PROBLEMA Disconnessioni continue

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non ne ero a conoscenza ti ringrazio . Ti assicuro però che il suo fastgate non ha questa funzione
Figurati. ;)

Ieri ho controllato e sul FASTGate risultava che l'indirizzo ip inserito in DMZ era diverso da quello che avevo dato alla PS4. Strano.
Aggiungo che ho l'UPnP attivo e vedo diverse porte aperte con protocollo UDP che prima non avevo notato. Sono forse apparse dopo aver messo la console in DMZ? Devo lasciarlo attivo?

Basterebbe anche solo UPnP.
Sconsiglio DMZ anche per le consolle.
La prudenza non è mai troppa. :sisi:
 
Cosa comporta il DMZ attivo su console? Cosa si intende per perforabile?
Comunque ho resettato ora il FASTGate. Entro e la prima cosa che noto è che c'è già un dispositivo online, non so come. Il nome del dispositivo non mi sembra di averlo mai visto prima, è diverso dal nome/codice del cellulare mio e dei miei.
 
Cosa comporta il DMZ attivo su console? Cosa si intende per perforabile?
Comunque ho resettato ora il FASTGate. Entro e la prima cosa che noto è che c'è già un dispositivo online, non so come. Il nome del dispositivo non mi sembra di averlo mai visto prima, è diverso dal nome/codice del cellulare mio e dei miei.
Comporta possibili attacchi verso l'IP della consolle.
 
Cosa comporta il DMZ attivo su console? Cosa si intende per perforabile?
Comunque ho resettato ora il FASTGate. Entro e la prima cosa che noto è che c'è già un dispositivo online, non so come. Il nome del dispositivo non mi sembra di averlo mai visto prima, è diverso dal nome/codice del cellulare mio e dei miei.
Il problema comunque delle disconnessioni alla fine si è risolto?

Inviato da SM-T580 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Comporta possibili attacchi verso l'IP della consolle.
Quante probabilità ci sono che ciò accada?
Allora disattivo DMZ e attivo UPnP? Tutto qua? Devo inserire numeri delle porte o fa tutto in automatico?
Su PS4, in configurazione connessione di rete consigliate tipica o personalizzata? Se faccio personalizzata consigliate inserimento automatico o manuale dell'indirizzo ip? Perché se faccio manuale devo inserire ip, subnet mask, gateway predefinito e DNS primario e secondario (quelli di google).
E' possibile ottenere NAT 1?
Ed è normale che la velocità di download passi da 60 a 20 mbps ad ogni verifica di connessione internet su console? E' normale o è instabile?

Il problema comunque delle disconnessioni alla fine si è risolto?

Inviato da SM-T580 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Non cade da due o tre giorni ma devo aspettare qualche settimana per dirlo. Non è la prima volta che mandano qualcuno a controllare. Va bene qualche giorno o una o due settimane, poi tornano i problemi.
 
Ultima modifica:
Quante probabilità ci sono che ciò accada?
Allora disattivo DMZ e attivo UPnP? Tutto qua? Devo inserire numeri delle porte o fa tutto in automatico?
Su PS4, in configurazione connessione di rete consigliate tipica o personalizzata? Se faccio personalizzata consigliate inserimento automatico o manuale dell'indirizzo ip? Perché se faccio manuale devo inserire ip, subnet mask, gateway predefinito e DNS primario e secondario (quelli di google).
E' possibile ottenere NAT 1?
Ed è normale che la velocità di download passi da 60 a 20 mbps ad ogni verifica di connessione internet su console? E' normale o è instabile?


Non cade da due o tre giorni ma devo aspettare qualche settimana per dirlo. Non è la prima volta che mandano qualcuno a controllare. Va bene qualche giorno o una o due settimane, poi tornano i problemi.
Probabilità? E' come per la clonazione di una carta di credito.
Finché non succede, bene.
Ma se si verifica, sono noie...

UPnP dovrebbe bastare.
IP automatico e DNS separati.
Altrimenti, lascia tutto in auto.
Gli speedtest da consolle non sono affidabili.
 
Comporta possibili attacchi verso l'IP della consolle.
Quante probabilità ci sono che ciò accada?
Allora disattivo DMZ e attivo UPnP? Tutto qua? Devo inserire numeri delle porte o fa tutto in automatico?
Su PS4, in configurazione connessione di rete consigliate tipica o personalizzata? Se faccio personalizzata consigliate inserimento automatico o manuale dell'indirizzo ip? Perché se faccio manuale devo inserire ip, subnet mask, gateway predefinito e DNS primario e secondario (quelli di google).
E' possibile ottenere NAT 1?
Ed è normale che la velocità di download passi da 60 a 20 mbps ad ogni verifica di connessione internet su console? E' normale o è instabile?

Il problema comunque delle disconnessioni alla fine si è risolto?

Inviato da SM-T580 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Non cade da due o tre giorni ma devo aspettare qualche settimana per dirlo. Non è la prima volta che mandano qualcuno a controllare. Va bene qualche giorno o una o due settimane, poi tornano i problemi.
Bravo anche io aspetto sempre settimane per cantare vittoria. Facci sapere

Inviato da SM-T580 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Prima disconnessione dopo 3-4 giorni, proprio ora alle 8. Il FASTGate ha lampeggiato rosso più a lungo del solito, poi è tornata la linea. Di solito le disconnessioni avvengono una dietro l'altra.
Comunque l'altro giorno sono venuti gli operai a fare i collegamenti della fibra all'edificio. Un conoscente mi ha detto che le disconnessioni sono probabilmente dovute ai lavori, ma a me sembra strano perché credo abbiano iniziato negli ultimi mesi e io il problema ce l'ho da giugno.
 
Prima disconnessione dopo 3-4 giorni, proprio ora alle 8. Il FASTGate ha lampeggiato rosso più a lungo del solito, poi è tornata la linea. Di solito le disconnessioni avvengono una dietro l'altra.
Comunque l'altro giorno sono venuti gli operai a fare i collegamenti della fibra all'edificio. Un conoscente mi ha detto che le disconnessioni sono probabilmente dovute ai lavori, ma a me sembra strano perché credo abbiano iniziato negli ultimi mesi e io il problema ce l'ho da giugno.
Tu sei in ftts vero? I lavori che stanno facendo sono per la ftth quando hanno fatto lavori da me non è mai caduta la linea in mesi . Se non risolvi e continuano le disconnessioni piuttosto che vivere così ti consiglierei quasi di farti allacciare la fibra da 1giga e via .

Inviato da SM-T580 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Prima disconnessione dopo 3-4 giorni, proprio ora alle 8. Il FASTGate ha lampeggiato rosso più a lungo del solito, poi è tornata la linea. Di solito le disconnessioni avvengono una dietro l'altra.
Comunque l'altro giorno sono venuti gli operai a fare i collegamenti della fibra all'edificio. Un conoscente mi ha detto che le disconnessioni sono probabilmente dovute ai lavori, ma a me sembra strano perché credo abbiano iniziato negli ultimi mesi e io il problema ce l'ho da giugno.
Non c'entrano nulla.
Dì al tuo conoscente di informarsi meglio.
 
Prima disconnessione dopo 3-4 giorni, proprio ora alle 8. Il FASTGate ha lampeggiato rosso più a lungo del solito, poi è tornata la linea. Di solito le disconnessioni avvengono una dietro l'altra.
Comunque l'altro giorno sono venuti gli operai a fare i collegamenti della fibra all'edificio. Un conoscente mi ha detto che le disconnessioni sono probabilmente dovute ai lavori, ma a me sembra strano perché credo abbiano iniziato negli ultimi mesi e io il problema ce l'ho da giugno.
Non c'entrano nulla.
Dì al tuo conoscente di informarsi meglio.
Esatto sono due cose diverse . I lavori ftth non toccano nulla della ftts

Inviato da SM-T580 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Capito, grazie. A seguito di quella disconnessione non ho più avuto problemi. Incrociamo le dita.
Ne approfitto per fare una domanda che non ha niente a che fare con i problemi di rete, senza aprire un topic nuovo: da un giorno all'altro, non ho idea del come e del perché, sembra come se io abbia perso i poteri di amministratore sul pc. Prima cliccavo col tasto destro su qualcosa e mi dava "apri/esegui come amministratore" e non mi dava problemi nell'aprire, spostare, modificare o cancellare i file. Ora invece devo cliccare col tasto destro sulla cartella o sul file, andare su proprietà > sicurezza > modifica > aggiungi > inserire il percorso del nome utente su "immettere i nomi degli oggetti da selezionare", dare i poteri di modifica e applicare. Non capisco a cosa sia dovuto. Non mi pare di aver mai cambiato nulla.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top