shock_estremo
Utente Attivo
- Messaggi
- 105
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 38
No i sony mi fanno un buco in petto :lol:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A parte la differenza di potenza per il resto è uguale. Sono solo modi di dire per indicare la stessa piattaforma.Confrontando questi due notebook toshiba:
Satellite A200-22B
Satellite Pro A200-1XM
A parte i prezzi....il satellite pro ha uno stile molto più intrigante(questo ovviamente è soggettivo)...
Ma volevo sapere sostanzialmente quale fosse migliore.
Per esempio i processori
Il satellite pro: Tipo : Tecnologia Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7700
Il satellite: Tipo : Processore Intel® Core™2 Duo T7500
perchè uno è tecnilogia centrino e uno no?è uguale oppure c'è differenza?A parte il fatto che uno è 7700 e un altro 7500
Sì ma il 22b è anche lettore di dischi hd-dvd.Hanno tutti e due masterizzatore dual layer?
Significa che avendo preinstallato Vista Business puoi fare il downgrade a Xp pro e toshiba ti fornisce il dvd di ripristino oltre che per Vista anche per xp pro.Ultima cosa che significa, nel satellite pro, Windows® XP Professional recovery DVD ???
Ma non ne avevamo già parlato? :boh: il 22b ha l'uscita hdmi e inoltre anche il touchpad dual mode cioè quello con tasti extra "virtuali" che si illuminano. In pratica ci sono delle zone del touchpad che quando viene attivata la modalità dual fungono da pulsanti extra per lanciare applicazioni.Se vedete altre differenze ditemelo ^^
Allora... sono andata dal mio rivenditore che vende il satellite 22b a 1100 euro e mi ha consigliato, a questo prezzo, il:
Vaio VGN - FZ31M:
Processore: Intel Core 2 Duo T7250, 2.00 GHz, 2MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) X-black
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GT, 256MB dedicati
Hard Disk: 200 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Combo DVD-RW/Blu Ray Super Multi
Porte: Firewire IEEE1394, jack cuffie e microfono, 3 x USB 2.0, VGA, HDMI, S-Video Out, Memory Stick Media Slot, Secure Digital Slot, Express Card Slot
Networking: RJ-11 (Modem), RJ-45 (Ethernet) 10/100, Wireless 802.11 a/b/g e draft n, Bluetooth
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Standard Li-Ion
Dimensioni: 355.8 x 254.4 x 24.9/34.5 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni
Altro: Fotocamera integrata CCD Motion Eye
Contro il più volte proposto Toshiba a200 - 22b...
Processore Tipo : Processore Intel® Core™2 Duo T7500
Velocità del clock : 2.20 GHz
Front Side Bus : 800 MHz
Cache di secondo livello : 4 MB
Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory™ technology
Memoria totale : 512 MB dedicata VRAM (fino a 1.279 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory™ con 2 GB di memoria di sistema)
Tipo di memoria : DDR Video RAM (resp. DDR Video RAM e DDR combinata alla memoria di sistema)
Bus connesso : 16x PCI Express
e le altre caratteristiche che ci sono sulla scheda tecnica, queste mi sembravano le maggiori.
Certo il Sony vaio dice il mio rivendotore che è ottimo...
ma non lo so -_____-
Il Vaio stilisticamente è migliore ma tecnicamente è inferiore soprattutto in scheda grafica e cpu ....
Perchè dovrei prendere Vaio :cav::cav::cav:....
L'unica cosa che mi preoccupa è la ventola del toshiba rumorosa:look:
Anche se il vaio non l'ho provato, penso che sia superiore al toshiba a200 quanto a qualità generale (materiali, gestione ventole, monitor).
L'a200 ha una configurazione migliore, ma a livello costruttivo ha qualche difetto da notebook di fascia medio bassa. Niente di particolarmente grave ma il sony penso non li abbia.