differenza dvi e hdmi?

Pubblicità

ciodo95

Bannato a Vita
Messaggi
122
Reazioni
1
Punteggio
38
prima di tutto vorrei scusarmi con kyx per la risposta offensiva in qst post www.tomshw.it/forum/monitor/194222-monitor-gaming-110-120-euro-su-e-chiave.html :
stavo una risposta a quella domanda quando, nn so se in un'altra mia domanda, ho visto senza leggere la domanda, che uno mi aveva risposto che nex mi rispondeva poichè a quel prezzo nn avrei trovato nulla.
Cosi' ho rifatto la domanda e qlcn( forse proprio kyx) mi ha detto ke potevo trovare un buon monitor su ekey; volevo rispondere a quello che mi aveva detto ke nn avrei trovato nulla ma per sbaglio ho risposto a kyx :( sorry!

vabbè...volevo chiedere una cosa, che differenza cè tra prese hdmi e dvi?
e poi , se prendessi qst scheda video* avrei entrambe le prese?

*VGA Gigabyte GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB VGA DVI HDMI

grz
 
DVI porta il segnale digitale video e basta.
HDMI porta lo stesso segnale video, e anche l'audio.
La scheda che segnali ha entrambe le uscite.
 
DVI porta il segnale digitale video e basta.
HDMI porta lo stesso segnale video, e anche l'audio.
La scheda che segnali ha entrambe le uscite.
Quoto :sisi:
In definitiva però lo standard di riferimento è il DVI.

stavo una risposta a quella domanda quando non so se in un'altra mia domanda............

Ti rendi conto che hai aperto così tanti thread che hai perso pure te il conto ? :doh:
 
DVI porta il segnale digitale video e basta.
HDMI porta lo stesso segnale video, e anche l'audio.
La scheda che segnali ha entrambe le uscite.

quindi, dato che mi serve solo una presa dvi, tra questi 2 dovrei prendere il primo?

primo: VGA Gigabyte GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB VGA DVI HDMI 280euro

secondo: VGA Gigabyte GeForce GTX 570 SuperOverclock Core 845MHz Memory GDDR5 3800MHz 1GB 2xDVI miniHDMI 310 euro

cioè, so che è meglio il secondo, però cè poca differenza tra i due ,no?
 
quindi, dato che mi serve solo una presa dvi, tra questi 2 dovrei prendere il primo?

primo: VGA Gigabyte GeForce GTX 570 Core 780MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB VGA DVI HDMI 280euro

secondo: VGA Gigabyte GeForce GTX 570 SuperOverclock Core 845MHz Memory GDDR5 3800MHz 1GB 2xDVI miniHDMI 310 euro

cioè, so che è meglio il secondo, però cè poca differenza tra i due ,no?

Come dotazione porte meglio che non ci sia il VGA.
E comunque cosa intendi per poca differenza ?
 
in tutte le schede video su echiave cè la vga.
cmq volevo sapere qual era la migliore tra qll due schede video
Ma anche no, di solito le schede di fascia alta montano DVI e HDMI e al max DP, il VGA lo mettono solo su eccezzione o sulle VGA di fascia bassa, meglio comunque avere 2 DVI.

Sei OT
 
la scheda che hai menzionato all'inizio(che è quella che ho io)
ha entrambe le uscite come ti e gia stato detto e ha in dotazione un cavo hdmi
quindi se hai un monitor con tale uscita usala :)
 
la scheda che hai menzionato all'inizio(che è quella che ho io)
ha entrambe le uscite come ti e gia stato detto e ha in dotazione un cavo hdmi
quindi se hai un monitor con tale uscita usala :)
Con tale "ENTRATA" semmai :asd:

Comunque perchè usare l'HDMI se può usare il DVI ? Non che abbia nulla contro, ma il DVI è il riferimento ed è molto più collaudato ed è una connessione che sicuramente non ti creerà problemi di alcun tipo visto che è anche la prima e a volte pure l'unica connessione con cui vengo testati.
 
comunque anche il dvi trasporta l'audio. Testato con hd4250 e cavo dvi-hdmi, l'audio c'è :sisi:
E allora come mai con il DVI non posso ascoltare l'audio sul jack in uscita delle cuffie ?
Come mai quando colleghi una console tramite DVI, questo cavo è sempre accompagnato da altri jack ?

Probabilmente quello è un caso differente visto che non era nè un DVI, nè un HDMI, ma un adattatore.
 
Con tale "ENTRATA" semmai :asd:

Comunque perchè usare l'HDMI se può usare il DVI ? Non che abbia nulla contro, ma il DVI è il riferimento ed è molto più collaudato ed è una connessione che sicuramente non ti creerà problemi di alcun tipo visto che è anche la prima e a volte pure l'unica connessione con cui vengo testati.

vedo che sei un tipo simpatico ,faremo sicuramente amicizia :asd:
perchè ,come ho già detto, assieme alla vga c'è il cavo hdmi ..usarlo non mi sembra una atto malvagio...poi che problemi dovrebbe causare questo collegamento cosi poco "collaudato" ?
 
vedo che sei un tipo simpatico ,faremo sicuramente amicizia :asd:
perchè ,come ho già detto, assieme alla vga c'è il cavo hdmi ..usarlo non mi sembra una atto malvagio...poi che problemi dovrebbe causare questo collegamento cosi poco "collaudato" ?
in alcuni monitor a volte risulta leggermente sfocato o con anomalie ai colori.
 
Il segnale video completamente digitale che passa attraverso un HDMI e un DV dovrebbe essere esattamente lo stesso.

Il primo (HDMI) ha entrambi i segnali, sia audio che video, tipo vecchie scart, ed è dedicato come standard proprio alle nuove tecnologie televisive e alla connessione di varie apparecchiature compatibili con i vari standard di HDMI.

Mentre il DVI, che porta soltanto il segnale video (almeno secondo quelli che l'hanno progettato) è piu' dedicato all'uso del pc ed ai monitor ad esso collegati.

Che poi gli attuali schermi TV permettano anche un ingresso DVI perchè si interfacciano sempre piu' spesso con i pc, è un altro discorso.

Resta il fatto che usando una connessione DVI è necessario poi prelevare ANCHE il segnale audio a parte, magari tramite RCA, da collegare o a un impianto audio esterno alla TV tipo un 2.1 o un Home Teatre, o ad un ingresso audio IN del TV stesso che ne fosse provvisto.

Almeno per quel poco che ne so' io.
 
Il segnale video completamente digitale che passa attraverso un HDMI e un DV dovrebbe essere esattamente lo stesso.

Il primo (HDMI) ha entrambi i segnali, sia audio che video, tipo vecchie scart, ed è dedicato come standard proprio alle nuove tecnologie televisive e alla connessione di varie apparecchiature compatibili con i vari standard di HDMI.

Mentre il DVI, che porta soltanto il segnale video (almeno secondo quelli che l'hanno progettato) è piu' dedicato all'uso del pc ed ai monitor ad esso collegati.

Che poi gli attuali schermi TV permettano anche un ingresso DVI perchè si interfacciano sempre piu' spesso con i pc, è un altro discorso.

Resta il fatto che usando una connessione DVI è necessario poi prelevare ANCHE il segnale audio a parte, magari tramite RCA, da collegare o a un impianto audio esterno alla TV tipo un 2.1 o un Home Teatre, o ad un ingresso audio IN del TV stesso che ne fosse provvisto.

Almeno per quel poco che ne so' io.
:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top