Disastro assemblaggio, mobo distrutta ? Inoltre non so come connettere i cavi

Pubblicità

Cricetola

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
3
Punteggio
32
Ciao,

Ho purtroppo tentato di assemblare da solo un PC ma come previsto non sono in grado e credo di aver rovinato la MOBO.

Allego un po' di foto di accompagnamento alle mie domande

1) Mi è caduto il cacciavite dentro la mobo e ho fatto una bella rigona bianca di 3 cm (non so se si vede bene dalla foto ma è sopra allo scatolino grigio con su scritto MORTAR)
E' sicuramente distrutta o ho qualche speranza che funzioni ?

2) Il mio case Corsair 275r ha 3 ventole, ma sulla MOBO (m660b mortar) mi sembra di avere un solo attacco. Sbaglio ?
C'è modo di attaccare le ventole direttamente al PSU ? non mi sembra di avere nella dotazione di cavi PSU niente che si possa collegare all'attacco delle ventole del case (allego foto varie)

3) Le ventole del dissipatore le ho montate nel verso giusto o no ? (scelto il verso lanciando una moneta)

4) vorrei attaccare i cavi del PSU ma l'unico che capisco dove vada è quello grosso a 24 pin, mi sapreste dire quali altri cavi devo attaccare e dove ? Uno va sulla GPU (che non ho ancora montato) ma quello per la CPU dove va ? E cos altro devo attaccare ?

Grazie
 

Allegati

  • riga bianca mobo.webp
    riga bianca mobo.webp
    3.3 MB · Visualizzazioni: 66
  • attacco ventola ?.webp
    attacco ventola ?.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 65
  • attacco ventola case.webp
    attacco ventola case.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 56
  • ventole al contrario ?.webp
    ventole al contrario ?.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 63
  1. un cacciavite non è un'incudine, non è per niente detto che la mobo sia rotta, a meno che la riga sia profonda ed abbia troncato qualche pista
  2. apri il manuale a pag 29 (l'ho scaricato in PDF) ci sono SYS_FAN_1 e SYS_FAN2 (oltre al CPU_FAN e PUMP_FAN), vedi dove sono posizionati in figura
    zzz.png
  3. il manualeeeeee. Oltre al cavo a 24 pin (quello largo rosso in figura) devi collegare quello della CPU, guarda pag 25, sono 2 connettori a 8 pin, basta collegarne anche uno solo a 8 pin; dal PSU lo riconosci perché c'è scritto CPU, ad ogni modo è un connettore a 8 pin sdoppiato in 4+4, non è possibile sbagliarsi perché i versi sono obbligati
    zzzCPU.png
coraggio, dopotutto non mi sembra un disastro l'assemblaggio

E cos altro devo attaccare ?
eventuali periferiche SATA come SSD o masterizzatori
e soprattutto devi attaccare i cavetti che escono dal case, DEVI guardare pag 20 del manuale

zzz-frontPanel.png
 
Grazie
Sono riuscito nel mentre a connettere i cavi, spero bene ma non escludo che provando ad accendere vada a fuoco tutto.
Le ventoline le ho attaccate (grazie) ma hanno tutte 3 PIN mentre gli attacchi sono da 4, spero sia ok.

Ora ho chiuso il case e sto scaricando windows, domani provo ad avviare il tutto (non ho il coraggio stasera di vedere cosa succede se provo ad accendere)

Ho ancora solo due domande :

L'alimentatore NZXT C650n ha solo due buchi per i chiodi in basso e nessuno sopra
I buchi sono minuscoli, ci ho messo due viti ma appena ho connesso il cavo di alimentazione sono saltati via e l'alimentatore è ora staccato e in giro per il case.

Posso lasciarlo così o devo per forza fissarlo ? I buchi sono talmente piccoli che secondo me anche se riprovo ad avvitarli appena schiaccio il tasto di accensione si stacca tutto
Faccio danni se lo lascio libero ?

Edit :
Riguardo al tuo ultimo EDIT, è normale che io non abbia niente in HDD LED e Buzzer/Speaker ?
Di cavi del case ho attaccato le 3 ventole, 1 cavo front audio e un altro coso che credo sia la USB frontale
 
Sono riuscito nel mentre a connettere i cavi, spero bene ma non escludo che provando ad accendere vada a fuoco tutto.
Le ventoline le ho attaccate (grazie) ma hanno tutte 3 PIN mentre gli attacchi sono da 4, spero sia ok.
non va a fuoco niente
le ventoline hanno una tacca di plastica che dovrebbe averti guidato, con 3 pin non sono PWM, poco male
L'alimentatore NZXT C650n ha solo due buchi per i chiodi in basso e nessuno sopra
chiodi? 😂
viti vorrai dire, e devono essere 4, guarda bene che forse l'hai montato al contrario e non ti corrispondono i fori: la ventola interna NON la devi vedere, va montata verso il fondo del case in modo che peschi aria da sotto di esso e la immette nel PSU (c'è una griglia sul fondo da cui prende aria)
Posso lasciarlo così o devo per forza fissarlo ? I buchi sono talmente piccoli che secondo me anche se riprovo ad avvitarli appena schiaccio il tasto di accensione si stacca tutto
Faccio danni se lo lascio libero ?
DEVI FISSARLO
 
Riguardo al tuo ultimo EDIT, è normale che io non abbia niente in HDD LED e Buzzer/Speaker ?
Di cavi del case ho attaccato le 3 ventole, 1 cavo front audio e un altro coso che credo sia la USB frontale
sì è possibile che tu non abbia HDD-LED e ormai pochi case hanno il cicalino (buzzer), non è importante
l'USB frontale provalo (dopo aver avviato Windows per provare una pendrive USB), è un connettore simmetrico, se vedi che l'USB 3 non funziona prova a girare il verso cavo
 
Per la questione alimentatore ti metto 3 foto
In pratica io l'avevo messo nel verso credo giusto, con ventola in basso MA in questo caso i buchi in alto non si vedono, si vedono solo quelli in basso e le due vitine li non reggono una mazza

SE invece lo girassi al contrario (ventola in alto) si vedrebbero effettivamente tutti e 4 i fori

Non so se si capisce dalle foto ma ti giuro che è così...
Vedi il nome delle foto per essere sicuro che ci capiamo su cosa intendo io quando dico contrario o dritto
 

Allegati

  • dritto ma i buchi sono solo sotto.webp
    dritto ma i buchi sono solo sotto.webp
    253.5 KB · Visualizzazioni: 34
  • storto ma i buchi sembrano giusti.webp
    storto ma i buchi sembrano giusti.webp
    204.4 KB · Visualizzazioni: 31
  • al contrario.webp
    al contrario.webp
    224.9 KB · Visualizzazioni: 31
Ottimo grazie si è fissato abbastanza bene così
In realtà un altro problema è anche che sotto avevo messo due viti troppo piccole

Ultima cosa per oggi : (domani fuochi d'artificio)
Allego una foto della situazione cavi

L'ordine/estetica non mi interessa minimamente ma posso creare dei casini a tenerli così a minchia ? Ce ne è qualcuno in particolare che devo assolutamente gestire meglio ?
A me perplime particolarmente quello che penzola dalla GPU perchè il cavo che esce dal PSU ha due uscite ma a me ne serve solo una (credo?) quindi connettendone una è ovvio che l'altra che è gemella e attaccata vicina mi penzoli pericolosamente vicino alla GPU...che devo fare ?

Ma poi è normale che sia così vuoto sto case ? Non è enorme eppure ho tantissimo spazio mi sembra manchi qualcosa boh

cavi a caso.webp
 
A me perplime particolarmente quello che penzola dalla GPU perchè il cavo che esce dal PSU ha due uscite ma a me ne serve solo una (credo?) quindi connettendone una è ovvio che l'altra che è gemella e attaccata vicina mi penzoli pericolosamente vicino alla GPU...che devo fare ?
hai collegato un cavo a Y, guarda se il PSU ha un altro cavo singolo a 8 pin
Ma poi è normale che sia così vuoto sto case ?
è normale, meno c'è roba in giro migliore è l'airflow
 
Non so a che punto sei dell’assemblaggio, ma ho letto cose abbastanza “spaventose” quindi ti invito a dare un occhiata a YouTube.
Non è il mio luogo di ricerca preferito ma puoi trovare video di spiegazioni come questo:


dove tutto sommato mostrano tutto.
 
Edit perchè ho risolto il problema del boot, aggiorno tra poco con gli altri problemi che riscontro
 
Ultima modifica:
Ok ho avviato tutto, sembra che la MOBO sia ok e all'apparenza non ho notato problematiche particolari quindi tutto dovrebbe essere ok!
Ho installato windows e driver e tutte le prese sembrano funzionare.

Leggendo però la guida su cosa fare al primo avvio, ho visto che devo "sbloccare il profilo XMP" per far funzionare al meglio le RAM
Andando nel bios però la situazione è quella della foto a seguire, con il profilo 2 non clickabile!

Cosa devo fare ? La speed DDR è 2133 che se non ho capito male è bassa
(La speed CPU a 2,5 è corretta ?)

Segnalo una cosa che magari è rilevante :

Al primo avvio di Windows mi leggeva solo 8 gb di RAM perchè uno dei banchi era montato male, l'ho poi spento e rimontato e ora mi legge 16gb

I componenti sono :

Processore : Intel 12400F
Mobo : Msi Mag B660M Mortar Wifi Ddr4
Ram : 2x Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600

Grazie
 
Ok ho avviato tutto, sembra che la MOBO sia ok e all'apparenza non ho notato problematiche particolari quindi tutto dovrebbe essere ok!
Ho installato windows e driver e tutte le prese sembrano funzionare.

Leggendo però la guida su cosa fare al primo avvio, ho visto che devo "sbloccare il profilo XMP" per far funzionare al meglio le RAM
Andando nel bios però la situazione è quella della foto a seguire, con il profilo 2 non clickabile!

Cosa devo fare ? La speed DDR è 2133 che se non ho capito male è bassa
(La speed CPU a 2,5 è corretta ?)

Segnalo una cosa che magari è rilevante :

Al primo avvio di Windows mi leggeva solo 8 gb di RAM perchè uno dei banchi era montato male, l'ho poi spento e rimontato e ora mi legge 16gb

I componenti sono :

Processore : Intel 12400F
Mobo : Msi Mag B660M Mortar Wifi Ddr4
Ram : 2x Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600

Grazie
Si, inserendo bene il secondo banco di ram hai risolto(a2, b2), cosi attivi il dual channel.
2,50 avendo un sistema diverso non so a che cosa si riferisca, comunque se non hai toccato nulla dovrebbe essere ok(correggetemi se sbaglio).
Per attivare il profilo eccoti un video:

Alla fine per vedere se tutto e' ok.. scaricati gpu-z e vai nella sezione memory\ DRam frequency. La frequenza dovrebbe essere la meta' di quella massima di hiarata dal produttore, nel tuo caso 1800.

@Cricetola Edit:intendevo CPU-Z : https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html , consiglio sempre la versione portatile.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top