il modo in cui si comportano è quasi il medesimo.
su sub out, hai una uscita comandata da ciò che fai con l'ampli, è una uscita pre dedicata esclusivamente al sub, perché vengono inviate solo le frequenze dedicate a questa sezione.
le uscite pre hanno il segnale di uscita a gamma intera.
il gain che hai sul sub lo devi utilizzare per livellare la potenza del sub con il resto dell'impianto.
per farlo il più correttamente possibile puoi usare un microfono e vedere nello spettro di un suono a gamma intera, che copra tutte le frequenze allo stesso tempo, se i decibel del sub sono equiparati agli altri.
se lo sono hai un suono il più corretto possibile. in teoria...
naturalmente se hai gusti diversi lo imposterai in base ciò che preferisci.