Sblombliz
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 24
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum (o meglio, ero un vecchio iscritto ma deve aver resettato), sto cercando una risposta ad un dilemma che mi affligge da giorni: circa 3 settimane fà ho fatto una nuova build con con i9 12900k. Io ho preso un Noctua D15 chroma.black, ma come dissiparlo al meglio?
Sicuramente sarà una domanda strarichiesta ma, continuo a non trovare post dove se ne parla più di uno o due accenni.
Attualmente se non undervolto il processore con un offset di 0.1 finisce che da stock 97°/100° durante i benchmark con Cinebench R23.
In tutte le recensioni che ho visto, test e review fatti si è usato un AIO in genere (ho visto più volte un corsair h150i), ma se ne parla bene anche del Noctua D15.

Non è male, certo è "GRANDE", copre le ram (che praticamente ho preso rgb per nulla..), quindi ho optato per due soluzioni: resto Noctua ed aggiungo due 140 sopra e una 120 dietro oppure compro un 360 aio da mettere frontale e le 3 ventole corsair SP120 pro le riposiziono due sopra ed una dietro.
Dalla mia esperienza:
- AIO di alta fascia hanno una dissipazione migliore di quelli ad aria
- Hanno un look estetico (anche se qui si parla di performance, ma diamo anche un pò di importanza al look)
- Se ti capita un leak, ci hai perso tutto o parte dell'hardware, gli air son decisamente più sicuri.
Ho quindi detto, vediamo AIO migliori del Noctua... ma non ho trovato nulla di particolarmente "nettamente migliore":
- Corsair H150i 360 (175 euro)
- Artic Liquid Freezer II 360 (140 euro)
- Asus Rog Ryujin II 360 (375 euro)
Ci sono altri consigli? Ho visto anche altri marchi come EK che magari hanno una buona dissipazione ma avrei paura dei leak con marchi meno "BIG".
Se avete dei benchmark sulle temperature con il vostro noctua / aio su un 12900, potete indicarli sotto?
Mi piacerebbe fare una lista dei dissipatori più performanti per questo processore, considerando tutti i fattori.
PS. Ho ancora sino al 17 di febbraio per mandare il Noctua indietro se volessi cambiare.
PPS. Niente budget, chi ha preso un i9, è pienamente consapevole della sua scelta.
Sono nuovo del forum (o meglio, ero un vecchio iscritto ma deve aver resettato), sto cercando una risposta ad un dilemma che mi affligge da giorni: circa 3 settimane fà ho fatto una nuova build con con i9 12900k. Io ho preso un Noctua D15 chroma.black, ma come dissiparlo al meglio?
Sicuramente sarà una domanda strarichiesta ma, continuo a non trovare post dove se ne parla più di uno o due accenni.
Attualmente se non undervolto il processore con un offset di 0.1 finisce che da stock 97°/100° durante i benchmark con Cinebench R23.
In tutte le recensioni che ho visto, test e review fatti si è usato un AIO in genere (ho visto più volte un corsair h150i), ma se ne parla bene anche del Noctua D15.

Non è male, certo è "GRANDE", copre le ram (che praticamente ho preso rgb per nulla..), quindi ho optato per due soluzioni: resto Noctua ed aggiungo due 140 sopra e una 120 dietro oppure compro un 360 aio da mettere frontale e le 3 ventole corsair SP120 pro le riposiziono due sopra ed una dietro.
Dalla mia esperienza:
- AIO di alta fascia hanno una dissipazione migliore di quelli ad aria
- Hanno un look estetico (anche se qui si parla di performance, ma diamo anche un pò di importanza al look)
- Se ti capita un leak, ci hai perso tutto o parte dell'hardware, gli air son decisamente più sicuri.
Ho quindi detto, vediamo AIO migliori del Noctua... ma non ho trovato nulla di particolarmente "nettamente migliore":
- Corsair H150i 360 (175 euro)
- Artic Liquid Freezer II 360 (140 euro)
- Asus Rog Ryujin II 360 (375 euro)
Ci sono altri consigli? Ho visto anche altri marchi come EK che magari hanno una buona dissipazione ma avrei paura dei leak con marchi meno "BIG".
Se avete dei benchmark sulle temperature con il vostro noctua / aio su un 12900, potete indicarli sotto?
Mi piacerebbe fare una lista dei dissipatori più performanti per questo processore, considerando tutti i fattori.
PS. Ho ancora sino al 17 di febbraio per mandare il Noctua indietro se volessi cambiare.
PPS. Niente budget, chi ha preso un i9, è pienamente consapevole della sua scelta.