Bhè...
Imposta un MBR... magari sul disco da 1TB quindi imposta quello come primario. A quel punto quando parte il sistema caricherà solo win8 e win7. A questo punto puoi decidere se aggiungere alla lista dei SO anche l'altro disco... mi pare c'è una procedura per farlo su windows 7... in pratica aggiungi un disco da cui fare boot. Cerca su google...
Oppure puoi decidere di installare un boot manager alternativo... prova il G.A.G. Boot manager. In pratica si sovrascrive sull'MBR del disco da 1TB! In questo modo invece di avviare il boot loader di windows con la scelta tra 7 e 8... puoi avviare un loader diverso su cui aggiungere anche la terza scelta sul disco SSD.
Morale... prova così, imposta come disco primario di avvio l'HD:
1) Cerca su google la procedura per aggiungere alla lista dei SO dell'MBR dell'HD anche il SO dell'SSD. Non stravolgi nulla e funziona bene. L'aggiunta si dovrebbe poter fare senza problemi sia da win8 che da win7.
2) Masterizza il GAG, inseriscilo e avvia da CD. Appena avvia valuta se riesci a trovare tutti e 3 i SO. Se si, fai una copia del vecchio MBR, poi salva il nuovo MBR sull'HD e a quel punto al prossimo riavvio senza CD, parte direttamente il GAG con la scelta multipla.
Tra le due, preferisco la prima, meno invasiva.
Tieni bene a mente che l'MBR è il master boot record... ossia quell'area del disco dove il bios va a leggere le informazioni sul boot. Quando installi windows lui installa sull'MBR il punto di avvio. Quando installi 2 SO, ne vedi due perchè windows aggiorna il suo boot loader aggiungendo la seconda voce e lo salva sempre sull'MBR. Essendo XP su un altro disco che avrà il suo MBR... non lo vedrai! Per questo, se decidi la prima procedura, devi avviare uno dei due windows (direi meglio il 7) e salvare nel bootloader anche il punto di accesso all'altro disco... e salvare il tutto sull'MBR.
Hai un po' da studiare! ^_^