Disastro passaggio da TIM a Infostrada

Pubblicità

Chiodoxx

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
20
Buongiorno a tutti, chiedo informazioni a voi riguardo una situazione assurda in cui mi ha messo Infostrada dopo aver chiesto di passare con loro proveniendo da Tim e spero che possiate darmi una mano.
Avevo un ADSL con Tim e ho chiesto il passaggio a Infostrada fibra FTTC, mi hanno quindi distaccato la linea Tim adsl e mi hanno passato il numero su Infostrada fibra fttc ma da quel giorno sono rimasto senza linea.
Dopo mille chiamate e uscita del tecnico a casa sono venuto a sapere che la linea è stata attivata su una via errata per uno sbaglio del tecnico e adesso sostengono che non si può risolvere perchè hanno dichiarato la mia linea come non idonea.
Mi hanno proposto di dare disdetta del contratto perdendo il numero e facendo nuova linea come adsl oppure mi danno il codice di migrazione per fare passaggio su altro gestore mantenendo il numero.
La cosa assurda è che prima mi hanno prima distaccato Tim per poi dichiarare la mia linea come non idonea anche se il mio indirizzo risulta coperto da fibra FTTC Infostrada.
Ad oggi sono da due settimane completamente senza linea e questa cosa mi sembra a dir poco assurda e chiedo consigli a voi su come risolvere.

Grazie
 
Buongiorno a tutti, chiedo informazioni a voi riguardo una situazione assurda in cui mi ha messo Infostrada dopo aver chiesto di passare con loro proveniendo da Tim e spero che possiate darmi una mano.
Avevo un ADSL con Tim e ho chiesto il passaggio a Infostrada fibra FTTC, mi hanno quindi distaccato la linea Tim adsl e mi hanno passato il numero su Infostrada fibra fttc ma da quel giorno sono rimasto senza linea.
Dopo mille chiamate e uscita del tecnico a casa sono venuto a sapere che la linea è stata attivata su una via errata per uno sbaglio del tecnico e adesso sostengono che non si può risolvere perchè hanno dichiarato la mia linea come non idonea.
Mi hanno proposto di dare disdetta del contratto perdendo il numero e facendo nuova linea come adsl oppure mi danno il codice di migrazione per fare passaggio su altro gestore mantenendo il numero.
La cosa assurda è che prima mi hanno prima distaccato Tim per poi dichiarare la mia linea come non idonea anche se il mio indirizzo risulta coperto da fibra FTTC Infostrada.
Ad oggi sono da due settimane completamente senza linea e questa cosa mi sembra a dir poco assurda e chiedo consigli a voi su come risolvere.

Grazie


Ciao.

In tutta Italia la FTTC di Infostrada è solo su rete TIM quindi noleggia il cavo in fibra ottica, l' armadio telefonico e tutta l' infrastruttura di TIM.

Non ti hanno distaccato da TIM, semplicemente ti hanno scollegato la linea telefonica analogica e l' ADSL/ADSL2+.

Nella FTTC e nella FTTH non c'è più la linea telefonica analogica ma il Voip che tramite la connessione ad internet permette di ricevere e fare le le chiamate.

Vai qui e vedi se sei coperto dalla FTTC di TIM:

https://www.planetel.it/verifica-copertura/
 
Il fatto è che adesso a loro la linea risulta attiva su Infostrada ma su un indirizzo errato per un errore del tecnico che ha fatto l'attivazione sulla cabina.
Quando il secondo tecnico è andato a fare l'attivazione sulla cabina giusta all'indirizzo corretto ha dichiarato la mia linea come non idonea senza quindi poter fare nulla.
Ad oggi sono ancora senza linea e non c'è soluzione.
 
Ciao, pensa a me invece che situazione, sono su fibra Infostrada da luglio scorso da passaggio Adsl Tim e ad oggi continuano ad arrivarmi fatture Tim con annessi solleciti per recupero crediti.... Per ora sono sotto tutela del codacons che ha già inviato 2 pec a tim che continua a fregarsene... Penso che il passaggio da Adsl Tim a qualsiasi altra forma di Adsl o fibra, sia la cosa più rischiosa attualmente in italia... pessimismo.

Comunque buona fortuna ;)
 
Io sono abbonato ad Infostrada e durante il passaggio mooolto problematico da adsl a fttc sono rimasto per circa 2 mesi senza linea,prima perché solo dopo aver disattivato la vecchia linea, si sono accorti che le informazioni sulla esatta ubicazione della mia cabina erano errate e quindi non potevano fare i collegamenti necessari.
Poi dopo aver risolto (dopo innumerevoli solleciti telefonici e pec)il problema hanno incasinato un altra volta la pratica perché per errore hanno attivato l'abbonamento fttc ad un altro utente residente in una via(stesso nome della mia ma con una lettera in più) a poche centinaia di metri di distanza.
Alla fine per risolvere questa situazione sono stato costretto ad annullare il vecchio abbonamento, e restituire il modem che nel frattempo mi avevano inviato e fare una nuova domanda con relativo nuovo numero.
 
Premesso che ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione ufficiale su come muovermi per risolvere questa situazione, anche a me gli operatori del servizio clienti 155 hanno proposto di dare disdetta e fare una nuova linea con nuovo numero.
Io vorrei mantenere il numero come previsto dal contratto stipulato, anche perchè è assurdo che io perda il numero per un loro errore, se hanno fatto uno sbaglio sono loro che devono rimediare.
Se la mia linea non è idonea alla fttc come loro hanno dichiarato non dovevano procedere con l'attivazione e accorgersi di questo problema prima di staccarmi tim e lasciarmi senza linea.
 
Da quello che mi ha riferito uno dei tecnici una volta attivato un abbonamento fttc su una linea sbagliata, le procedure per annullare l'errore e rifare i collegamenti corretti sono una tale rottura di ............. al punto che risulta molto più semplice e veloce attivare una nuova linea.
Dato che erano ormai diversi mesi che questa storia andava avanti, per paura di dover aspettare ancora chissa quanto ho trovato più conveniente attivare una nuova linea, cosi almeno ho risolto in una decina di giorni.
 
Ultima modifica:
Intervengo solo per ricordare a tutti che le migrazioni/rientri sono problematici nel 99,9% dei casi.
E' sempre consigliabile richiedere una nuova linea.
Cordialmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top