Dissi Thermaltake silent tower che funziona male?

Pubblicità

Arcovoltaico77

Utente Èlite
Messaggi
1,558
Reazioni
10
Punteggio
57
Salve, ho un dissipatore che ha un comportamento strano...

è il Thermaltake Silent tower, quello con le pipe in rame e le alette in alluminio.

Premesso che ho anche la versione 112Cu, quella tutta in rame, che sul P4 3.2@3.5 và benone, quella in oggetto, montata su un Barton 2600 @ 200x11
(quasi a freq, default, da 2083 a 2200 mhz),
mi tiene la cpu a 56 gradi in idle, con vcore default(1,62v reali)...
sul dissi c' è montata la ventola Thermaltake da 92 in dotazione, che aria ne sposta (pare un jumbo, alla faccia della silenziosità)...
il problema è che se tocco la base che poggia sul core è calda, l' inizio delle pipe è calduccio, le prime alette tiepide, ma la punta delle pipe e la parte delle alette in corrispondenza al flusso della ventola è fredda!

praticamente sembra che il calore non salga, in 'sto dissi... ho provato anche a case aperto, ma non si abbassa neanche di un grado...

Nel case cmq di ventilazione ce n'è, le solite due ventole da 80 in immissione/estrazione, il resto dei componenti è fresco e nel case non c'è aria troppo bollente...

Non so proprio che fare per diminuirla...se il core non toccasse il dissi penso sarebbe fredda, la superficie di contatto... mah, tutte a me càpitano...

Voi che dite? che faccio? lo butto il dissi?
 
ma questo comportamento il dissi lo ha anche quando togli la ventola?

altrimenti è normale che la parte dove c'è la ventola che butta aria sia più fredda del restante corpo
 
si, il comportamento non cambia molto anche senza ventola, la parte superiore rimane sempre abbastanza freddina rispetto a quella a contatto con la cpu, e non mi sembra normale... :|
 
ma sul barton prima di montare questo dissi che temp avevi?

in effetti è strano come comportamento, anche se bisogna calcolare che il calore salendo incontra le lamelle che lo dissipano, quindi può starci che in estremità sia più freddo rispetto alla parte vicina alla cpu
 
mah guarda, prima c' era su un dissi di forma "tronco di piramide quadrata rovesciata", completamente in rame, dimensioni circa 7x7, alto circa 3 dita, con una ventola da 60mm...

le temp. erano più o meno uguali... il problema è che io da un dissi di 650gr mi sarei aspettato una performance migliore, anche se è in parte in alluminio, rispetto al pezzetto di rame che c'era prima sopra...

eppure il case è ventilato, hard disk e chipset stanno a 33° dopo 3 giorni di fila acceso...

:boh:
 
X fare in modo ke i dissipatori con gli heatpipe, spceialmente se passivi dissipino nel miglior modo possibile dovresti farli lavorare in verticale e non di lato... detto questo, ke lascia il tempo ke trova, c'è da dire cmq ke un barton è veramente un forno, e ke il silent tower non è un dissipatore da 30° in idle, neanke nel migliore dei casi, questo xkè tutti i dissipatori passivi rendono bene col processore in full, in idle non essendo dissipato attivamente e nn essendo appositamente studiato x questo è normale ke abbia temperature altine...
 
ma non è passivo, c'è una ventola thermaltake da 92 appiccicata eheh... quella bianca con i lati intagliati, non so se hai presente... veniva venduta col dissi...

P.S. che poi quella ventola di silent c'ha solo il nome, 'tacci sua...
 
ma infatti è il dissi ad essere kiamato silent nn la ventola :asd:... è risaputo ke le ventola thermaltake non da 120 sono delle turbine aeronautike, tra l'altro non hanno neanke tutti questi cfm da giustificare il loro rumore...

Edit: il dissipatore ce l'ho avuto x le mani e a me succedeva ke solo le heatpipe superiori si scaldassero, così avevo in teoria mezzo core freddo e mezzo caldo... non mi piaceva l'idea e all'epoca passai a 7700cu e poi a 7700al-cu x scommessa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top