DOMANDA Dissipatore i5-4670k 4,5 ghz, corsair 300r?

Pubblicità

Trasox

Utente Attivo
Messaggi
496
Reazioni
75
Punteggio
41
Salve a tutti, i componenti che ho già sono in descrizione, vorrei prendere un dissipatore per il mio i5-4670k da portare a 4,2-4.5ghz se ci arrivo.
Come scheda madre ho già una msi z87-g45 gaming e come case vorrei prendere un corsair 300r, scheda video dovrei prendere una r9 280x dual-x.
Come ram ho delle corsair xms3 2x4gb ddr3 2000mhz Cl9, credo siano low profile perché sono alte 3cm.
Inizialmente volevo a tutti i costi un aio tipo corsair h105 per l'estetica, ma poi mi sono ricreduto e preferirei spendere un po' meno e guadagnare prestazioni e silenziosità.
Io pensavo a questi dissipatori:
-Noctua nh d14, ne ho sempre sentito parlare bene, uniche "pecche" forse le dimensioni e il peso abbastanza elevato, oltre ad essere un po' vecchietto, anche se tuttora ottimo.
-Noctua nh-u14s, lo so sarebbe per il socket 2011, ma non è gigante quanto il noctua e quasi silenzioso come il nh-d14.
-Be quiet Dark Rock Pro, lo sentito di recente, ma ho visto pochi test, per quel poco che so dovrebbe andare meglio del d14, ma anche lui è molto generoso in dimensioni.
-Zero Infinity Free Flow, mai sentito anche questo, molto grande pure lui, me l'hanno offerto a 50 euro, voi che ne pensate?
Se ne avete altri nella fascia di prezzo 50-70 euro simili non esitate a nominarli :)
Io per ora sarei intenzionato a prendere il noctua nh-u14s per via delle dimensioni ridotte, della grande silenziosità e delle prestazioni quasi uguali ai suoi concorrenti.
Come già detto più il case è libero meglio è (per questo la mia decisione iniziale di un aio).
Grazie in anticipo delle risposte.
 
Il Noctua nh-u14s va bene anche per il socket 1155 ed è ottimo! PEr le RAM vedi sul sito Noctua dovrebbero esserci le tabelle di compatibilità.
GLi AIO sono pure ottimi ma non silenziosi soprattutto ad alti regimi!
Altro dissipatore- non ingombrante e più economico è CM hyper 412s-
 
Il Noctua nh-u14s va bene anche per il socket 1155 ed è ottimo! PEr le RAM vedi sul sito Noctua dovrebbero esserci le tabelle di compatibilità.
GLi AIO sono pure ottimi ma non silenziosi soprattutto ad alti regimi!
Altro dissipatore- non ingombrante e più economico è CM hyper 412s-
Grazie, quindi per ora rimarrei sul u14s, secondo te riesco con quest'ultimo a tenere i 4,3-4,4ghz, ovvio dipende anche dalla cpu che devo ancora testare, ma in linea di massima?
Come ti trovi con il tuo u12p?
 
Ultima modifica:
se le ram sono low profile e devi tenere quel range di oc devi andare su dissipatori di fascia lata come dark rock pro 3 silver arrow sb-e extreme o noctua nh-d14..conta che sono tutti li pe prestazioni credo il pro 3 qualcosina di più e quest'ultimo sul dragone lo trovi ad un buonissimo prezzo e costa meno del silver e del noctua..gli AIO sono ugualmente buoni ma sono un tntino rumorosi..posso dirrti uno swftech h220 o h320(dipende dal case che hai per via della misura del radiatore)
 
Qualche domanda da inesperto del settore:
Le mie ram, alte 3 cm, sono low profile? In teoria sul sito della noctua sono supportate, ma preferirei conferme.
Riguardo al dissipatore, il silver arrow non mi piace molto, quindi la scelta ricade sul noctua nh-d14 e sul dark rock pro 3, unica pecca a mio parere di questi dissipatori è che sono un po' troppo grandi.
Sono entrambi compatibili con il corsair 300r?
In alternativa, di quanto differiscono le prestazioni del noctua nh-u14s dal d14?
Perché se le differenze di temperatura e rumore sono leggere io prenderei l' u14s, in modo da avere il l'interno del case più "libero", il dubbio è anche qui se il nh-u14s sia troppo alto per il case in questione e che temperature riesca a tenere.
Se no in alternativa avevo adocchiato anche questo dissipatore:
-Be quiet Dark rock 3, differenze prestazionali dal suo fratello maggiore?
a me basterebbe riuscire a tenere buone temperature anche a circa 4,2-4,3ghz se per arrivare a 4,5ghz devo spendere 20-30 euro in più per me non ne vale la pena, perché ora come ora non ho troppa esigenza di fare overclock abbastanza spinti.
 
Grazie, quindi per ora rimarrei sul u14s, secondo te riesco con quest'ultimo a tenere i 4,3-4,4ghz, ovvio dipende anche dalla cpu che devo ancora testare, ma in linea di massima?
Come ti trovi con il tuo u12p?
Io col mio Noctua che ho lappato (guadagnando un paio di gradi) mi trovo bene ed è il "piccolino"! Ed ho occato fino a 45x con temp buone. Quindi presumo che col 14s le cose siano migliori. Penso che a 44X non dovresti avere problemi con le temp.
 
Io col mio Noctua che ho lappato (guadagnando un paio di gradi) mi trovo bene ed è il "piccolino"! Ed ho occato fino a 45x con temp buone. Quindi presumo che col 14s le cose siano migliori. Penso che a 44X non dovresti avere problemi con le temp.
Grazie delle informazioni, ti volevo disturbare ancora un po' con le ultime domande:
-In media quali sono le tue temperature a 4,4ghz?
-Il noctua a 4,4ghz riesce ad essere abbastanza silenzioso?
 
Grazie delle informazioni, ti volevo disturbare ancora un po' con le ultime domande:
-In media quali sono le tue temperature a 4,4ghz?
-Il noctua a 4,4ghz riesce ad essere abbastanza silenzioso?

Come temperature al massimo sotto stress con 10 run di IBT arrivo a 79° nell'uso quotidiano dai 34° ai 50°
I noctua sono tra i più silenziosi in commercio!
 
Come temperature al massimo sotto stress con 10 run di IBT arrivo a 79° nell'uso quotidiano dai 34° ai 50°
I noctua sono tra i più silenziosi in commercio!
Grazie mille, sono sicuro, andrò di u14s per raffreddare il mio 4670k :), anche se ovviamente devo vedere il margine del case.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top