Disattivare richiesta privilegi amminis. di programmi ad avvio automatico

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sergio94

Utente Èlite
Messaggi
3,970
Reazioni
354
Punteggio
70
Ciao a tutti,
ho scaricato ed installato la beta 5 di MSI Afterburner, che mi servirà per creare profili personalizzati della ventola della mia ENGTX480.
Intanto ho rifatto l'overclock della mia cara 9800GTX+ con l'AC Accelero Extreme 9800 usando questo programma, visto che i settaggi precedenti erano andati persi passando da Vista a 7 64bit.

Il problema è che questo programma, all'apertura fa aprire la finestra che richiede "consentire al programma di apportare modifiche al computer", con la richiesta sì/no.
Visto che questo programma si avvia automaticamente a ogni avvio, la cosa è molto fastidiosa.
Conosco il trucchetto per togliere la richiesta di privilegi amministratore per i programmi, tramite l'utilità di pianificazione, ma con i rpogrammi ad avvio automatico non va.
C'è un modo per dare definitivamente il permesso a un programma di funzionare, senza dover confermare a ogni avvio, e senza però abbassare il livello di protezione dell'UaC?
Grazie mille :ok::help::help:

Sergio
 
tasto destro sull'applicazione proprietà dovrebbe essereci una spunta da mettere su esegui il programma come amministratore.
 
tasto destro sull'applicazione proprietà dovrebbe essereci una spunta da mettere su esegui il programma come amministratore.

Ciao federico, innanzitutto grazie per l'interessamento :ok:
So a cosa ti riferisci, ma questo programma non ha quella casella spuntata, ma visto che va a modificare i parametri della VGA, Windows 7 lo rileva come programma in grado di apportare cambienti al sistema e quindi automaticamente, fa comparire quella sorta di scudo sulla sua icona, che indica la necessità dei privilegi per farlo partire, e chiedo conferma al suo avvio.
In ogni caso, adesso provo a vedere se con l'utilità di pianificazione funziona, anche se questo non è Vista ma 7, e che il programma non lo apro io ma è ad avvio automatico, vediamo se funziona...

Altri suggerimenti? :ok:

Grazie mille :)

Sergio
 
Potresti creare un servizio ed eseguirlo con privilegi di SYSTEM.
In giro trovi diverse guide (tramite instsrv.exe). Ricorda di permettere al servizio di interagire col desktop, altrimenti potrebbe non funzionare.
 
Ciao a tutti,
ho scaricato ed installato la beta 5 di MSI Afterburner, che mi servirà per creare profili personalizzati della ventola della mia ENGTX480.
Intanto ho rifatto l'overclock della mia cara 9800GTX+ con l'AC Accelero Extreme 9800 usando questo programma, visto che i settaggi precedenti erano andati persi passando da Vista a 7 64bit.

Il problema è che questo programma, all'apertura fa aprire la finestra che richiede "consentire al programma di apportare modifiche al computer", con la richiesta sì/no.
Visto che questo programma si avvia automaticamente a ogni avvio, la cosa è molto fastidiosa.
Conosco il trucchetto per togliere la richiesta di privilegi amministratore per i programmi, tramite l'utilità di pianificazione, ma con i rpogrammi ad avvio automatico non va.
C'è un modo per dare definitivamente il permesso a un programma di funzionare, senza dover confermare a ogni avvio, e senza però abbassare il livello di protezione dell'UaC?
Grazie mille :ok::help::help:

Sergio
CIao,fai cosi :" Pannello Di Controllo->Account utente->Modifica le impostazioni di controllo dell'account utente e porta il cosino fino in basso e riavvia :D Ciauz
 
CIao,fai cosi :" Pannello Di Controllo->Account utente->Modifica le impostazioni di controllo dell'account utente e porta il cosino fino in basso e riavvia :D Ciauz
non hai capito che lui non vuole togliere l?UAC e abilitare solo quel programma che abilita il profilo? nel modo da te descritto disabilita quel controllo....
 
non hai capito che lui non vuole togliere l?UAC e abilitare solo quel programma che abilita il profilo? nel modo da te descritto disabilita quel controllo....
allora non so come essere utile...io conosco solo quel trucchetto...sono da anni che tolgo l'uac e mai problemi...
 
Lasciamo perdere il pessimo suggerimento di togliere l'UAC, a meno che non si è veramente dei mostri nell'uso del PC meglio un aiuto in più che possibili rogne.

Per quanto riguarda la tua richiesta, mi sa che con la 64-bit l'unico metodo è quello di disabilitare l'obbligo di processi certificati all'avvio. Le versioni x64 di Windows, infatti, come protezione hanno un controllo riguardo a tutto ciò che si avvia con il sistema: senza la presenza di una firma digitale, il processo non sarà avviato automaticamente, ma necessiterà dell'autorizzazione tramite UAC. Lo stesso di Afterburner succede anche a programmi come Rivatuner. Disattivando questo controllo, si diminiuisce un po' la sicurezza, visto che il sistema è più esposto ad eventuali pericoli che si infilano in esecuzione automatica, ma non dovrebbe dare più problemi con l'uso di Afterburner.
 
Lasciamo perdere il pessimo suggerimento di togliere l'UAC, a meno che non si è veramente dei mostri nell'uso del PC meglio un aiuto in più che possibili rogne.

Per quanto riguarda la tua richiesta, mi sa che con la 64-bit l'unico metodo è quello di disabilitare l'obbligo di processi certificati all'avvio. Le versioni x64 di Windows, infatti, come protezione hanno un controllo riguardo a tutto ciò che si avvia con il sistema: senza la presenza di una firma digitale, il processo non sarà avviato automaticamente, ma necessiterà dell'autorizzazione tramite UAC. Lo stesso di Afterburner succede anche a programmi come Rivatuner. Disattivando questo controllo, si diminiuisce un po' la sicurezza, visto che il sistema è più esposto ad eventuali pericoli che si infilano in esecuzione automatica, ma non dovrebbe dare più problemi con l'uso di Afterburner.
io non capisco questa paura di disabilitare l'uac..un programmino che blocca il pc finche tu non scegli cosa fare...e se metti lasci il pc a fare una cosa e ti ritrovi col lavoro in sospeso perche l'uac rompe le balle?io l'ho sempre disabilitato perche odioso...non bisogna essere dei geni per non prendere virus...basta non installare robaccie ,avere antivirus e firewall attivati..e mai installare programmi senza leggere ,dato che il 90% fanno solo" avanti" e poi si ritrovano homepage cambiata,software ecc banner ecc...io la mia l'ho detta...sono da mesi che non formatto..e ci passo ore davanti al pc...mica per facebook e msn....ci faccio di tutto...io altre vie per dare una regola a un applicazione come se fosse eseguita da admin non la conosco....per me l'unico modo è questo..
 
Tu l'hai disattivato, ma questo non è un consiglio che si può dare alla leggera. Poi vorrei capire invece come si fa a non sopportare l'UAC di 7, che dà pop-up ogni morte di papa... Scelte personali, in ogni caso, non discuto, se ne puoi fare a meno ottimo per te. Solo non si tenda a dare come consigli "universali" certe cose, su quello non sono d'accordo.
 
Tu l'hai disattivato, ma questo non è un consiglio che si può dare alla leggera. Poi vorrei capire invece come si fa a non sopportare l'UAC di 7, che dà pop-up ogni morte di papa... Scelte personali, in ogni caso, non discuto, se ne puoi fare a meno ottimo per te. Solo non si tenda a dare come consigli "universali" certe cose, su quello non sono d'accordo.
beh tutti i programmi che uso richiamano l'uac....everest all'avvio,rivatuner,ecc..all'avvio non puoi ogni volta fare "ok"ecc..qeusto secondo me....se poi vi sentite sicuri con l'uac :ok:son contento...io sinceramente mi sento oppresso...comunque spero che risolviate :D
 
beh tutti i programmi che uso richiamano l'uac....everest all'avvio,rivatuner,ecc..all'avvio non puoi ogni volta fare "ok"ecc..qeusto secondo me....se poi vi sentite sicuri con l'uac :ok:son contento...io sinceramente mi sento oppresso...comunque spero che risolviate :D
La sicurezza derivata dall'UAC è un dato di fatto e non solo parole, tuttavia non intendo convincere nessuno a metterlo. Ognuno ha le sue preferenze.
 
Non basta avviarli tramite l'utilità di pianificazione?
 
Mi inserisco nella discussione perché, proprio ieri, ho avuto questo problema con i privilegi di amminstratore:
ho installato una copia regolare di W7 professional a 64 bit sul mio notebook sony vaio dove prima era installato Vista Home Premium.
Di conseguenza ho dovuto scaricare ed installare i driver relativi e diverse utilità messe a disposizione gratuitamente sul sito di sony per il mio modello di pc.
Nel momento in cui sono andato ad installare sia i drivers che le utlity tutte le volte mi si chiedeva di operare con i privilegi di amminstratore, nonostante che utilizzassi il comando "esegui come amministratore" con il tasto dx del mouse.
A questo punto, sono rimasto interdetto, in quanto nn sono riuscito ad installare diversi drivers e le utility che volevo.
All'inizio della discussione ho letto che qualcuno riesce a disattivare questa limitazione imposta dal sistema.
Potreste dirmi come si fa?
Grazie. :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top