Distro Linux facile da configurare per condivisione cartella in rete

  • Autore discussione Autore discussione pasta
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

pasta

Utente Attivo
Messaggi
1,321
Reazioni
13
Punteggio
72
Avrei bisogno di installare linux ed utilizzarlo per condividere una cartella in rete, su un PC (il cui HD contiene la cartella da condividere) collegato ad un router Home and Life della wind, a cui sono collegati anche i tre client con Windows che avranno bisogno di lavorare su quella cartella.
Secondo voi qual'è la distro più semplice da configurare per questo uso?
 
Avrei bisogno di installare linux ed utilizzarlo per condividere una cartella in rete, su un PC (il cui HD contiene la cartella da condividere) collegato ad un router Home and Life della wind, a cui sono collegati anche i tre client con Windows che avranno bisogno di lavorare su quella cartella.
Secondo voi qual'è la distro più semplice da configurare per questo uso?
Non ho ben capito il motivo per il quale vorresti fare tutto questo trambusto. Il vostro router non supporta un "nas" in modo tale da collegare l'hard disk e lavorare su quella cartella?
 
Avrei bisogno di installare linux ed utilizzarlo per condividere una cartella in rete, su un PC (il cui HD contiene la cartella da condividere) collegato ad un router Home and Life della wind, a cui sono collegati anche i tre client con Windows che avranno bisogno di lavorare su quella cartella.
Secondo voi qual'è la distro più semplice da configurare per questo uso?
Ubuntu è una distro facile da usare, per condividere con client windows si usa samba
 
Fino ad oggi è stato usato un vecchio server proliant ml110 con windows server 2003 il quale è diventato troppo vecchio e con l occasione che di problemi al sistema operativo vorrei vedere di utilizzare la stessa macchina ma con un sistema operativo diverso.

Per il momento, per tamponare, ho collegato proprio un hd esterno al router, ma da quello che leggo, non è un opzione sicura quanto un server o un nas.
 
quale versione di Ubuntu farebbe al caso mio?
(la macchina è un Hp Proliant ML110 con 2 GB ddr 2 ed un Xeon da 2.33ghz single core)
 
quindi oltre ad essere adeguato per l'hardware di destinazione ed essere semplice da installare e da configurare per mettere la cartella condivi sa in rete, è quello che consente anche un uso 24/7 con la minor possibilità di crash rispetto agli altri?
 
Fino ad oggi è stato usato un vecchio server proliant ml110 con windows server 2003 il quale è diventato troppo vecchio e con l occasione che di problemi al sistema operativo vorrei vedere di utilizzare la stessa macchina ma con un sistema operativo diverso.

Per il momento, per tamponare, ho collegato proprio un hd esterno al router, ma da quello che leggo, non è un opzione sicura quanto un server o un nas.
Dipende che router, è sicuramente più sicuro di una cartella condivisa in modo erroneo. Entrare nella pagina del router non è facile specie con password robuste. Inoltre il server che hai condividerebbe in base alla rete locale pertanto anche la rete ospiti potrebbe visualizzare la cartella condivisa(sarebbe ovviamente impossibile se settati i giusti permessi). Hai aperto delle porte del router con dyndns in modo tale da raggiungerlo da remoto? Allora in quel caso tutta la rete è a rischio. Se non l'hai fatto il tuo router è al sicuro in quanto raggiungibile da locale o da ip pubblico, ma in quel caso dovrebbero bypassare le sicurezze del provider, e successivamente arrivare al tuo router. Io ho un fritzbox dove ho esattamente questo: un hdd connesso al router, il router è raggiungibile solo mediante vpn dall'esterno, pertanto praticamente impossibile da rompere
 
Personalmente, visto la macchina molto vecchia, penserei all'acquisto di un nas...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top