bannatissimo
Utente Attivo
- Messaggi
- 184
- Reazioni
- 50
- Punteggio
- 40
La SATA II ha avuto senso nei Desktop perché in formato 3.5" e con dotazioni pluridisco aveva senso realizzare dei RAID. Nei Laptop la SATA II per il forme factor 2.5" ha avuto senso solo con la comparsa degli SSD, quindi dal 2008 in poi.Effettivamente parliamo del 2007... Mi ha fatto comunque strano che un prodotto comunque di un certo livello, e di un certo costo, per l'epoca, mancasse di questa caratteristica.
Forse con un po' di lungimiranza la si sarebbe potuta inserire, ma ripeto: in sostanza fino al cambiamento con gli Uibody i laptop erano solo un'evoluzione dei PowerBook precedenti che avevano sofferto di bus lento e di altre manchevolezze che furono all'origine del passaggio ad Intel. Allora la priorità era il completamento dell'adeguamento dell'OS ed il +o- contestuale passaggio ai 64 bit.