Leon81
Utente Attivo
- Messaggi
- 98
- Reazioni
- 8
- Punteggio
- 40
Salve a tutti,ho un problema da un po' di tempo che nn riesco mai a risolvere causa lavoro,ma aora inizia a preoccuparmi
Ho acquistato un nuovo SSD, in cui ho installato l'OS per potermi tenere il vecchio HDD solo per i dati.
Ho inserito quest ultimo in un caddy SATA,(adattatore per portatili 9.5mm,nell'alloggio del DVD) e una volta formattato l'SSD e installato WIN 10,il vecchio HDD non mi viene piu' riconosciuto e in "gestione disco" mi esce un triangolo giallo con la dicitura "dinamico"
Ora mi chiedo, e' un problema di driver,di assegnazione della lettera dell'unita',memoria non allocata,corrotto l'MBR e cosa posso fare per renderlo nuovamente visibile senza perdere i dati al suo interno?(ho dati importanti e tantissime foto); le uniche opzioni diponibili sono "converti in disco base","offline","proprieta'","importa dischi esterni".
Premetto che gia' l'anno scorso feci la stessa procedura e installai un ssd primario e mi tenni lo stesso hdd(quello che oggi non viene piu' riconosciuto) come disco dati e non ho avuto alcun problema...cosa e' potuto succedere con l'installazione del nuovo ssd che non permette a windows di riconoscerlo???
Grazie mille e spero di risolvere questo prob al piu' presto
Ho acquistato un nuovo SSD, in cui ho installato l'OS per potermi tenere il vecchio HDD solo per i dati.
Ho inserito quest ultimo in un caddy SATA,(adattatore per portatili 9.5mm,nell'alloggio del DVD) e una volta formattato l'SSD e installato WIN 10,il vecchio HDD non mi viene piu' riconosciuto e in "gestione disco" mi esce un triangolo giallo con la dicitura "dinamico"
Ora mi chiedo, e' un problema di driver,di assegnazione della lettera dell'unita',memoria non allocata,corrotto l'MBR e cosa posso fare per renderlo nuovamente visibile senza perdere i dati al suo interno?(ho dati importanti e tantissime foto); le uniche opzioni diponibili sono "converti in disco base","offline","proprieta'","importa dischi esterni".
Premetto che gia' l'anno scorso feci la stessa procedura e installai un ssd primario e mi tenni lo stesso hdd(quello che oggi non viene piu' riconosciuto) come disco dati e non ho avuto alcun problema...cosa e' potuto succedere con l'installazione del nuovo ssd che non permette a windows di riconoscerlo???
Grazie mille e spero di risolvere questo prob al piu' presto
