disco esterno maxtor seagate m3 da 1 th non riconosciuto

Pubblicità

giolino

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve, ho avuto problemi con disco esterno maxtor seagate M3 da un terabite. Non viene riconosciuto. Il led blu non si accende anche se gira, Si sfila una scheda piccolina , con l' usb incorporata. Pensavo, se ordinassi una scheda dello stesso codice, secondo voi risolverei? La seagate mi recuperebbe i dati, mi cambierebbe il disco, ma e' da spedire in America, anche se pagherebbero loro il viaggio. Cosa sapreste consigliarmi? grazie
 
Se l'hdd (che sarà quasi certamente un seagate) si accende e si sentono chiaramente i piatti che ruotano, è altamente improbabile che il problema sia di natura elettronica, quindi non credo che risolveresti cambiando la scheda.
Se vuoi puoi anche provare a cambiare la schedina che converte da sata usb, ma non credo proprio che cambierà qualcosa perchè di solito sintomi del genere indicano un problema di superficie danneggiata + FW corrotto.
In certi casi la colpa è del connettore usb del controller sata/usb del disco che si danneggia o che ha delle cattive saldature, in questo caso risolveresti... ma è piuttosto improbabile che sia quello il problema.

Un altro problema di collegamento potrebbe essere dovuto al cavetto usb che magari si è deteriorato (succede di solito quando si fanno pieghe troppo strette e ripetitive), ma anche qui è poco probabile.
Conoscendo il tipo di hdd, ritengo altamente probabile che si tratti di un guasto fisico come detto sopra.

Provare a cambiare il cavetto è un altro tentativo che costa poco ma raramente è li il problema, ma che vale la pena tentare.
Il cavo deve essere come quello originale, spesso e corto (possibilmente provalo sulle porte usb 2.0 posteriori del pc).

P.S.
Se ti riferisci alla pcb del disco, cioè quella avvitata sul disco, allora è garantito al 100% che non risolveresti nulla.
Se fosse quella guasta l'hdd non si accenderebbe affatto, inoltre se si intende sostituirla con una donatrice identica andrà fatto un lavoro di adattamento della rom in riferimento al hdd paziente (lavoro inutile e rischioso perchè ripeto il problema non sta li).
 
Fermo restando cio' che ha scritto @michael chiklis, un tentativo a costo ZERO puoi comunque provare a farlo:
Essendo l'HDD interno un comune SATA, potresti anche provare ad aprire il "box" (contenitore) per provarlo direttamente su un PC (se ne hai la possibilita') o, una volta aperto, provare il disco attraverso un qualsiasi "adattatore" USB <==> SATA (vedi Amazon)

Aprire il box non e' complicato (dovresti comunque farlo per provare/montare un'altra schedina USB):

Se il disco funzionasse, puoi anche pensare di prendere un "box" nuovo, schedina (controller usb/sata) compresa (ce ne sono svariati tipi su Amazon)... dato che credo sia piu' difficile e costoso sostituire quel particolare controller sata/usb.

Ovviamente se fosse ancora in garanzia, sarebbe meglio affidarsi all'assistenza.
 
Ultima modifica:
Se Seagate ti paga il trasporto negli Stati Uniti immagino che sia in garanzia, se poi ti recuperano anche il possibile... non vedo cosa stai aspettando. Preferisci rischiare di aprirlo tu, o qualcuno qua in Italia, invalidando la garanzia, e con il rischio di perdere tutto?
 
La seagate mi recuperebbe i dati, mi cambierebbe il disco, ma e' da spedire in America, anche se pagherebbero loro il viaggio. Cosa sapreste consigliarmi? grazie

Se Seagate ti paga il trasporto negli Stati Uniti immagino che sia in garanzia, se poi ti recuperano anche il possibile... non vedo cosa stai aspettando. Preferisci rischiare di aprirlo tu, o qualcuno qua in Italia, invalidando la garanzia, e con il rischio di perdere tutto?

Purtroppo nessun produttore di HDD/SDD et simila, estende la garanzia anche ai dati personali dell'utente. in particolare Seagate (cito dal sito italiano):

Politiche sul reso di Seagate

Dopo aver autorizzato la restituzione di un prodotto a noi o a un centro di assistenza autorizzato, Seagate sostituirà gratuitamente il prodotto con uno con caratteristiche equivalenti. Seagate può sostituire il prodotto con uno usato, riparato, convalidato e risultato conforme alle specifiche di Seagate. Le spese di spedizione del prodotto sostitutivo sono a carico di Seagate. Nel momento in cui si invia un prodotto per la sostituzione, si accetta che la proprietà del prodotto originale venga trasferita a Seagate. Seagate non restituirà il prodotto originale al cliente. La nostra garanzia limitata non copre eventuali spese di recupero dati, servizio di sostituzione anticipata o altri piani di assistenza o offerte relativi alla garanzia e tale servizio non è incluso nel processo di sostituzione. È possibile richiedere a Seagate di recuperare i dati sull'unità come servizio a parte, dietro pagamento di un costo aggiuntivo. Seagate copre il prodotto riparato o sostituito per il periodo più lungo tra quello rimanente della garanzia originale e 90 giorni.

Oltretutto si parla solo di spese di restituzione a carico di Seagate, e' implicito che l'utente deve pagare l'invio (come avviene un po' per tutti i brand), in particolare:

Richiesta di assistenza in garanzia

... I prodotti restituiti devono essere imballati in modo appropriato nella confezione originale, o in una confezione che fornisca una protezione equivalente, e spediti, con le spese di spedizione prepagate e tramite un metodo di spedizione che consenta di monitorare il pacco, all'indirizzo ricevuto insieme al numero dell'ordine di restituzione. Se possibile, eseguire un backup dei dati aggiuntivo rispetto a quelli periodici prima di inviare un'unità, in quanto i prodotti inviati a noi o a un centro di assistenza autorizzato non vengono restituiti. ...

Fonte:

... per questo parlavo di "un tentativo a costo ZERO" ... per recuperare da solo i dati
 
Ultima modifica:
Guarda che so benissimo cosa fanno di solito, ma se un utente viene qua a dire che Seagate gli recupererebbe i dati (nel limiite del possibile, ovvio), gli sostituirebbe l'hd, e pagherebbe le spese di spedizione, immagino che intenda che glielo hanno detto (non che se lo è sognato).

Io dò per scontato che la gente scriva in italiano, non che fa delle affermazioni che in realtà sono domande.

"La seagate mi recuperebbe i dati, mi cambierebbe il disco, ma e' da spedire in America, anche se pagherebbero loro il viaggio." -> affermazione.

"La seagate mi recuperebbe i dati? mi cambierebbe il disco? ma e' da spedire in America, pagherebbero loro il viaggio?" -> domande.

@giolino le tue erano affermazioni, o hai sbagliato a scrivere?
 
Ultima modifica:



Gentile Cliente
Le comunichiamo che abbiamo deciso di offrirle, in via del tutto eccezionale, il recupero dei dati. Di solito questo può avere un costo piuttosto significativo, tuttavia il nostro obiettivo è quello di venirLe incontro nel miglior modo possibile!

Si prega di fare clic su questo link per accedere ad un modulo online che sarà necessario compilare per consentire di generare un'etichetta UPS e (se necessario) una fattura proforma doganale che verrà creata e inviatale tramite e-mail. Nota: il proforma doganale è richiesto per i paesi al di fuori dell'UE e degli Stati Uniti. Se risiede nell'UE o negli Stati Uniti continentali, il documento proforma doganale può essere tranquillamente ignorato.

Una volta compilato il modulo online, riceverà un'e-mail di notifica con il suo numero di caso, utilizzi questo numero di caso come riferimento per la pratica di recupero dati durante le comunicazioni con il nostro staff di supporto.

La preghiamo di notare che la spedizione è gratuita solo utilizzando il nostro corriere UPS. Visitando il sito www.ups.com potrà pianificare il ritiro, od individuare un luogo di consegna dove è possibile ritirare il pacco.

Si prega di imballare il dispositivo con cura, Ci dovrebbe essere un minimo di cinque centimetri di protezione intorno al dispositivo, e questo dovrebbe essere inserito in una scatola robusta. Nota: buste imbottite non sono adatte per il trasporto di questo tipo di prodotti.

Una volta che il dispositivo è stato ricevuto dal nostro laboratorio, l'obiettivo è quello di intraprendere procedure di recupero e completarle entro trenta giorni lavorativi. Si prega di comprendere tuttavia che il tentativo di recupero potrebbe richiedere più tempo per vari motivi - complessità del recupero, approvvigionamento di parti o semplicemente un dispositivo che legge molto lentamente. Per favore, abbiate pazienza.


Per visualizzare lo stato della richiesta, accedere a link.

Per ricevere ulteriore assistenza, contattare Seagate Recovery Services al numero 0800.930.834



Cordiali saluti.
 
questo e' quello che mi hammo scritto. la prova di staccare la schedina usb, e attaccarla al pc l' abbiamo fatta, ma non ha funzionato. penso che prendero' un altro disco, e provero a cabiare la pcb, e schedina usb, e al limite anche i dischi, se no amen. Mi chiedevo se il diodo zene centri anche in questo caso, sulla pcb c'e ' ne uno con scritto ket...ma?
 
questa la vendono in Cina, e sembra che sappiano di queste operazioni di sostituzione pcb. Non garantiscono che possa risolvere il problema
 

Allegati

  • pcb  Cinese.webp
    pcb Cinese.webp
    42.6 KB · Visualizzazioni: 18
Ma c'è un qualche motivo per cui vuoi tentare da solo?

Maxtor ti aveva offerto un servizio che è raro (visto pochissime volte) di fare tutto a loro spese, dovevi solo aspettare. Non capisco perchè tu abbia voluto provarci da solo.
 
Beh, ci sono modi migliori se uno vuole imparare, che rovinare un hd che ti avrebbero cambiato. :)

Con UPS vai tranquillo anche negli Stati Uniti. Io ricevo un sacco di roba, l'unica cosa negativa è il tempo. E se mai dovesse succedere che se lo perdono, tranquillo che te ne danno un altro (e magari anche migliore).
 
Se ti offrono eccezionalmente il servizio di recupero dati gratuitamente, approfittane.
Il cambio di pcb con swap della rom non è un lavoro facile, è pure rischioso. Se danneggi la rom o la perdi, i dati non saranno più recuperabili (nemmeno da seagate quasi certamente).
Non risolverai il problema cambiando la pcb, non sta li il problema come avevo già scritto, invaliderai la garanzia e a quel punto non recupereranno più i dati gratuitamente.

Se vuoi imparare ti consiglio di sperimentare su hdd di prova, non su hdd in cui ci sono dati da recuperare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top