Dissipatore per E6600

Pubblicità
crash80 ha detto:
perke?:lol:

si identico allo stock...ma non e' tanto quello il problema,in quanto facendo le modifiche si guadagna in temperatura,pero' ripeto mi aspettavo molto di piu'.:sisi:

@batman :mad: :evil:
che modifica hai fatto?che temp avevi?quanto sei in oc?
oddio...a dirti la sincera verità io ho il ninja...e non ne sono cosi soddisfatto.
 
allora dany,prima l'ho fatta artigianalmente poi ho scoperto questa e' domani o lunedi la rifaccio anche se ci ero arrivato da solo...solo non avevo usato le molle.
Comunque ripeto mi aspettavo di meglio.
Non mi dite di pasta ho provato l'originale,una zalman,una coolermster e l'artic che mo l'ho finita :rolleyes:
guida
 
bo......non saprei,tenerlo con le molle.......non vorrei che con il case in piedi e col peso del dissi di "piega di lato" ed il contatto con la cpu non è + adeguato.
 
o raga sarò la voce fuori coro ma io con il ninja mi ci sono trovato bene,vi ridico sol il fissaggio che l'ho fatto con le clip quelle tipo del dissi stock per il resto ottime temperature e pure silenzioso.
 
ma guarda che le molle non lo tengono,servono a fare spessore :sisi: ;)

@batman
dico solo che non e' il miglior dissi..........poi molti parlano senza averlo provato.
 
crash80 ha detto:
ma guarda che le molle non lo tengono,servono a fare spessore :sisi: ;)
a si avevo visto male,le molle con la vite le pressa fino alla "battuta".
io vorrei cercare di modificare l'attacco del mio ninja in qualche modo...la placca inferiore di fissaggio non riesco a capire se tocca sui condensatori vicino al socket e quindi fa un leggero rialzo xche le temp non mi piacciono,anch'io mi aspettavo molto di + dal mio dissi.
 
ti dico che cosi va benissimo come contatto ecc...poi io ho pure raddrizzato il banana alla ludus:D ,dovrei avere temp buonissime ma sono discrete :rolleyes:
ti ho aggiunto su msn
 
crash80 ha detto:
ma guarda che le molle non lo tengono,servono a fare spessore :sisi: ;)

@batman
dico solo che non e' il miglior dissi..........poi molti parlano senza averlo provato.
dipende cosa intendi x migliore io ti dico tra uno zalman 9700 e uno scythe prenderei + il secondo forse srà buono x le prestazioni a deflaut ma in oc nn mi attira molto soprattuto dai test che ho visto certò nn è da dargli il 100%di fiducia hai test però un mino...cioè tra i due nn sò se mi sono spiegato x un uso vario(quindi l'oc la silenziosità e le temp. prenderei uno scythe).
 
ma guarda prima ho detto zalman per dire,comunque il succo e' che secondo me non e' quello che dicono in giro....poi il ninja sara' migliore non so.
 
cippo ha detto:
Ciao ragazzi, considerando che come case ho un TT Soprano finestrato(con 3 ventole--->posteriore,frontale,laterale) e come MB una P5B deluxe che dissipatore mi consgiliate di mettere per il mio E6600 in modo da permettermi un discreto overclock(niente di eccezionale, magari portarlo dai 2,4 ai 3 o poco più...)??? Il più buono per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazioni mi sembra sia l'arctic freezer 7 pro, però forse con uno ZALMAN 9500 potrei stare più al sicuro. Kmq se posso risparmiare qualche soldino con l'arctic non sono di certo stufo...;);)

Ma prendi l'Arctic Freezer 7PRO che spendi relativamente poco e ti fa un bel lavoro...Credo basti a dissipare un E6600 fino ai 3GHz...
 
Bè, se devi fare overclock leggeri prendi il freezer 7pro ke kosta poco, se invece vuoi andare oltre io mi sto trovando bene con lo zalman 9700, cmq considerando ke hai anke il case finestrato io andrei + sullo zalman ke almeno è bello:asd:
 
crash80 ha detto:
Assolutamente meglio lo zalman o comunque altro,mi e' arrivato l'infinity ed e' una porcheria di dissi :sisi:
non so come mai dite tutti che e' buono (forse per sentito dire:look: ), non e' una critica in quanto anche ludus mi ha detto che va bene ma non e' proprio cosi.
intanto il sistema di ritenzione fa schifo,una volta poi che ti ingegni per moddarlo (cosa che ho fatto appena aperto dalla scatola:asd: ) le temp fanno pena o comunque non sono all'altezza delle aspettative.

P.S.
Premetto che ho anche cambiato la ventola da 12x12@1200 rpm con una da 2000 e nonostante questo non mi piace assolutamente:nunu: :nunu:

non so che dire, io ne sono molto contento (dopo la lappatura)... senza lappatura era al di sotto delle aspettative, io mi aspettavo una sperficie PERFETTAMENTE liscia ma ho notato subito che c'erano delle piccole irregolarita (il che mi ha fatto :mad::mad::evil::evil:)... poi (saro sfi*ato io) la base era di pochissimo piu vicina alla cpu di quanto non dovrebbe esserlo e la prima volta che l'ho messo su si é rigata (anche questo mi ha fatto :mad::mad::evil::evil:)... dopo la lappatura, con la base perfettamente liscia e tolti i centesimi di millimetro in eccesso mi va alla grande
 
Ragazzi vi scordate sempre del mitico ThermalTake BigTyp 120 (45€), quello è davvero tosto! Sicuramente superiore agli zalman, sta al livello dell'infinity. Anche se in certi test lo supera addirittura con due ventole da 120mm!!! :shock:

Da quello che ho visto l'Infinity va meglio sui pentium D overcloccati, il bigtyp 120 invece con i core 2 duo.
 
crash80 ha detto:
allora dany,prima l'ho fatta artigianalmente poi ho scoperto questa e' domani o lunedi la rifaccio anche se ci ero arrivato da solo...solo non avevo usato le molle.
Comunque ripeto mi aspettavo di meglio.
Non mi dite di pasta ho provato l'originale,una zalman,una coolermster e l'artic che mo l'ho finita :rolleyes:
guida


Il ninja e' una spanna sopra lo zalman, sia come efficacia nella dissipazione sia come rumorosita'( ho provato lo zalman 9500.....)
Lo screen si riferisce ad un sistema E6600 @ 3.2 Ghz ( case Armor black ) dopo circa 3 ore di funzionamento .....
Facendo una sessione di orthos, non supero i 51C ( se alzo la frequenza a 3.55 Ghz arrivo a 62C sotto stress )

Per quanto riguarda il sistema di fissaggio, premetto che odio quelli standard per socket 775, quindi ho eliminato le clip e non ho fatto altro che inserire delle viti ( senza mettere molle....il dissipatore e' ancora agganciato alla mobo dopo 6 mesi e numerosi ribaltamenti per inserire o cambiare HW )mettendo delle rondelle in materiale isolante tra scheda madre e staffa )

immagineqm5.jpg


La ventole e' quella originale da 1200 rpm e la pasta termica una artic silver 5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top