo stesso access point) un IP statico.

Ho attivato dal Centro Connessione Rete e Condivisione, sia la condivisione di file e stampanti senza password, sia l'individuazione automatica dei dispositivi.
Ho abilitato anche il flusso dati e provveduto a condividere alcune cartelle con all'interno file multimediali. Le suddette cartelle poi sono state aggiunte al catalogo multimediale di Windows Media Player, che in Windows, so che funziona come server DLNA.

Collegati all'Access Point ho un TV Philips, un TV Samsung, 3 Smartphone e una PS3.
Nessuno di questi riconosce il PC come server multimediale. So che Windows 8 ha portato delle limitazioni sulla compatibilità dei dispositivi da utilizzare in DLNA, ma per esempio, tra i dispositivi connessi, sulle impostazione del Flusso dati di Windows, vedo il TV Samsung, che però a sua volta non riconosce il computer.

Ho provato anche con altri server (Serviio e TV Mobili per la precisione). Niente da fare.
Ho provato a disabilitare il firewall del Router di Telecom sia Windows Firewall.

Comincio a pensare che possa essere un problema di Access Point, ma mi sembra strano perchè a livello di connessione WiFi non ha mai dato nessun problema e non credo debbano esserci dei protocolli particolare per il funzionamento in DLNA (a parte la certificazione DLNA dei dispositivi interessati).

Sapete darmi qualche consiglio?
 
Ciao a tutti.

Vi scrivo per un problema relativo al DLNA che sto cercando disperatamente di far funzionare sulla mia rete locale.

Ho un PC con Windows 8.1 installato connesso ad un Access Point D-Link, a sua volta connesso ad un router Alice che ho configurato in maniera tale da dare a tutti i dispositivi connessi alla rete (compreso lo stesso access point) un IP statico.

Ho attivato dal Centro Connessione Rete e Condivisione, sia la condivisione di file e stampanti senza password, sia l'individuazione automatica dei dispositivi.
Ho abilitato anche il flusso dati e provveduto a condividere alcune cartelle con all'interno file multimediali. Le suddette cartelle poi sono state aggiunte al catalogo multimediale di Windows Media Player, che in Windows, so che funziona come server DLNA.

Collegati all'Access Point ho un TV Philips, un TV Samsung, 3 Smartphone e una PS3.
Nessuno di questi riconosce il PC come server multimediale. So che Windows 8 ha portato delle limitazioni sulla compatibilità dei dispositivi da utilizzare in DLNA, ma per esempio, tra i dispositivi connessi, sulle impostazione del Flusso dati di Windows, vedo il TV Samsung, che però a sua volta non riconosce il computer.

Ho provato anche con altri server (Serviio e TV Mobili per la precisione). Niente da fare.
Ho provato a disabilitare il firewall del Router di Telecom sia Windows Firewall.

Comincio a pensare che possa essere un problema di Access Point, ma mi sembra strano perchè a livello di connessione WiFi non ha mai dato nessun problema e non credo debbano esserci dei protocolli particolare per il funzionamento in DLNA (a parte la certificazione DLNA dei dispositivi interessati).

Sapete darmi qualche consiglio?

senti io in questi anni non ho mai avuto problemi di DLNA su windows7, pero' se puo' esserti utile da quando ho windows 8.1 vedo sempre meno una smartv sony. Cioè prima con 7 accendevo il pc aspettavo qualche inuto e si connetteva alla tv adesso passano mezzore e si connette, fino al punto che la tv non vede proprio il pc, quindi penso che microsoft abbia cambiato le certificazioni DLNA o con 8.1 abbia fatto un pessimo lavoro quindi ho risolto con un server esterno SERVIIO che è una bomba!!! cia da stefano
 
senti io in questi anni non ho mai avuto problemi di DLNA su windows7, pero' se puo' esserti utile da quando ho windows 8.1 vedo sempre meno una smartv sony. Cioè prima con 7 accendevo il pc aspettavo qualche inuto e si connetteva alla tv adesso passano mezzore e si connette, fino al punto che la tv non vede proprio il pc, quindi penso che microsoft abbia cambiato le certificazioni DLNA o con 8.1 abbia fatto un pessimo lavoro quindi ho risolto con un server esterno SERVIIO che è una bomba!!! cia da stefano

Grazie mille per la risposta.

Avevo provato con diversi server esterni anch'io e alla fine dopo decine di tentativi di configurazione e prove incrociate con altri pc e altri dispositivi, mi sono reso conto che il problema poteva essere attribuito solo all'access point e in effetti mettendone un altro (un Netgear per la precisione), tutto funziona magnificamente. Quasi sicuramente il problema era dovuto ad una errata gestione (o malfunzionamento) del protocollo uPnp.
 
Se ti interessa ancora controlla che sul d-link non sia fleggato qualcosa come "client isolation" o "ap isolation"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top