dissipatore a liquido

Pubblicità

dhz1237

Utente Attivo
Messaggi
73
Reazioni
0
Punteggio
28
Io dato che penso di prendere un i5-2500K o in caso migliore un i5-3750K o ancora meglio un i7-3770K pensavo di prendere anche un buon dissipatore a liquido per un po di overclock. Avevo pensato al corsair H80 ma molte persone dicono che con le sue 2 ventole faccia un sacco di rumore, che si potrebbe evitare mettendolo alla velocità più bassa (dato che si può regolare) però in quel caso non avrebbe senso perchè avrei le stesse prestazioni della ventola che mi da la intel... Voi che mi consigliereste?? Qualcosa sotto i 100€ possibilmente
 
con nessun dissipatore aftermarket avrai le stesse prestazioni del dissi intel :asd:
detto questo, io ho provato un h70 ma mi é sembrato molto rumoroso..piuttosto di un dissipatore a "liquido" all in one, prendine uno ad aria della stessa fascia di prezzo che costa uguale e va di più..
 
beh dipende anche dallo spazio che hai, con un h80 per andare come la ventola intel ti devi impegnare....

Comunque sia ci sono ottime soluzioni ad aria che sono gia' silenziose di loro.

Conta:
H80 80 euro
2 ventole furbe 30 euro
TOTALE: 110 per una cosa che rende 9

Guarda anche i vari noctua ad aria che come rapporto qualita' prezzo sono ottimi e hai gia' ventole super silenziose e con quello che risparmi (una 30ina di euro) ti compri un controller per le ventole del case comprese quelle del noctua che sono a 3 pin.....

Morale, con 100 euro fai noctua + controller secondo me.....
 
no no no assolutamente, quella ventola standard non la considerare nemmeno...

Quanto overclock farai?
Per un overclock leggero ti basta un cooler master hyper412 che e' gia' silenzioso in se...
Per overcliak pesante direi noctua nh-d14 (occhio alle dimensioni, e' enorme...) che e' silenzioso grazie anche alle resistenze da mettere tra la mobo e la ventola....
 
ottimo potrei pensarci...
Ultima cosa... anche se non punto a overclock ad altissimi livelli mi ha sempre ispirato il dissipatore a liquido della intel, l'intel rts2011lc.​ Com'è? parlando di qualità prezzo?[FONT=tahoma, geneva, sans-serif] [/FONT]
 
come sia non te lo so dire... sicuramente non sara' a livelli eccelsi.... sara' al livello di un H60...

IMHO se metti a liquido fai un liquido serio, anche a me attiravano i corsair serie H, ma non sono ne carne ne pesce se li guardiamo oggettivamente.... L'unico PRO e' che non pesano sulla mobo. Ma ti assicuro che un nh-d14 e' super bilanciato e non romperebbe mai una mobo....

---------- Post added at 22:59 ---------- Previous post was at 22:58 ----------

poi dipende da che case utilizzi.... il noctua non sta dappertutto... il cooler master hyper412 te lo consiglio per il tuo utilizzo.... non costa nemmeno tantissimo....
 
come case ho il CM storm enforcer.... e come mb prendo la maximus V.... credo che questo della nocuta sia perfetto... a me basta che sia efficiente e soprattutto silenzioso
 
che ram monti? Se vuoi risparmiare qualcosa, ma avere ottime prestazioni, vai di macho hr 02..
 
controlla le misure che non ricordo come sia lo storm enforcer... so che ci sta nel mio storm trooper e nell'haf X....

Il noctua allora fa al caso tuo!

PS. Che ci devi fare con una mobo del genere? :blush:

---------- Post added at 23:10 ---------- Previous post was at 23:10 ----------

ah gia', per il noctua ci vanno le RAM low profile... controlla sul sito noctua le compatibilita'
 
2x4gb corsair vengeance 1600Mhz.... ne prenderò altre 2 più avanti... cmq penso che prenderò il nocuta... è più bello esteticamente lol
 
se hai le vengeance normali, il noctua non ci sta..a questo punto vai di macho senza pensarci..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top