UFFICIALE Dirt 4

Pubblicità
è quello che dicevo io. i rally col generatore sono tutti uguali, mentre i tracciati di dirt rally hanno curve che non dimentichi.
il rallycross è bello ma sono passati solo da 3 a 5 circuiti. vorrei un dirt più incentrato sul rallycross.
 
Ultima modifica:
Sono stato molto severo con la Software House, perché ormai è diventata la regola comportarsi così.
E' da stargli alla larga con questo modo di fare, ho fatto un eccezione per la serie Dirt in quanto per come la vedo io i prodotti concorrenti rimangono comunque inferiori.
 
ma guarda sinceramente e personalmente a me come giochi di corse quelli che piacciono di più sono proprio i codemasters comunque, nonostante i difetti che alla fine bene o male ci sono un pò ovunque. ho amato grid autosport, che per quanto possa essere definito arcade mi piaceva davvero tanto, mi ha divertito per parecchio tempo.
i dirt mi sono sempre piaciuti, compreso il 3 (- e addirittura showdown, ignorantissimo ma superdivertente derapare con gli amici), dove anche lui seppur sia comprensibilmente criticabile il suo stile di guida mi ha divertito davvero molto nel multiplayer nei rallycross per diverso tempo. con rally ho amato i rally in single player.
i f1 per quanto possano essere monotoni nel tempo ogni anno mi danno comunque qualche soddisfazione ogni tanto.
una cosa che apprezzo molto del multiplayer dei codemaster e che purtroppo non cè in dirt 4 è il matchmaking, lo trovo comodissimo. in f1 e grid autosport era sempre pieno, circuiti a rotazione e nessun bisogno di saltare per le lobby.
l'altra faccia della medaglia appunto, grazie ai bug codemasters ho perso tutti i progressi multiplayer di grid autosport dove avevo tante auto maxate, e li ho smesso di giocarci :D
altri giochi come assetto corsa personalmente, si belli, godibili, bella guida ma... non sò perchè ma non mi danno quella scintilla che mi fa tenere attaccato a giocarci per delle ore.
 
Sono d'accordo quello che non capisco è perché abbandonino i giochi, c'è sempre quella sensazione di gioco incompiuto che con pochi aggiustamenti migliorerebbe di parecchio...
Comunque si l'insuccesso di Dirt è inspiegabile ci sono giochi molto peggiori sotto ogni punto di vista che hanno più successo.
Anche io mi sono divertito molto a Dirt showdown ma se non erro era un gioco da pad.
Grid Autosport aveva un potenziale altissimo, ma l'online era orribile gare framemntarie e rapidissime e tempi di attesa mostruosi.
Quello di perdere i progressi nella carriera è ormai un classico succedeva sempre nei vari F1.
La aF1 invece la snobbo trovandomela già fatta meglio nei vari simulatori, anche se degli amici mi hanno detto che ultimamente sta finalmente migliorando sul serio dal punto di vista del realismo.
Il prossimo gioco in programma sarà il solito F12018 o bolle in pentola altro?
 
in grid autosport nel matchmaking io mi trovavo generalmente bene sinceramente. dirt showdown l ho giocato anche col volante e mi piaceva molto, mettendo il freno a mano sulla leva del cambio le derapate mi divertivano assai.

io personalmente spero vivamente in un nuovo grid a parte il solito f1.
 
Ed ecco che mi rispondo da solo:
Ultime news su humble bundle F12015 gratis, penso di provarmelo ero rimasto al 2011 o 12 non ricordo neppure più.
 
Buongiorno,
ieri mi sono scaricato Dirt 4 dal sito ufficiale.
Ho avviato il gioco per settarlo a mio figlio, ma dopo un paio di minuti salta l'ingresso della scheda video.
Ho una scheda NVIDIA GTX 760. Sistema Operativo W7 Professional 64bit - processore intel 2 Quad core Q8200 2.33 GHz. RAM 4,00GB.
Qualquno è così gentile da dirmi se i requisiti del mio pc sono scarsi o se devo settare qualcosa per rimediare?.
Grazie,
Marco.
 
Buongiorno,
ieri mi sono scaricato Dirt 4 dal sito ufficiale.
Ho avviato il gioco per settarlo a mio figlio, ma dopo un paio di minuti salta l'ingresso della scheda video.
Ho una scheda NVIDIA GTX 760. Sistema Operativo W7 Professional 64bit - processore intel 2 Quad core Q8200 2.33 GHz. RAM 4,00GB.
Qualquno è così gentile da dirmi se i requisiti del mio pc sono scarsi o se devo settare qualcosa per rimediare?.
Grazie,
Marco.

quei miseri 4 Gb di RAM potrebbero essere un problema, io ci gioco benissimo in FHD con una 660 ma con 16 GB di RAM
 
Buongiorno,
ieri mi sono scaricato Dirt 4 dal sito ufficiale.
Ho avviato il gioco per settarlo a mio figlio, ma dopo un paio di minuti salta l'ingresso della scheda video.
Ho una scheda NVIDIA GTX 760. Sistema Operativo W7 Professional 64bit - processore intel 2 Quad core Q8200 2.33 GHz. RAM 4,00GB.
Qualquno è così gentile da dirmi se i requisiti del mio pc sono scarsi o se devo settare qualcosa per rimediare?.
Grazie,
Marco.
REQUISITI MINIMI DIRT 4:
Sistema operativo: Da Windows 7 in poi a 64-bit
CPU: Intel Core i3 (non è stata specificata la generazione) o AMD FX
Memoria RAM: 4 GB di RAM
GPU: AMD HD5570 o NVIDIA GT440 con almeno 1GB di VRAM, sono richieste le DirectX 11
Memoria: 50 GB di spazio disponibile su SSD o HDD

REQUISITI CONSIGLIATI DIRT 4:
Sistema operativo: Da Windows 7 in poi a 64-bit
CPU: Intel Core i5 4690 o AMD FX 8320 e superiori
Memoria RAM: 8 GB di RAM
GPU: NVIDIA GTX 780 o AMD R9 390 e superiori (minimo 3GB di VRAM)
Memoria: 50 GB di spazio disponibile su HDD o SSD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top