Disinstallare pacchetto sh run

Pubblicità

Modena

Utente Attivo
Messaggi
87
Reazioni
0
Punteggio
28
Ciao Ragazzi,:)
ho appena scaricato da un sito web un pacchetto e l'ho installato con il comando:

sh /home/bit02/Scaricati/pacchetto-lin-5.10.0.run :chupachup

Adesso ho cambiato idea e non so some disinstallarlo, mi date una mano?:boh::help::inchino::evil:
 
prova a fare :

$ nomefile.run --uninstall

oppure se non funziona :
$ nomefile.run --help

per lo meno così mi sembra !




Segnalo una facile e ottima guida per installare gentoo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatto! :help::help::help:
Ma guarda cosa mi dice?

Sono diventato root con

Imputo il comando:
root@NB01:~# /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run --uninstall
-bash: /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run: Permesso negato
:mad::mad::mad:

aggiungo:
root@NB01:~# ls -l /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run
-rw-r--r-- 1 bit02 bit02 34853096 2010-09-26 22:21 /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run
root@NB01:~#
:boh::boh::boh:
 
dal comando ls , sembra che il file non ha i permessi di esecuzione . Quindi dagli i permessi di esecuzione così :
Codice:
# chmod 766 /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run
oppure:

Codice:
#chmod +x /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run  poi di nuovo :  #/home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run --uninstall
Ciao.

 
Abbiate ancora un po di pazienza con me e scusatemi ma ancora non va::cav:
root@NB01:~# ls -l /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run
-rwxr-xr-x 1 bit02 bit02 34853096 2010-09-26 22:21 /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run:ok:
root@NB01:~#
La macchina mi risponde così:
root@NB01:~# /home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run --uninstall

This program installs the EAGLE Layout Editor on your computer.
If no display is available, you can provide the target base directory
as a parameter, as in

/home/bit02/Scaricati/eagle-lin-5.10.0.run /opt

which would install EAGLE into the directory '/opt/eagle-5.10.0'.
Without a parameter, the EAGLE Setup program will be started, which guides
you through the installation process.:shock:
root@NB01:~#
in ultimo ti mostro la mia cartella /opt/
root@NB01:~# ls /opt/eagle-5.10.0/
bin cam doc dru lbr projects scr ulp :boh:
root@NB01:~#
 
Ok non è la strada giusta !! . Allora cerca lo script di disinstallazione(*.sh) ( ci deve essere ) Se hai installato il file nella cartella /Opt , dovrebbe trovarsi li.
fai:
Codice:
# find /opt -iname 'eagle'

così vediamo dove hai installato eagle . Comunque se cerchi nella cartella di installazione , dovrebbe trovarsi un script tipo : uninstall.sh , che permette la rimozione. Quindi trovalo (magari con il comando find) e lancialo cosi:
Codice:
sh /opt/nomecartella/uninstall.sh
ricorda di dargli i permessi di esecuzione se non ce l'ha.
 
Ah dimenticavo: a volte è sufficiente cancellare i file di installazione per rimuovere un programma. Vedi nella cartella d' instalazione se c'è un file
README o qualccosa di simile . Le istruzioni dovrebbero esserci.
 
cmq spero ch la prossima volta ti affiderai ai repository.... installa pacchetti .sh solo se non esistono repository (praticamente quai mai).
 
cmq spero ch la prossima volta ti affiderai ai repository.... installa pacchetti .sh solo se non esistono repository (praticamente quai mai).

Infatti, credo sia la soluzione migliore , praticamente l' ultima volta che ho usato un file *.run risale a quando ho installato i driver ati qualche anno fa, e ricordo che per rimuoverli bisogna dare : sh ./ati-qualcosa --uninstall.

Comunque Modena , se non trovi informazioni su come rimuoverlo significa che per rimuoverlo ti basta cancellare i file d'installazione.cancella
la directory d' installazione.
con :
Codice:
#rm -r /opt/eagle*


Poi lo so che non sono fatti miei , ma lo vuoi rimuovere perchè ti ha dato problemi di qualche natura ?
Se ti da problemi di distorsione nello scrolling sulla finestra disabilita il composite in Xorg.conf:

Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection
 
Allora tutto è nato leggendo una news che segnalava un CAD elettrico gratuito. (cosa molto rara)
Visto che il fatto mi interessava, sono andato sul sito ufficiale della Eagle e ho trovato il file d'installazione:
L'ho scaricato sulla /home/bit02/Scrivania e l'ho eseguito da li.

Da gran Babi, successicamente mi sono accorto che questo software era fornito direttamente dalla Canonical, allora ho pensato di disinstallarlo in modo tale da rientrare negli aggiornamenti del S.O.

Adesso mi sento molto impedito perché non riesco a estirparlo in modo ortodosso ma a quanto pare l'unica soluzione che ho è quella di rimuovere la cartella d'installazione in /opt.
Anche perché nel README_en si parla dell'installazione ma MAI della disinstallazione.

la cosa veramente strana e che nel Ubuntu Software Center non risulta installato!:boh: mentre mi si avvia regolarmente con
/opt/eagle-5.10/bin/eagle

root@NB01:~# find /opt -iname 'eagle'
/opt/eagle-5.10.0/bin/eagle
root@NB01:~#

root@NB01:~# ls /opt/eagle-5.10.0/
bin cam doc dru lbr projects scr ulp

root@NB01:~# ls /opt/eagle-5.10.0/bin/
eagle eagle_en.htm eagle.key platforms-mac.png
eagle.def eagle_hu.qm eagle_zh.qm platforms-win.png
eagle_de.htm eagleicon16.png freeware.key qt_de.qm
eagle_de.qm eagleicon50.png platforms-lin.png
root@NB01:~#
Allora cosa posso fare? Cancello la directory?:help:

Non pensavo che la cosa si facesse così complessa.
 
Si , se dici che ubuntu non lo vede installato , e che nel file README non si parla di disinstallazione , e magari ci scommetto quello che vuoi , sul fatto che l'installazione di questo programma può essere eseguita anche a livello utente (non root) magari non nella cartella /opt perchè li il permesso di scrittura è solo per root, ma nella cartella /home. Quindi cancella la cartella /opt/eagle* e stai tranquillo. Spero di averti aiutato.
 
Missione compiuta! :chupachup:chupachup:chupachup
CARTELLA CANCELLATA! software reinstallato da Ubuntu Software Center!
Grazie per la preziosa collaborazione!:ok::ok::ok:
A presto.:)
Modena
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top