Dissipatore amd impazzisco

Pubblicità
Scusate la scarsezza del disegno
--- i due messaggi sono stati uniti ---
quelle clip come la distanza dei supporti in plastica hanno un formato standard da AM2 a AM4

eh in teoria si, ma non matchano di parecchio... e ne ho provati 3...
 

Allegati

  • 3.webp
    3.webp
    20.9 KB · Visualizzazioni: 56
sei sicuro che gli agganci neri erano di quella scheda madre quando li hai rimessi?
 
sei sicuro che gli agganci neri erano di quella scheda madre quando li hai rimessi?

Si... in effetti ho letto che la spaziatura tra i fori (quelli della piastra dietro) nelle am4 è 95mm mentre nelle am3+ è 90mm quindi non sono proprio identici... non capisco come nelle recensioni di Amazon nessuno lamenta problemi.
Domani provo a farlo entrare allargando quanto possibile le clip...
Grazie a tutti per l'interessamento intanto :)
 
ma infatti tra am3 e am4 cambia solo la distanza dei fori, e le staffe nere hanno dimensioni diverse per mantenere la compatiblità e la stessa distanza per i dissipatori a clip, cioè io ho montano un vecchissimo arctic 64 pro del 2006 su soket AM4.
per questo mi è venduto il dubbio che forse sta usando quelle staffe nere di un altra scheda madre.
 
ma infatti tra am3 e am4 cambia solo la distanza dei fori, e le staffe nere hanno dimensioni diverse per mantenere la compatiblità e la stessa distanza per i dissipatori a clip, cioè io ho montano un vecchissimo arctic 64 pro del 2006 su soket AM4.
per questo mi è venduto il dubbio che forse sta usando quelle staffe nere di un altra scheda madre.
Sirio, ma secondo te che staffe può star usando se non amd che siano quelle di qualsiasi amd AM3 andrebbero bene.
A volte la clips che fanno con la leva di sgancio hanno problemi per andare a prendere sotto il gancio di una delle staffe sul socket, quindi qualcosa non sta andando.
Per non diventare pazzo io tirerei fuori la mobo e pisizionerei il dissi in modo così più agevolato senza essere ristretto con lo spazio.
Sarebbe bello avere un paio di foto magari per capire meglio.

Chiedo all'utente :
Hai per caso sottomano un vecchio dissi am2 o per vecchi socket 939... Perché se lo hai lo metti su e ti tiene senza problemi anche un fx6300... Se lo hai sei a cavallo

Per intenderci :


Questo andrebbe bene per uscire intanto in velocità dalla situazione di empasse.
Poi con calma riusciremo a trovare il perché quello in questione non si aggancia
 
Ultima modifica:
L'interesse AM3, Am3+, 940, 939,AM2, am4 è uguale per quanto riguarda la distanza tra i due denti di ancoraggio leva di fermo.. Cambia solo interasse fori per via del socket di ritenzione diverso in am4.
Quindi vi è qualcosa che ci sfugge
Fai una foto del tuo socket non presa da internet, cioè una foto reale.
E prova a posizionare solo la leva che prende dentro le due staffe senza dissi così da capire quanto corta è eventualmente rispetto all'interasse
Si... in effetti ho letto che la spaziatura tra i fori (quelli della piastra dietro) nelle am4 è 95mm mentre nelle am3+ è 90mm quindi non sono proprio identici... non capisco come nelle recensioni di Amazon nessuno lamenta problemi.
Domani provo a farlo entrare allargando quanto possibile le clip...
Grazie a tutti per l'interessamento intanto :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

alla fine sono riuscito a montare il dissipatore. Ho trovato un vecchio supporto AM2 che invece di avere le due barre separate è una specie di anello. Ho quindi montato il dissipatore sull'anello e poi dopo ho avvitato il supporto sulla scheda madre/cpu. La differenza è stata che in questo modo ho avuto più spazio di manovra per forzare l'aggancio e farlo entrare.

Rimane il fatto che non ci andava bene come avrebbe dovuto anche se come dice meiyo la spaziatura AM4 dovrebbe essere identica a AM3, AM2 ecc.

Grazie per il supporto
 
Ottimo, bene così e bravo per aver saputo ripiegare su tutto quello che amd ha messo a disposizione negli anni .
Naturalmente ribadisco che le misure di AM4 sono come distanza tra i due denti di aggancio delle leve di ancoraggio fornite dai vari dissi per amd che poi più o meno ricalcano la. Leva originale nata col. Socket 939 e 754.
Quello che non è più uguale ai socket AM3 e AM3 + è la distanza dei fori, che in Am4 è variata per via delle modifiche alla base di ritenzione cpu Ryzen, e qui parliamo dei 4 fori d non dei due presenti in AM2/AM2+

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top