Dimensionamento impianto videosorveglianza auto

Pubblicità

jack81

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
19
Salve a tutti,
considerando di installare un impianto di videosorveglianza sulla mia auto, quale potrebbe essere la miglior soluzione circa l'alimentazione? (batteria auto vs batteria secondaria)

L'impianto andrebbe in funzione ad auto spenta per circa 10 ore al giorno.

La dotazione come segue:
1 DVR NVR 4ch analogico AHD+TVI+CVI+IP sul quale collegare
4 microtelecamere a infrarossi da incasso con cavi jack AU+VD
1 hard-disk esterno da 500 gb
per la visione in diretta è disponibile l'app collegabile al cell
consideriamo registrazione continua piuttosto dei sensori di movimento per stare nel sicuro

Dai miei calcoli gli assorbimenti come segue:
DVR 5 ampere
4 telecamere in totale 2,5 ampere
hard-disk 2 ampere

Grazie mille
 
Salve a tutti,
considerando di installare un impianto di videosorveglianza sulla mia auto, quale potrebbe essere la miglior soluzione circa l'alimentazione? (batteria auto vs batteria secondaria)

L'impianto andrebbe in funzione ad auto spenta per circa 10 ore al giorno.

La dotazione come segue:
1 DVR NVR 4ch analogico AHD+TVI+CVI+IP sul quale collegare
4 microtelecamere a infrarossi da incasso con cavi jack AU+VD
1 hard-disk esterno da 500 gb
per la visione in diretta è disponibile l'app collegabile al cell
consideriamo registrazione continua piuttosto dei sensori di movimento per stare nel sicuro

Dai miei calcoli gli assorbimenti come segue:
DVR 5 ampere
4 telecamere in totale 2,5 ampere
hard-disk 2 ampere

Grazie mille
prima leggi qui devi stare alle regole
 
Si la conosco la legge, ma non parlo di condominio ma in giro. Ad ogni modo la parte legale è singolare e differisce da quella tecnica.
l'articolo non parla solo del condominio, quello era un esempio di una sentenza.
comunque hai un assorbimento totale, dai dati che fornisci, di 9.5 Ampere ora per 10 ore ti servono 95 Ampere
 
Aggiornamento
Considerato un errore di calcolo ho effettuato nuove ricerche in rete, pertanto il fabbisogno risulta di 50 ampere per 10 ore di pieno regime.

Ergo sarebbe bene alimentare con una batteria secondaria.

Ora considerato che le batterie producono in media dai 5 ah a 11ah, il debbio è questo:
Una batteria da 10ah da ricaricare ogni 2 giorni
Oppure
Una batteria da 50ah da ricaricare 2 volte al mese
Cioè quanti cicli di ricarica può sopportare una batteria al piombo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top