Dissipatore per un i5-12400f?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AnakinTheChosenOne

Nuovo Utente
Messaggi
108
Reazioni
16
Punteggio
39
Salve, avrei bisogno di qualche consiglio.
Non so che dissipatore montare su un 15-12400f.
Sotto i 70 euro possibilmente.

Stavo vedendo il dissipatore a liquido della Cooler master da 240
E' buono?
Oppure meglio ad aria? se si, qualcuno potrebbe consigliarmene qualcuno?
grazie
 
Invece dell'

ARCTIC Freezer A35​

cosa mi dite? buono? come si comporta?
L'A35 è solo per AMD, dovresti prendere la versione i35 che è per intel
Preferirei comunque il thermalright, ma non mi aspetterei grosse differenze tra i due

Più che altro, che case hai? (per capire se entrano fisicamente)
 
L'A35 è solo per AMD, dovresti prendere la versione i35 che è per intel
Preferirei comunque il thermalright, ma non mi aspetterei grosse differenze tra i due

Più che altro, che case hai? (per capire se entrano fisicamente)
Ho uno sharkoon tg5.
E ora ho un cooler master 120 a liquido.
Ma diciamo che non mi sono trovato benissimo. ( il mio vecchio i5-8600k arrivava a fare 80+ gradi in game)
 
Ho uno sharkoon tg5.
mmm...non proprio il massimo
E ora ho un cooler master 120 a liquido.
Ma diciamo che non mi sono trovato benissimo. ( il mio vecchio i5-8600k arrivava a fare 80+ gradi in game)
Per forza, definire quel coso un aio è offensivo per gli aio veri. non va bene neanche come fermacarte quello.
Prendi quello consigliato da @BAT o se proprio vuoi il liquido almeno un aio da 240 ma non cooler master o msi o enermax
 
mmm...non proprio il massimo

Per forza, definire quel coso un aio è offensivo per gli aio veri. non va bene neanche come fermacarte quello.
Prendi quello consigliato da @BAT o se proprio vuoi il liquido almeno un aio da 240 ma non cooler master o msi o enermax
Da 240 c'è il mio stesso modello della cooler master, ma per 60 euro non so quanto possa valere, e non credo lo prenderò, proprio a causa della brutta esperienza con il 120.
 
Da 240 c'è il mio stesso modello della cooler master, ma per 60 euro non so quanto possa valere, e non credo lo prenderò, proprio a causa della brutta esperienza con il 120.
esatto se non hai budget lascia perdere, meglio tutta la vita quello che ti ha detto Bat, per quella cifra non esiste di meglio.
Se vuoi spendere qualcosa in più c'è l'eccelso Thermalright Peerless Assassin 120 SE a 40 €, che è una bestia, meglio anche di tanti aio da 240
 
Ultima domanda, il dissipatore consigliato da @jesse83 quindi il Thermalright pa 120 ( metto il link per sicurezza https://www.amazon.it/gp/product/B09NSCCYHH/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A572SBHRZUAU5&psc=1 ) entra senza problemi nel mio case? ( sharkoon TG5) ? E soprattutto, qualcuno sa la rumorosità di questo dissipatore?
ancora grazie per le risposte.
si nel tuo case si possono mettere dissipatori alti fino a 167mm, il Thermalright è 155mm
 
Ragazzi, sono ancora indeciso sul dissipatore, ad aria non mi convince per una questione estetica, e stavo guardando questo dissipatore, cosa mi dite? https://www.amazon.it/gp/product/B0991Y56R1/ref=ewc_pr_img_1?smid=A3R2BN8GAL312Z&psc=1
ti vuoi male...probabilmente uno dei peggior aio che ci sono sul mercato, con la pompa messa nel radiatore.

Se proprio vuoi un aio la nuova serie LS di DeepCool è una delle migliori che c'è in giro. Altrimenti il mitico ARCTIC Liquid Freezer II 240, ma bisogna vedere se ci sta per via dello spessore del radiatore

Msi lasciala perdere, non fa aio di mestiere
 
Ultima modifica:
Ma vuoi un AIO per dissipare un i5 12400F? Ma no, è inutilmente sovradimensionato, prendi un ottimo dissipatore ad aria e sei a posto!
 
Basta un dissipatore ad aria, il Thermalrght consigliato da @BAT o il deepcool che ti ho postato.
Se proprio vuoi un aio, devi aumentare il budget, con €70 non bastano e lascia perdere l'msi, quoto la scelta di @jesse83 il deepcool ls.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top