- 2,284
- 344
- CPU
- i5 12600k
- Dissipatore
- Cooler MasterLiquid 240 (no RGB, no LITE)
- Scheda Madre
- Z690 PRIME D4 ASUS
- HDD
- Samsung evo 970+ 512 gb
- RAM
- Ballistix 16 gb 3200
- GPU
- FE RTX 3060ti 8 gb GDDR6X
- Audio
- Audio Scheda Madre
- Monitor
- AOC 2k 75 hz 23 pollici
- PSU
- Corsair CX750m
- Case
- Uno a caso bellino ma lo cambierò
- Periferiche
- Tastiera ROG, mouse di mer*a, altre cose comuni
- Net
- Gigabit integrato
- OS
- Windows 10
Ciao
Recentemente ho trovato su ebay a 20€ circa due server del 2002 non funzionanti e utilizzando solo una batteria tampone del bios sono riuscito a ripararne uno, mentre l'altro ha un problema sul backplain (scheda nei rack sottili che serve per collegare gli hdd sul frontale e renderli hot swappable) che se mi vede solo 1 disco sata collegato come ide master primario, quando i dischi ci sono tutti; e inoltre attaccando il lettore o cd o floppy manda in panne tutti gli hdd e non vede più niente di niente. Comunque quello che sono riuscito a fare è messo così:
CPU: doppio xeon dual core (ce va solo quello) 2.80ghz uno preso dal server che non va
RAM: 8 su 16 gb montabili ddr2 a 1066 (li ho overcloccati si)
HDD: raid 5 su 3 dischi da 1 tb ciascuno con quello centrale in copia compressa degli altri 2
SO: windows server 2003 (che è il più veloce che mi permette di fare quello che mi serve) messo su un ssd msata 16 gb ficcato a caso all'interno del case e attaccato su una porta sata del controller (ce ne sono 4) sulla mobo
Io vorrei ampliare con 6 tb di spazio (circa) disponibile cioè gli hdd effettivi che vado ad utilizzare e che mi compaiono su esplore file.
Ho già acquistato un controller sata 3 con 2 porte (di cui ne uso solo 1 perchè l'uscita sata dal backplain è una) da sostituire a quello integrato sulla mobo e piazzarlo nel risercard che ce in fondo
Quindi cerco di affidarmi a voi su come maneggiare la capacità dei dischi e quali acquistare (ps il server è acceso solo durante il dì di luce, a mezza notte si spegne perche la corrente mica ce la regalano)
Recentemente ho trovato su ebay a 20€ circa due server del 2002 non funzionanti e utilizzando solo una batteria tampone del bios sono riuscito a ripararne uno, mentre l'altro ha un problema sul backplain (scheda nei rack sottili che serve per collegare gli hdd sul frontale e renderli hot swappable) che se mi vede solo 1 disco sata collegato come ide master primario, quando i dischi ci sono tutti; e inoltre attaccando il lettore o cd o floppy manda in panne tutti gli hdd e non vede più niente di niente. Comunque quello che sono riuscito a fare è messo così:
CPU: doppio xeon dual core (ce va solo quello) 2.80ghz uno preso dal server che non va
RAM: 8 su 16 gb montabili ddr2 a 1066 (li ho overcloccati si)
HDD: raid 5 su 3 dischi da 1 tb ciascuno con quello centrale in copia compressa degli altri 2
SO: windows server 2003 (che è il più veloce che mi permette di fare quello che mi serve) messo su un ssd msata 16 gb ficcato a caso all'interno del case e attaccato su una porta sata del controller (ce ne sono 4) sulla mobo
Io vorrei ampliare con 6 tb di spazio (circa) disponibile cioè gli hdd effettivi che vado ad utilizzare e che mi compaiono su esplore file.
Ho già acquistato un controller sata 3 con 2 porte (di cui ne uso solo 1 perchè l'uscita sata dal backplain è una) da sostituire a quello integrato sulla mobo e piazzarlo nel risercard che ce in fondo
Quindi cerco di affidarmi a voi su come maneggiare la capacità dei dischi e quali acquistare (ps il server è acceso solo durante il dì di luce, a mezza notte si spegne perche la corrente mica ce la regalano)