Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
DOMANDAdifferenze ASUS ROG Strix B550-E gaming, ASUS ROG STRIX B550-F GAMING
la B550-E sulla carta è superiore, rispetto alla F ha in più:
wifi 6 + bluetooth 5.1
sezione audio superiore
uscita HDMI 2.1 (l F ha la 2.0 comunque non cambia molto se usi scheda video separata ed in ogni caso meglio usare una displayport)
supporto a NVIdia SLI + AMD Crossfire (la F solo crossfire, ad ogni modo sono tecnologie in via di abbandono per usare più di una scheda video per volta)
più porte usb 3
C'è da dire che se non ti servono wifi e bluetooth delle caratteristiche "superiori" della E ne puoi fare a meno anche perché costa parecchio di più, mentre se ti servono c'è la ROG Strix B550-F Gaming (WIFI) che te li offre e costa 30€ in meno della E.
C'è una versione rinnovata della E, si chiama XE Gaming wifi, è progettata sulla stessa base della E ma ha una sezione VRM studiata per l'overclock avanzato (VRM identici alla scheda top Dark Hero) ma è una mobo che costa quasi 300€, ma se devi arrivare a spendere queste cifre tanto vale andare sulla TUF Gaming X570-Pro WIFI II che oltre a sezione VRM potenziata e connessioni wifi ha il chipset X570
Ma se devi rimanere sulla fascia media B550, per affidabilità a prezzo andrei direttamente sulla MSI MAG B550 TOMAHAWK