DOMANDA Differenza di prestazioni tra 5400 e 7200 rpm uso giochi e video fullhd

Pubblicità

xterminator

Nuovo Utente
Messaggi
65
Reazioni
1
Punteggio
27
Considerando che lo userò esclusivamente per caricarci i giochi e qualche video in FullHD,c'è molta differenza tra il 5400 e il 7200 rpm?Praticamente ho preso un WD red e anzichè uno a 7200 giri,come da descrizione, me ne hanno mandato uno a 5400.Sinceramente se la differenza di prestazioni è minima lo tengo,se invece la differenza si sente chiedo subito la sostituzione o il rimborso.
 
Ciao
A quanto ne so, la velocità di rotazione del disco influisce anche sui tempi di caricamento del S.O. e dei programmi, se non ti creano problemi tempi un po' più lunghi rimani con il 5400. Con il 7200 si penotano i miglioramenti.
Personalmente i 5400 dovrebbero essere usati per lo storage e i 7200 per l' esecuzione di programmi....a meno che non si tratti di portatili...poi ognuno ha le sue convinzioni ed esigenze..questo è il mio umile pensiero...
Spettiamo qualcun altro che magari si sappia spiegare meglio di me..
 
Grazie per la risposta.
Come ho già detto l'hdd verrà utilizzato esclusivamente per installare i giochi e qualche video in fullhd,per il S.O ed i programmi ho un sdd.Se si tratta di aspettare solo qualche secondo in più i caricamenticaricamenti dei giochi e l'avvio dei video non è un problema,l'importante è che non abbia problemi scatti durante la riproduzione dei video o rallentamenti nei giochi.
 
Io riproduco .mkv 1080p senza scatti da un wd red 3 TB. Avrai dei tempi di caricamento un pelo più lunghini sui giochi, ma non roba da ammazzarsi...non sono comunque i 5400 rpm di una volta.

In linea di massima comunque concordo, e consiglio anche, ciò che ti ha detto @deadman.

- - - Updated - - -

P.S. prima o poi farò delle prove incrociate per sfatare o confermare questa linea di pensiero...tanto skyrim come metro di paragone ce l'ho...:)
 
Comunque sto fatto che hai ordinato il 7200 e ti è arrivato il 5400 mi puzza...soprattutto perché i prezzi sono anche differenti...
 
Comunque sto fatto che hai ordinato il 7200 e ti è arrivato il 5400 mi puzza...soprattutto perché i prezzi sono anche differenti...

No, è Amazon o in generale gli inserzionisti marketplace, che cannano a scrivere. Il wd Red esiste SOLO a 5400 rpm. Perché poi scrivano 7200 nelle specs non lo so, ma il prodotto è wd red liscio.

Quello a 7200 è il red pro.
 
No, è Amazon o in generale gli inserzionisti marketplace, che cannano a scrivere. Il wd Red esiste SOLO a 5400 rpm. Perché poi scrivano 7200 nelle specs non lo so, ma il prodotto è wd red liscio.

Quello a 7200 è il red pro.
Ah ecco
Quindi uno si potrebbe appigliare anche sulla scritta sbagliata....no?
 
Comunque sto fatto che hai ordinato il 7200 e ti è arrivato il 5400 mi puzza...soprattutto perché i prezzi sono anche differenti...
Ah ecco
Quindi uno si potrebbe appigliare anche sulla scritta sbagliata....no?


Come ti ha già detto da anatra di gomma,uno può chiedere tranquillamente il rimborso per oggetto non conforme alla descrizione,difatti è quello che mi aveva proposto il negozio. Alla fine ho deciso di tenerlo perché è comunque un ottimo hard disk ed il prezzo a cui l'ho preso è tra i più bassi del web.

No, è Amazon o in generale gli inserzionisti marketplace, che cannano a scrivere. Il wd Red esiste SOLO a 5400 rpm. Perché poi scrivano 7200 nelle specs non lo so, ma il prodotto è wd red liscio.

Quello a 7200 è il red pro.

Si, infatti è quello che ho scoperto dopo un po di ricerche sul web.La cosa assurda è che molti negozi lo spacciano a 7200rpm,con il fatto che sul sito ufficiale non viene riportata la velocità effettiva ma solo "intellipower" fregano i clienti dicendo che gestisce in modo intelligente la velocità,in base all'utilizzo fino a 7200rpm.Invece ,come tu hai detto,il wd red sono solo a 5400,quelli a 7200 giri sono una novità e sono i wd red PRO ed hanno costi decisamente più elevati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top