Disconnessione Linea Adsl Telecom

Pubblicità
1) riguardo al post sopra, l'adattatore tripolare sopra il filtro serve il modem o il telefono?
2) inutile staccare tutto da ogni singola presa. solo dalla prima presa, scollega i fili che vanno verso la suoneria e le altre. vedi così se migliora.
se vuoi saltare pure la presa stessa, prendi un cavo telefonico con plug rj11, taglialo, spella i fili e collegali direttamente a quelli che vengono da fuori.
3) non ho capito il p.s.
il filo bianco è semplicemente sostituito da quello con guaina trasparente.
comunque, sbaglio o l'impianto è fatto in serie invece che in parallelo?
1) è collegata ad un telefono
quello che non capisco è perché all'inizio ci sono i fili bianchi, poi accanto alla suoneria non ci sono e infine nell'altra ci sono di nuovo e ce né addirittura uno verde...Non è che è veramente quella la presa primaria? Però non si spiega quel filo che si collega esternamente nella presa accanto alla suoneria
Ho 2 telefoni e quando parlo con uno con l'altro riesco a sentire quello che dice l'altro, non so dirti se è in serie o parallelo, anche se dovrebbe essere in parallelo se è così no?
il modem è collegato ad una terza presa che ho dimenticato di fotografare
 
Ultima modifica:
vi aggiorno @emanu37429 @luigidavino
è venuto poco fa il tecnico a casa mia, ha tolto 2 fusibili dalla presa, ha staccato la suoneria e ha anche cambiato profilo
i risultati sono questi in basso, l'unica cosa è stata che quando ha cambiato il profilo dice che gli risultavano problemi di stabilità del margine SNR che oscillava anche sotto i 2dB..ha provato il Golden modem e a lui restava sui 6.1 - 6.2 mentre a me oscilla spesso..secondo lui è problema del mio modem TPLINK W8960
io adesso ho un altro modem Alice (quello bianco senza antenne) ma se collego quello non riesco a vedere i valori del Margine SNR, come posso fare?
devo guardare il valore del margine SNR in Downstream o Upstream?
aggiornamento 2: il valore del margine SNR in Downstream si è abbassato anche fino ad arrivare anche a valori negativi ed è caduta nuovamente la linea

Margine SNR (0.1 dB): 58 70
Attenuazione (0.1 dB): 235 131
Potenza in uscita (0.1 dBm): 188 121
Rate sostenibile (kbps): 17068 1168
Rate (Kbps): 15,072 1,164
 
Ultima modifica:
1) è collegata ad un telefono
quello che non capisco è perché all'inizio ci sono i fili bianchi, poi accanto alla suoneria non ci sono e infine nell'altra ci sono di nuovo e ce né addirittura uno verde...Non è che è veramente quella la presa primaria? Però non si spiega quel filo che si collega esternamente nella presa accanto alla suoneria
Ho 2 telefoni e quando parlo con uno con l'altro riesco a sentire quello che dice l'altro, non so dirti se è in serie o parallelo, anche se dovrebbe essere in parallelo se è così no?
il modem è collegato ad una terza presa che ho dimenticato di fotografare
certo che l'impianto è proprio un casino. se fosse stato il mio, avrei già preso una molla da elettricista, tirato tutti i fili nuovi e messo delle rj11.
cominciamo da capo e andiamo per ordine. fai la foto di tutte le prese che hai in casa e ripostale dando un nome preciso ai file, così ci capiamo meglio.
si, dovrebbe essere in parallelo, però, non mi spiego il perché del cavo su au. se è in parallelo non dovrebbe esserci nessun cavo su quel connettore.
nella presa di lato alla suoneria, il filo bianco c'è. semplicemente, invece di usarne uno di colore bianco, hanno attaccato uno con guaina trasparente. questo intendevi?

vi aggiorno @emanu37429 @luigidavino
è venuto poco fa il tecnico a casa mia, ha tolto 2 fusibili dalla presa, ha staccato la suoneria e ha anche cambiato profilo
i risultati sono questi in basso, l'unica cosa è stata che quando ha cambiato il profilo dice che gli risultavano problemi di stabilità del margine SNR che oscillava anche sotto i 2dB..ha provato il Golden modem e a lui restava sui 6.1 - 6.2 mentre a me oscilla spesso..secondo lui è problema del mio modem TPLINK W8960
io adesso ho un altro modem Alice (quello bianco senza antenne) ma se collego quello non riesco a vedere i valori del Margine SNR, come posso fare?
devo guardare il valore del margine SNR in Downstream o Upstream?
aggiornamento 2: il valore del margine SNR in Downstream si è abbassato anche fino ad arrivare anche a valori negativi ed è caduta nuovamente la linea

Margine SNR (0.1 dB): 58 70
Attenuazione (0.1 dB): 235 131
Potenza in uscita (0.1 dBm): 188 121
Rate sostenibile (kbps): 17068 1168
Rate (Kbps): 15,072 1,164
effettivamente il w8960 non brilla per stabilità, ma arrivare addirittura a 2db sarebbe un caso limite. mi chiedo se magari ci sia rumore impulsivo che influisce sulla linea.
vedi nei dati del modem a quant'è l'INP.
per il modem Alice, perché dici che non riesci a vedere i valori di snr?
dovrebbe esserci la pagina apposta in pannello di controllo>statistiche.
devi guardare il margine in downstream
 
Allora @emanu37429 è successo un mezzo casino, praticamente in una presa non mi funziona più il telefono dopo che il tecnico ha cambiato qualcosa,
ti ho sistemato le foto , mi puoi aiutare con i collegamenti?
quindi la prima foto è l'inizio dei fili, da qui sembra vadino alla suoneria ma invece il tecnico mi ha detto che non è quella la principale ma è quella che ho nella stanza da letto(file chiamato presa principale)
nella 2 foto mi ha tolto la suoneria
3 foto qui c'è il mezzo casino, praticamente lui mi aveva collegato 3 fili(rosso verde bianco) dove ti ho segnato in nero
e gli altri 3 dove ti ho segnato il giallo, però non mi funzionava il cordless attaccato e non riesco a capire come collegarli
quei fili rosso e verde che escono dal tubicino vanno a finire dentro la presa modem dove è appunto collegato(senza telefono in questa stanza e quindi senza filtro)
 

Allegati

  • inizio.webp
    inizio.webp
    111 KB · Visualizzazioni: 45
  • presa suoneria.webp
    presa suoneria.webp
    103.3 KB · Visualizzazioni: 44
  • presa principale.webp
    presa principale.webp
    370.5 KB · Visualizzazioni: 54
  • stanza modem adsl.webp
    stanza modem adsl.webp
    104.7 KB · Visualizzazioni: 70
Allora @emanu37429 è successo un mezzo casino, praticamente in una presa non mi funziona più il telefono dopo che il tecnico ha cambiato qualcosa,
ti ho sistemato le foto , mi puoi aiutare con i collegamenti?
quindi la prima foto è l'inizio dei fili, da qui sembra vadino alla suoneria ma invece il tecnico mi ha detto che non è quella la principale ma è quella che ho nella stanza da letto(file chiamato presa principale)
nella 2 foto mi ha tolto la suoneria
3 foto qui c'è il mezzo casino, praticamente lui mi aveva collegato 3 fili(rosso verde bianco) dove ti ho segnato in nero
e gli altri 3 dove ti ho segnato il giallo, però non mi funzionava il cordless attaccato e non riesco a capire come collegarli
quei fili rosso e verde che escono dal tubicino vanno a finire dentro la presa modem dove è appunto collegato(senza telefono in questa stanza e quindi senza filtro)
Veramente ti aveva collegato i fili sul giallo? Ma quel tecnico ha mai toccato una tripolare?

Andiamo per ordine: i 2 fili che si vedono staccati nella presa suoneria sono quelli della suoneria, giusto? Non c'è altro sotto? Se così, andiamo avanti.

Nella presa principale metti i rossi insieme su ae e i bianchi insieme su be. Così dovrebbe funzionare di nuovo.

La presa modem potresti aprirla e postare una foto di dietro. È strana.
Di lato ha un attacco rj11, giusto?


Nella scatola all'inizio, mi faresti un favore? Togli il nastro isolante e mettici dei cappellotti. Viene più pulito e hai meno disturbi.
Quando vedo le giunzioni fatte col nastro isolante mi viene sempre una rabbia.
 
Veramente ti aveva collegato i fili sul giallo? Ma quel tecnico ha mai toccato una tripolare?

Andiamo per ordine: i 2 fili che si vedono staccati nella presa suoneria sono quelli della suoneria, giusto? Non c'è altro sotto? Se così, andiamo avanti.

Nella presa principale metti i rossi insieme su ae e i bianchi insieme su be. Così dovrebbe funzionare di nuovo.

La presa modem potresti aprirla e postare una foto di dietro. È strana.
Di lato ha un attacco rj11, giusto?


Nella scatola all'inizio, mi faresti un favore? Togli il nastro isolante e metrici dei cappellotti. Viene più pulito e hai meno disturbi.
Quando vedo le giunzioni fatte col nastro isolante mi viene sempre una rabbia.
ti sei dimenticato dove collegare il rosso e verde che alimentano la presa modem
nella presa modem dietro è vuota, cioè non passano fili dentro il muro ma solo all'interno della presa
di lato ha collegato lo spinotto che va all'ingresso adsl del modem
di solito non c'è niente nella presa tripolare collegato

aggiornamento: la presa con i fili rossi in AE e i bianchi in BE funziona
per i cappellotti stasera me li porta mio padre ;)
dietro i fili della suoneria non c'è niente ho ricontrollato :) pero mi sono accorto che lì il rosso è in BE e il trasparente in AE è normale o anche qui deve essere al contrario(rosso in AE trasparente in BE)?
 
Ultima modifica:
Ecco le foto della presa modem
 

Allegati

  • P_20170517_164030.webp
    P_20170517_164030.webp
    689.8 KB · Visualizzazioni: 40
  • P_20170517_164036.webp
    P_20170517_164036.webp
    602.4 KB · Visualizzazioni: 38
ti sei dimenticato dove collegare il rosso e verde che alimentano la presa modem
nella presa modem dietro è vuota, cioè non passano fili dentro il muro ma solo all'interno della presa
di lato ha collegato lo spinotto che va all'ingresso adsl del modem
di solito non c'è niente nella presa tripolare collegato

aggiornamento: la presa con i fili rossi in AE e i bianchi in BE funziona
per i cappellotti stasera me li porta mio padre ;)
dietro i fili della suoneria non c'è niente ho ricontrollato :) pero mi sono accorto che lì il rosso è in BE e il trasparente in AE è normale o anche qui deve essere al contrario(rosso in AE trasparente in BE)?
Ecco cos'era che collegava la piattina. Non l'avevo capito. Comunque, è pericoloso passarla insieme ai cavi elettrici e inoltre, fa degradare il segnale.
Comunque, rosso su ae e verde su be. L'altro va lasciato scollegato.

Può anche andare. Il segnale telefonico è alternato, quindi i fili si possono mettere come si vogliono in quasi tutti i casi.
 
Ecco cos'era che collegava la piattina. Non l'avevo capito. Comunque, è pericoloso passarla insieme ai cavi elettrici e inoltre, fa degradare il segnale.
Comunque, rosso su ae e verde su be. L'altro va lasciato scollegato.

Può anche andare. Il segnale telefonico è alternato, quindi i fili si possono mettere come si vogliono in quasi tutti i casi.
1)quindi ok rosso e verde su ae e be, cosa intendi per l'altro va lasciato scollegato? Dici quello giallino tagliato?
2)presa suoneria la lascio così quindi?
3) dove dovrei far passare quella presa modem
4) fino a ieri la presa principale mi è sempre funzionata con un bianco in au com'è possibile? Poteva in qualche modo influenzare il modem essendo collegata nel posto sbagliato?
 
Ultima modifica:
Allora ho fatto tutti i collegamenti nella presa principale e ora funziona il telefono lì
Dopodiché ho dato un occhiata ai fili con lo scotch e forse qualcuno faceva falso contatto perché appena toccati si è staccata sia la funzione adsl che telefono normale
Ho messo i fili nei cappellotti e per adesso va tutto bene, non ho potuto osservare perfettamente la linea ma mi sembra che il margine rumore adesso rimanga stabile a 6.1- 6.2
Ovviamente devo aspettare qualche giorno per esserne certo al 100%
 
1)quindi ok rosso e verde su ae e be, cosa intendi per l'altro va lasciato scollegato? Dici quello giallino tagliato?
2)presa suoneria la lascio così quindi?
3) dove dovrei far passare quella presa modem
4) fino a ieri la presa principale mi è sempre funzionata con un bianco in au com'è possibile? Poteva in qualche modo influenzare il modem essendo collegata nel posto sbagliato?
1) si, quello giallino non serve
2) si
3) se possibile, il cavo telefonico dovrebbe passare in tubi per fatti suoi. se non hai tubi liberi, o lo lasci così o metti una canalina.
4) au è usato per mettere le prese in serie. di funzionare funziona, però può dare problemi vari alle prese successive
Allora ho fatto tutti i collegamenti nella presa principale e ora funziona il telefono lì
Dopodiché ho dato un occhiata ai fili con lo scotch e forse qualcuno faceva falso contatto perché appena toccati si è staccata sia la funzione adsl che telefono normale
Ho messo i fili nei cappellotti e per adesso va tutto bene, non ho potuto osservare perfettamente la linea ma mi sembra che il margine rumore adesso rimanga stabile a 6.1- 6.2
Ovviamente devo aspettare qualche giorno per esserne certo al 100%
ok. bene. penso che sia risolto allora.
mettendo anche i cappellotti, penso che potresti aver guadagnato anche qualcosa di portante. posteresti i dati attuali?
 
1) si, quello giallino non serve
2) si
3) se possibile, il cavo telefonico dovrebbe passare in tubi per fatti suoi. se non hai tubi liberi, o lo lasci così o metti una canalina.
4) au è usato per mettere le prese in serie. di funzionare funziona, però può dare problemi vari alle prese successive

ok. bene. penso che sia risolto allora.
mettendo anche i cappellotti, penso che potresti aver guadagnato anche qualcosa di portante. posteresti i dati attuali?
ecco i nuovi valori dopo che mi è stato cambiato anche il profilo con quello a 6dB
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    96.2 KB · Visualizzazioni: 49
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top