Dissipatore molto silenzioso per configurazione gaming? (NO OC)

Pubblicità

Giuseppe Red

Utente Attivo
Messaggi
187
Reazioni
32
Punteggio
36
Salve ecco la mia attuale configurazione:
-i5-6500
-Thermaltake paris 650w
-Gtx 980 g1 gaming
-1tb di Hard Disk e 250gb di SSD
-16gb ddr4 di RAM e scheda madre Asrock h170 pro4
-Case Corsair Graphite 230t

il mio attuale dissipatore è un Cooler master hyper t4 ma è davvero troppo rumoroso per i miei gusti. Non ho bisogno di raffreddare esageratamente la CPU dato che lo scoop principale è il gaming.. Quindi con Massimo 50€ quale può essere il dissipatore più silenzioso che posso acquistare? Inoltre avreste qualche consiglio da darmi per cercare di insonorizzare il cade? Grazie mille a tutti
 
imposta un profilo silent in modo da farla girare di meno se le temperature sono basse. Di solito finoa 50° va tutto ok, al limite cambia solo la ventola, magari con una buon noctua pwm, quel dissipatore basta e avanza per la tua configurazione.

Per modificare il profilo accedi al bios e in H/W monitor alla voce cpu_fan imposta silent.
 
imposta un profilo silent in modo da farla girare di meno se le temperature sono basse. Di solito finoa 50° va tutto ok, al limite cambia solo la ventola, magari con una buon noctua pwm, quel dissipatore basta e avanza per la tua configurazione.

Per modificare il profilo accedi al bios e in H/W monitor alla voce cpu_fan imposta silent.
Si avevo già messo in Silent però ancora era abbastanza rumorosa. Potrebbe andare bene la Nf-12 PWM della noctua? E per sostituire come devo fare? Basta svitare l'altra ventola? E devo per forza smontare tutto il dissi?
 
a me pare molto strano che quel dissipatore sia troppo rumoroso, la curva della velocità puoi comunque settarla a tuo piacimento sempre dal bios e abbassarla ulteriormente. di solito una ventola a 800rpm è praticamente inudibile. Ti consiglio di perderci un pò di tempo e vedere come settarla per bene, perchè a meno che non sia difettosa, è sicuramente un problema di configurazione (o hai un udito troppo fine). Nel caso decidessi di cambiare la ventola basta che ne prendi un'altra dello stesso diametro (leggiti le recensioni riguardo alla rumorosità). Non è necessario smontare l'intero dissipatore, agganci la nuova come la vecchia e la colleghi allo stesso pin di solito cpu_fan
 
a me pare molto strano che quel dissipatore sia troppo rumoroso, la curva della velocità puoi comunque settarla a tuo piacimento sempre dal bios e abbassarla ulteriormente. di solito una ventola a 800rpm è praticamente inudibile. Ti consiglio di perderci un pò di tempo e vedere come settarla per bene, perchè a meno che non sia difettosa, è sicuramente un problema di configurazione (o hai un udito troppo fine). Nel caso decidessi di cambiare la ventola basta che ne prendi un'altra dello stesso diametro (leggiti le recensioni riguardo alla rumorosità). Non è necessario smontare l'intero dissipatore, agganci la nuova come la vecchia e la colleghi allo stesso pin di solito cpu_fan
Probabilmente ho un udito troppo fine.. Perché le ventole del case,alimentatore e scheda video sono abbastanza silenziose.. Quella invece è davvero fastidiosa.. Forse sarà l'abitudine alla ps4 che sembra fanless..
comunque come posso settare gli rpm? Da bios non c'è alcuna opzione per questo (tranne appunto gli swicht da Silent ecc..)..
Quindi basta smontare la vecchia ventole con un cacciavite e montare la nuova? Comunque penso vada bene come dimensioni dato che è da 120.
altrimenti quale ventola silenziosa mi potresti consigliare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top