DOMANDA Dissipatore (a liquido?) per R9 290

Pubblicità

shaggy

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
1
Punteggio
23
ciao :)
come da titolo, vorrei montare un dissipatore aftermarket sulla mia Asus R9 290 DirectCu2 visto che scalda parecchio...
Quale mi consigliate?
Liquido o non liquido?
Possibilmente con un prezzo non eccessivo :)
Grazie a tutti
 
non penso ci stia, ho uno zalamn z11 plus :(

madò però un pochino mi rode...ho una delle schede video piu performanti sul mercato in questo momento, ma allo stesso tempo d'estate ho uno scaldino nel case :\
 
Ultima modifica:
quello ad aria piace anche a me ma non ci sta nel mio case o sbaglio? (zalman z11plus)
quello a liquido andrei a spendere troppo :(
 
è lungo 288mm mentre il case supporta vga fino a 290mm.

Per poco ma dovrebbe entrare.

Però una volta montato sulla vga la lunghezza aumenta di qualche 1/2cm

IMG_7841.jpg
 
è lungo 288mm mentre il case supporta vga fino a 290mm.

Per poco ma dovrebbe entrare.
stavo leggendo acuni commenti sull'amazzone dell'artic accelero è ne ho trovato uno che verso la fine fà:
''Note aggiuntive : Assolutamente NON compatibile con Zalman z11 plus. Ho dovuto segare la gabbia degli hard disk per farci entrare tutto...''
non so che pensare :/ non vorrei arrivare a tanto pure io
 
Si, hai ragione.
Non combacia perfettamente col pcb e quindi diventa più lungo.

Si può pensare al twin turbo allora. Di sicuro è meglio di quello dell'asus.
 
Il twin turbo non è compatibile con la tua scheda....

A me quelli a liquido non mi convincono.
Non capisco come raffreddano la ram.
Il kraken per esempio con la ventola raffredda le fasi di alimentazione.Ma non penso arrivi fino alla ram.
 
Il twin turbo non è compatibile con la tua scheda....

A me quelli a liquido non mi convincono.
Non capisco come raffreddano la ram.
Il kraken per esempio con la ventola raffredda le fasi di alimentazione.Ma non penso arrivi fino alla ram.
vero, non avevo fatto caso alle spec :D
allora quale twin turbo mi consiglieresti?
 
Della artic nessuno, non sono compatibili.

Puoi vedere il Raijintek Morpheus, ma non è specificato se va bene su tutte le 290.
La tua ha il pcb custom, diverso dalla 290 "stock". Ho trovato comunque questa recensione Raijintek Morpheus vs. DirectCU II - ASUS Radeon R9 290X DirectCU II - Graphics cards > Reviews > AMD - Reviews - ocaholic
Dove lo hanno montato.

è lungo 254mm quindi entra. Attenzione che lo vendono senza ventole. Le devi prendere a parte.
Dalla recensione guadagni 5-6 gradi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top