DOMANDA differenza tra ram

Pubblicità

plozio

Utente Attivo
Messaggi
669
Reazioni
33
Punteggio
50
Ho comprato dalla Cina due ram da affiancare a quelle già esistenti 2 FURY HYPERIX DDR4 HX426C15FB_4 mi sono arrivate 2 FURY HYPERIX DDR4 HX426C16FB_4 come le ho montate il PC non voleva partire allora ho montato solo le ultime arrivate il PC ha fatto come un aggiornamento all'avvio e successivamente e si è acceso poi ho montato anche quelle che avevo e il PC le ha riconosciute tutte e 4. Ora la mia domanda che differenza c'è tra 15FB e 16FB. Grazie
 
Quello che non ho capito è che ho montatole le nuove ram insieme alle vecchie e il PC non si è acceso, ho levate le vecchie e ho lasciato quelle nuove il PC ha fatto come una configurazione e poi si è avviato. Ho rimontato anche le mie e si è avviato regolarmente riconoscendole tutte e 4.
 
il PC ha fatto come una configurazione
ecco questo non mi è chiaro
potrebbero essersi caricate le impostazioni standard del BIOS con gli XMP disattivati, per verificarlo devi entrare nelle impostazioni della RAM e verificare che gli XMP suiano attivi: se non lo sono, la RAM forse sta funzionando ad una frequenza ribassata (per es. 2133 MT/s);
entra nel BIOS e verifica che gli XMP siano attivi, se non lo sono attivali; se dopo l'attivazioe il PC si blocca significa che le 4 RAM inseme funzionano a frequenza minore di quella nominale massima, per verificarlo puoi usare CPU-Z visulaizzando le schede "Memory" e "SPD"
 
Come avrai capito non sono un esperto per il momento ti allego le schermate.
 

Allegati

  • Cattura 1.webp
    Cattura 1.webp
    17.3 KB · Visualizzazioni: 18
  • Cattura2.webp
    Cattura2.webp
    24.4 KB · Visualizzazioni: 20
Sono entrato nei Bios e ho attivato XMP dandomi una sola scelta PROFILO 1 XMP DDR4 2667
sono entrato nel DRAM STATUS
A1 KINGSTON 4096MB 2133 MHZ
A2 KINGSTON 4096MB 2666 MHZ
B1 KINGSTON 4096MB 2133 MHZ
B2 KINGSTON 4096MB 2666 MHZ


AI TWEAKER
XMP DDR4 2667
DRAM FREQUENCY DDR4 2400 MHZ

Nella mia ignoranza ho capito che la fraquenza delle Ram vecchie quelle nuove sono diverse ma come sistemo in modo che lavorino in modo compatibile.
 

Allegati

  • Cattura3.webp
    Cattura3.webp
    8.7 KB · Visualizzazioni: 9
Hai comprato due kit diversi… dovrebbero avere anche alcune differenze estetiche sul heatspread dei moduli del resto.
Acquistare RAM dalla Cina è una pessima idea… non puoi mai sapere neppure se quello che ti arriva è ciò che c’è scritto sull’etichetta.

In generale I due kit che hai adesso con entrambi DD4 2666, uno è CL15-17-17 e l’altro è CL16-18-18. In un mondo perfetto basta settare entrambi i moduli sui parametri del kit più scarso (quindi 16-18-18) e dovrebbe andare tutto.
Ma essendo due kit diversi non puoi semplicemente attivare XMP ma devi settare le RAM manualmente, altrimenti ti andranno ai parametri JEDEC
 
Sono entrato nei Bios e ho attivato XMP dandomi una sola scelta PROFILO 1 XMP DDR4 2667
sono entrato nel DRAM STATUS
A1 KINGSTON 4096MB 2133 MHZ
A2 KINGSTON 4096MB 2666 MHZ
B1 KINGSTON 4096MB 2133 MHZ
B2 KINGSTON 4096MB 2666 MHZ


AI TWEAKER
XMP DDR4 2667
DRAM FREQUENCY DDR4 2400 MHZ

Nella mia ignoranza ho capito che la fraquenza delle Ram vecchie quelle nuove sono diverse ma come sistemo in modo che lavorino in modo compatibile.
Credo di aver capito una cosa, ho come scheda madre una ASUS PRIME B250M-PLUS e andando sul sito ho letto le caratteristiche Scheda madre Intel LGA-1151 mATX con LED lighting, DDR4 2400MHz, dual M.2, Intel Optane memory ready, HDMI, SATA 6Gb/s, USB 3.0, per cui credo che più di 2400 MHz le Ram non potranno mai lavorare anche se avessero una frequenza maggiore, dico bene? Ho attivato XMP e si è posizionato in automatico su 2666 ma quando l'ho fatto manualmente il PC si blocca e pertanto le ho dovute riportare a 2400. Grazie

 
Credo di aver capito una cosa, ho come scheda madre una ASUS PRIME B250M-PLUS e andando sul sito ho letto le caratteristiche Scheda madre Intel LGA-1151 mATX con LED lighting, DDR4 2400MHz, dual M.2, Intel Optane memory ready, HDMI, SATA 6Gb/s, USB 3.0, per cui credo che più di 2400 MHz le Ram non potranno mai lavorare anche se avessero una frequenza maggiore, dico bene? Ho attivato XMP e si è posizionato in automatico su 2666 ma quando l'ho fatto manualmente il PC si blocca e pertanto le ho dovute riportare a 2400. Grazie

Che processore usi ? Quella scheda madre è davvero un modello di fascia bassissima… se hai una CPU di 6th Gen il massimo supportato è 2133 MT/s, con una CPU di 7th Gen puoi arrivare a 2400 MT/s…
 
Che processore usi ? Quella scheda madre è davvero un modello di fascia bassissima… se hai una CPU di 6th Gen il massimo supportato è 2133 MT/s, con una CPU di 7th Gen puoi arrivare a 2400 MT/s…
Intel(R) Core(TM) i5-7400 CPU @ 3.00GHz 3.00 GHz, comunque se non erro dai dati risulta che queste Ram lavorano a 2400, lo chiedo perchè devo chiudere l'acquisto su Ebay e credo che per 36 euro possano andare.
 
Intel(R) Core(TM) i5-7400 CPU @ 3.00GHz 3.00 GHz, comunque se non erro dai dati risulta che queste Ram lavorano a 2400, lo chiedo perchè devo chiudere l'acquisto su Ebay e credo che per 36 euro possano andare.
Con un 7400 dovrebbero andare a 2400 MT/s… ma non ho capito: devi chiudere l’acquisto ma hai già le RAM 🤨
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top