PROBLEMA Disk boot failure dopo aver cambiato hd.

  • Autore discussione Autore discussione Ina
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ina

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, mi scuso se non mi sono nemmeno presentato, ma al momento sono leggeremente in crisi perchè non riesco a risolvere questo problema.

Ho ordinato un nuovo ssd della crucial M4 da 128gb, ed ero intenzionato a fare una installazione pulita di windows 7 su di esso.
Prima utilizzavo due hd interni, uno principalmente per lo storage/far partire programmi pesanti e l'altro per il sistema operativo.
Il primo della western digital caviar black e l'altro della samsung. Per vari motivi sebbene il secondo hard disk da me citato era prefissato per lo storage, sopra c'era installato il sistema operativo, quindi ho approfittato pure di questa occasione per cercare di sistemare il tutto.

Questo pomeriggio avevo fatto un trasferimento di tutti i dati interessati direttamente sull'hard disk (caviar black). Fatto ciò, ho dovuto rimuovere l'hard disk stesso per mancanza cavi SATA, non avendo la possibilità di collegare tutte le 3 periferiche insieme.
Rircordandomi prima di mettere dal bios in modalità achi avevo iniziato a fare la formattazione dell'hard disk (samsung) contenente il sistema operativo e allo stesso tempo l'ho installato sul nuovo ssd (Per far ciò ho utilizzato il cd originale di windows 7).

Di base dopo aver installato tutto correttamente ed aver installato i driver non ho avuto nessun problema. (Anche se avevo notato che l'hard disk e ssd me li riconosceva come collegamenti esterni, per essere precisi: Per il sistema operativo potevo "espellere" l'hard disk come se fosse stata una chiavetta usb (ovviamente la cosa non si poteva fare).

Tralasciando questo problema che speravo di risolvere più tardi, a quel punto ho deciso sostituire l'hard disk e rimetterci dentro il caviar black. Fatto ciò il bios ha iniziato a darmi questo problema. Non ho idea precisamente del perchè mi ha fatto questo problema, ho cercato di risolvere questo problema dal bios (sul momento pensavo che era qualcosa correlato alla modalità achi ma non avendo risultati...) spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, grazie in anticipo.

Se vi serve la scheda madre è una GA-X58A-UD3R della gigabyte.
 
Grazie per la risposta.

Non ho ancora provato, più che altro sul momento sembrava un errore di configurazione del bios stesso (Visto che periferiche sono tutte funzionanti e vengono riconosciute) quindi pensavo di aver messo qualche settaggio sbagliato. Ora provo e ti farò sapere.

- - - Updated - - -

Dopo aver reinstallato il sistema operativo, e aver reinstallato i drivers con più attenzione il problema si è risolto.
Probabilmente avevo installato qualcosa che ha mandato tutto a quel paese.
Grazie ancora per la disponibilità.
 
Ciao, vorrei chiederti se noti differenze rispetto a prima utilizzando il crucial, intendo differenze in velocità, scusate l'ot.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top