Dissipatore GPU da 120mm per Kraken G12

Napulion

Nuovo Utente
29
6
Ciao a tutti.
Ho deciso di fare un upgrade alla mia build.
Possiedo una MSI GAMING X 1080Ti e vorrei usare il Kraken G12 ed un liquid cooler AIO per un miglior raffreddamento.
Dico subito che ho a disposizione nel mio case (NZXT S340 Elite) soltanto la ventola rear da 120mm, quindi di conseguenza dovrò utilizzare un dissipatore a liquido delle stesse dimensioni.
Considerando la lista di compatibilità per il KrakenG12 (Link), a me pare che l'unico dissipatore decente da 120mm sia il Corsair h75, oppure h55.
C'è scritto che ci potrebbero essere anche altri cooler compatibili, ma non si sa quali.
Considerando che l'h75 ha ormai 5 anni, deduco esistano soluzioni più efficienti.
La domanda è: posso mettere sul kraken g12 un dissipatore migliore del h75, e se sì, quale?

Inoltre, esiste al mondo solo il KrakenG12 che fa da ponte tra il dissipatore e la GPU? Ci sono altri bracket?

Grazie in anticipo.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,381
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Ri ciao ahahahah :)

Guarda ti suggerisco il mio stesso almeno vai sul sicuro, kraken x31 ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: Napulion

Napulion

Nuovo Utente
29
6
Ri ciao :asd:
Il problema è che l'x31 ormai non lo si trova più nemmeno su Amazon. L'erede è l'M22, ma non è compatibile con il KrakenG12!
Se posso, che performance ha questo x31? In media, quanti gradi riesce a togliere rispetto al dissipatore stock della GPU?
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,381
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Ri ciao :asd:
Il problema è che l'x31 ormai non lo si trova più nemmeno su Amazon. L'erede è l'M22, ma non è compatibile con il KrakenG12!
Se posso, che performance ha questo x31? In media, quanti gradi riesce a togliere rispetto al dissipatore stock della GPU?
Beh tu calcola solo che la mia 1070ti è sotto pesante overclock (cioè più di così non sale di frequenze, sono a tappo praticamente) più di 43 grafi non va dopo 5 ore di gamig :D però io ho usato anche la thernal gryzzly kryonaut ;) però non si trova sto x31 :(

Fai una cosa, prenditi lo water 3.0 di thermal take, che comunque è migliore del h55 di corsair
 
  • Mi piace
Reazioni: Napulion

Napulion

Nuovo Utente
29
6
Beh tu calcola solo che la mia 1070ti è sotto pesante overclock (cioè più di così non sale di frequenze, sono a tappo praticamente) più di 43 grafi non va dopo 5 ore di gamig :D però io ho usato anche la thernal gryzzly kryonaut ;) però non si trova sto x31 :(

Fai una cosa, prenditi lo water 3.0 di thermal take, che comunque è migliore del h55 di corsair

E' incredibile! Hai risposto indirettamente alla mia ultima domanda sul metallo liquido :lol:
Grazie per il consiglio, a questo punto prendo questo cooler, anche se dalle recensioni amazon sembra che l'h55 sia leggermente più gradito.
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,381
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
E' incredibile! Hai risposto indirettamente alla mia ultima domanda sul metallo liquido :lol:
Grazie per il consiglio, a questo punto prendo questo cooler, anche se dalle recensioni amazon sembra che l'h55 sia leggermente più gradito.
No zio gli utenti di amazon non fanno recensioni, ma rilasciano feedback (a volte pure sballati). Una rece la fa toms hw o guru3d o gamer nexus.....

Comunque ti sconsiglio il metallo liquido sulla gpu. Prenditi la kryonaut ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: Napulion

Napulion

Nuovo Utente
29
6
Va bene, questo mi rincuora, grazie.
Non so se è troppo OT, ma perchè proprio la kryonaut? La conductonaut e la hydronaut servono per altri scopi?
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
43,381
24,741
CPU
Core i5 10600k @5,1GHz cache x48
Dissipatore
Corsair Hydro h100x (2x ml120pro white led push + 2x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI Z490 Tomahawk
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
INNO3D RTX 3070TI x3 OC 2025Mhz@0.962v + 10400Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Corsair TX550M
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Va bene, questo mi rincuora, grazie.
Non so se è troppo OT, ma perchè proprio la kryonaut? La conductonaut e la hydronaut servono per altri scopi?
Ti consiglio la kryonaut perché é la migliore pasta termica sul mercato che non conduce corrente. La conductonaut invece è un metallo liquido. Io personalmente consiglio l'uso del metallo liquido solo ed esclusivamente a chi deve deliddare, quindi sul DIE della cpu che poi viene coperto. Il metallo liquido é una sostanza altamente viscosa ed è facile che vada in giro se non raccgiuso. Il problema è che se va a finire dove non deve poi butti via la mobo o la gpu. La hydronaut invece è sempre una pasta termica ma più scarsa.
 
  • Mi piace
Reazioni: Napulion

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili