PROBLEMA Dischi bruciati in continuazione

Pubblicità

JackDD1

Nuovo Utente
Messaggi
99
Reazioni
13
Punteggio
35
Ciao a tutti,
ho un serio problema con i miei SSD collegati al pc.
La configurazione è quella in descrizione, ho sempre avuto 2/3 ssd oltre al primario (C:).
Tempo fa un SSD si era "bruciato", e con vari test che mi avevate consigliato qui sul forum alla fine lo ho buttato. poco tempo dopo sempre sulla stessa porta sata si è bruciato un'altro disco.
su quella porta sata non ho più collegato niente e ho lasciato i soliti dischi collegati alle solite porte.
Questa sera avvio il pc, e ci mette una vita a partire (fa la stessa cosa che faceva quando si bruciava un disco), entro nel mio account e non vedo più uno dei vecchi SSD che era collegato ad una porta che aveva sempre funzionato. non so più che fare, cambio moba? cambio ancora disco? a sto punto non posso essere io sfortunato, mi sono saltati 3 dischi su 2 porte diverse in un anno e qualcosa. alimentatore?
vi chiedo aiuto perchè non so cosa fare

EDIT: la build è
AMD Ryzen 5 3600
Arctic Freezer ESports 34 Duo
MSI B450 Tomahawk Max
Sabrent M.2 (C:) - Kingston - Seagate - Crucial
RAM2 x 8 Gb Crucial Ballistix Gaming 3200MHz
NVidia GTX 1660 super - Asus TUF
Corsair TX550M
Corsair Carbide 275R
Win 11

grazie mille a tutti
 
hai l'abitudine di spendere il pc (disalimentarlo?)

Dovresti indicare i componenti
Ciao,
l'ho postata sopra in una modifica del messaggio.
Intendi togliere del tutto alimentazione? No solo per manutenzione ogni tanto o per spostare il pc da qualche parte ma direi che la corrente la tolgo poche volte
 
Se i dischi non erano già palesemente in fin di vita o vecchissimi prima, più che alla mobo visto che hai già sperimentato più porte penserei per primo all'alimentatore
 
La vedo molto difficile. Se il resto del PC funziona perfettamente e sono cose che capitano di rado è un'analisi molto complessa. Prova a cambiare cavo di alimentazione o porta di collegamento lato psu, unica cosa che mi viene da pensare.

Monitora nel tempo gli SSD tramite il software crystakdiskinfo e vedi se ne trai fuori qualche dato.
Che poi gli SSD sono sensibilissimi
 
Ciao a tutti,
ho un serio problema con i miei SSD collegati al pc.
La configurazione è quella in descrizione, ho sempre avuto 2/3 ssd oltre al primario (C:).
Tempo fa un SSD si era "bruciato", e con vari test che mi avevate consigliato qui sul forum alla fine lo ho buttato. poco tempo dopo sempre sulla stessa porta sata si è bruciato un'altro disco.
su quella porta sata non ho più collegato niente e ho lasciato i soliti dischi collegati alle solite porte.
Questa sera avvio il pc, e ci mette una vita a partire (fa la stessa cosa che faceva quando si bruciava un disco), entro nel mio account e non vedo più uno dei vecchi SSD che era collegato ad una porta che aveva sempre funzionato. non so più che fare, cambio moba? cambio ancora disco? a sto punto non posso essere io sfortunato, mi sono saltati 3 dischi su 2 porte diverse in un anno e qualcosa. alimentatore?
vi chiedo aiuto perchè non so cosa fare

EDIT: la build è
AMD Ryzen 5 3600
Arctic Freezer ESports 34 Duo
MSI B450 Tomahawk Max
Sabrent M.2 (C:) - Kingston - Seagate - Crucial
RAM2 x 8 Gb Crucial Ballistix Gaming 3200MHz
NVidia GTX 1660 super - Asus TUF
Corsair TX550M
Corsair Carbide 275R
Win 11

grazie mille a tutti
cosa vuol dire si sono bruciati? Hanno preso fuoco? Si vedevano ma non si apriva niente? Il BIOS li leggeva ma Windows no? Ne il BIOS ne Windows li vedeva?
 
cosa vuol dire si sono bruciati? Hanno preso fuoco? Si vedevano ma non si apriva niente? Il BIOS li leggeva ma Windows no? Ne il BIOS ne Windows li vedeva?
ciao a tutti e grazie
il problema in tutti i casi si è presentato cosi:
- all'avvio il pc anzichè metterci 10 secondi ci metteva una vita (nonostante non fossero dischi su cui ho windows)
- una volta in windows, i collegamenti erano inesistenti, come se il disco fosse staccato
- da gestione disco, crystakdiskinfo, diskpart o bios i dischi non sono rilevabili in alcun modo
questo intendo con "bruciati"
vorrei capire se è un problema che posso prevenire in qualche modo, sostituendo dei componenti. La build l'ho fatta a maggio 2020, sempre andato tutto bene. utilizzo giornaliero per Cad 2D, Pacchetto Office e gaming leggero
 
ciao a tutti e grazie
il problema in tutti i casi si è presentato cosi:
- all'avvio il pc anzichè metterci 10 secondi ci metteva una vita (nonostante non fossero dischi su cui ho windows)
- una volta in windows, i collegamenti erano inesistenti, come se il disco fosse staccato
- da gestione disco, crystakdiskinfo, diskpart o bios i dischi non sono rilevabili in alcun modo
questo intendo con "bruciati"
vorrei capire se è un problema che posso prevenire in qualche modo, sostituendo dei componenti. La build l'ho fatta a maggio 2020, sempre andato tutto bene. utilizzo giornaliero per Cad 2D, Pacchetto Office e gaming leggero
si dovrebbe capire anche quanto erano vecchi i dischi, perchè se erano molto vecchi è possibile che siano giunti a fine vita per semplice usura, cosa che potrebbe essere una coincidenza con due dischi
 
Ma sopprattuo sarebbe utili sapere il modello ESATTO degli ssd e non solo il brand.
Riesci a mettere le foto delle etichette degli ssd?
 
Ma sopprattuo sarebbe utili sapere il modello ESATTO degli ssd e non solo il brand.
Riesci a mettere le foto delle etichette degli ssd?
allora vi metto modelli e usura dei dischi interessati:
- Crucial MX500 SD (durato 2 mesi su porta sata 5)
- Intenso SSD 512 (durato 1 mese su porta sata 5) - comprendo non fosse di alta qualità ma 30gg di utilizzo e poi morto è eccessivo
- Kingstone A400 (durato 5/6 anni su sata 1)
 
No ma non è normale questa situazione, io ho un A400 da tipo 6 anni e ancora è in ottimo stato.
Fossi in te acquisterei un voltmetro (nel caso in cui tu non lo possegga) e misurerei la linea del 5v di quel PSU.
Esistono anche dei software in realtà, come Aida 64, che ti permette di visualizzare i voltaggi del PSU. Scaricalo e controlla anche se io preferisco più il primo metodo.
 
Ma sicuro che non siano i cavi sata?
Hai modo di prendere un box esterno usb e testare questi ssd?
 
- Crucial MX500 SD (durato 2 mesi su porta sata 5)
questo è molto strano, gli MX500 sono SSD di qualità, magari hai avuto un pezzo difettoso
- Intenso SSD 512 (durato 1 mese su porta sata 5) - comprendo non fosse di alta qualità ma 30gg di utilizzo e poi morto è eccessivo
vabbè questo è me**a sciolta

- Kingstone A400 (durato 5/6 anni su sata 1)
Gli A400 hanno un difetto riconosciuto e muoiono all'improvviso

Comunque magari un problema di cavi SATA / alimentazione ce l'hai, ma dei 3, solo il Crucial mi preoccupa, gli altri è normale che siano morti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top