Dissipatore a liquido

Pubblicità
No spetta... Devi caricare la CPU mentre monitori il vcore.
Ad esempio scarica prime95, Intel burn test (IBT) o un altro programma di burn in e poi cpu-Z, hwmonitor o in altro programma di monitoraggio, lancia il programma di monitoraggio e poi quello di test. Avvia il test e aspetta un pochino per far stabilizzare le temperature. A quel punto tu devi leggere un solo voltaggio, che è quello di carico.
Con l'undervolt puoi intervenire su quel voltaggio lì, abbassandolo.
Ripeto, le temperature sono normali, gli AIO 120/140 mm raggiungono delle prestazioni lì, non c'è tanto da fare, però magari, se ti preoccupano, riesci ad abbassarle di 4-5 gradi a pari prestazioni e risparmiarti un nuovo dissipatore (cosa che puoi fare comunque perché 80° è accettabile...)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Provato, mi da gli stessi valori
 
Max 1.257 possibile?

Si, certo! Ecco, dal BIOS puoi impostare il voltaggio su "adaptive" o "offset" dando una riduzione (che dovrai inserire tu) a quel voltaggio e abbassare di qualche grado le temperature massime. E' molto probabile che riesci ad abbassare questo voltaggio però la procedura è analoga a quella dell'overclock cioè dovrai dare un certo voltaggio (partendo da uno ragionevole) e fare un test per verificare se il sistema e stabile, se lo è abbassare ancora il voltaggio e testare ancora, se non lo è lo stesso ma alzando il voltaggio etc etc. E' una cosa un po' lunga ma "appagante" e gratis :P
 
Si, certo! Ecco, dal BIOS puoi impostare il voltaggio su "adaptive" o "offset" dando una riduzione (che dovrai inserire tu) a quel voltaggio e abbassare di qualche grado le temperature massime. E' molto probabile che riesci ad abbassare questo voltaggio però la procedura è analoga a quella dell'overclock cioè dovrai dare un certo voltaggio (partendo da uno ragionevole) e fare un test per verificare se il sistema e stabile, se lo è abbassare ancora il voltaggio e testare ancora, se non lo è lo stesso ma alzando il voltaggio etc etc. E' una cosa un po' lunga ma "appagante" e gratis :P
Non capisco...ho provato ad effettuare nuovamente il test e in 2/3 prove mi ha dato 0.200min 0.600max a 4.200mhz

- - - Updated - - -

Edit, il programma aveva svalvolato :P i risultati sono sempre quelli
 
Non capisco...ho provato ad effettuare nuovamente il test e in 2/3 prove mi ha dato 0.200min 0.600max a 4.200mhz

- - - Updated - - -

Edit, il programma aveva svalvolato :P i risultati sono sempre quelli

Capita spesso :P Ripeto, a tua discrezione: se hai voglia di investirci circa una giornata dovresti poter scendere e quello che imparerai a fare sarà del tutto analogo a quello che spero prima o poi farai per overclockare la tua CPU :D
Non aspettarti però di scendere di 20° poi, i risultati saranno marginali...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top