e_ale92
Utente Èlite
- Messaggi
- 17,011
- Reazioni
- 5,013
- Punteggio
- 228
salve ragazzi,
problema semplice ma di difficile risoluzione.
ubuntu 12.04, mint 13 e tutte le distro basate su ubuntu 12.04 sul mio Aspire 1692wlmi provocano un fastidiosissimo e continuo scoppiettio delle casse.
ho provato a disabilitare il volume, alzarlo, smanettare con i volumi di alsamixer (non che sia un esperto) ma nulla. le casse scoppiettano sempre, cosa che non succede con ubuntu 10.10 (mia distro principale).
ho seguito queste due guide:
SuperNerd.it » Ubuntu 12.04: Risolvere i problemi audio dovuti alle schede Realtek
[RISOLTO] audio che "scoppietta" in Ubuntu studio 9.10 • Forum Ubuntu-it
ma la situazione non è cambiata.
secondo voi cosa può essere? kernel lo escludo perchè ho provato a cambiare e quello che uso su ubuntu 10.10 senza problemi, su 12.04 invece lo fa.
p.s. le righe che dice di commentare con lo # nella seconda guida io non le ho. ho provato ad aggiungerle e commentarle e in effetti avevo risolto. poi ho spento il pc e l'ho riacceso stasera e il problema si è ripresentato.
non voglio piallare per la decima volta la distro e restare sul fossile 10.10 :grrrr:
p.p.s. debian non lo installa... fedora non mi piace molto... mint fa scoppiettare xd
- - - Updated - - -
@wine: continuiamo qui che è meglio... magari con l'aiuto dei sommi esperti
@centoventicinque @Ico Bellungi @Davide Olianas @kernele e tutti coloro che vorranno aiutarmi ;)
problema semplice ma di difficile risoluzione.
ubuntu 12.04, mint 13 e tutte le distro basate su ubuntu 12.04 sul mio Aspire 1692wlmi provocano un fastidiosissimo e continuo scoppiettio delle casse.
ho provato a disabilitare il volume, alzarlo, smanettare con i volumi di alsamixer (non che sia un esperto) ma nulla. le casse scoppiettano sempre, cosa che non succede con ubuntu 10.10 (mia distro principale).
ho seguito queste due guide:
SuperNerd.it » Ubuntu 12.04: Risolvere i problemi audio dovuti alle schede Realtek
[RISOLTO] audio che "scoppietta" in Ubuntu studio 9.10 • Forum Ubuntu-it
ma la situazione non è cambiata.
secondo voi cosa può essere? kernel lo escludo perchè ho provato a cambiare e quello che uso su ubuntu 10.10 senza problemi, su 12.04 invece lo fa.
p.s. le righe che dice di commentare con lo # nella seconda guida io non le ho. ho provato ad aggiungerle e commentarle e in effetti avevo risolto. poi ho spento il pc e l'ho riacceso stasera e il problema si è ripresentato.
non voglio piallare per la decima volta la distro e restare sul fossile 10.10 :grrrr:
p.p.s. debian non lo installa... fedora non mi piace molto... mint fa scoppiettare xd
- - - Updated - - -
@wine: continuiamo qui che è meglio... magari con l'aiuto dei sommi esperti
@centoventicinque @Ico Bellungi @Davide Olianas @kernele e tutti coloro che vorranno aiutarmi ;)