DOMANDA Differenza cpu ARM x86

Pubblicità

JoypadRotto

Utente Attivo
Messaggi
1,177
Reazioni
105
Punteggio
75
Salve non sono riuscito a capire come mai un processore ARM dovrebbe essere inferiore a quello pc.

Adesso anche i cellulari hanno cpu a 64 bit ma cosa cambia? Come mai i processori ARM non hanno pasta termica o dissipatori? Eppure scaldano parecchio.


Tra un mediatek o uno snapdragon le differenze dove sono?

Come mai un telefono riesce ad essere più reattivo di un i5 nel uso di tutti i giorni?
 
1) Non hanno pasta termica e dissi perchè le implementazioni usate nei cellulari consumano poco, e quindi emettono poco calore.
2) Più reattivi di un i5? Dove???
3)Tra uno snapdragon e un mediatek dipende da quali confronti, uno snapdragon può essere l'820 come il 410.
 
1) Non hanno pasta termica e dissi perchè le implementazioni usate nei cellulari consumano poco, e quindi emettono poco calore.
2) Più reattivi di un i5? Dove???
3)Tra uno snapdragon e un mediatek dipende da quali confronti, uno snapdragon può essere l'820 come il 410.

3) Intendo a parità di fascia.

Io ho un buon smartphone però scalda lo stesso come molti altri android.
 
Se per "scaldare" intendi "raggiungere temperature elevate" quello è dovuto alla mancanza di una superficie dissipante adeguata(spesso negli smartphone è plastica e comunque con poca superficie) poi sul fatto che la dissipazione possa essere fatta meglio includendo heatpipe o cose simili non c'è dubbio.
I mediatek coprono una gamma che va dalla fascia bassa a quella media, questo percheè i migliori mediatek usano tanti core poco permormanti(es 8 core a53) e gpu abbastanza scarse, e questo non li rende paragonabili agli snapdragon di fascia alta tipo l'820.
 
Se per "scaldare" intendi "raggiungere temperature elevate" quello è dovuto alla mancanza di una superficie dissipante adeguata(spesso negli smartphone è plastica e comunque con poca superficie) poi sul fatto che la dissipazione possa essere fatta meglio includendo heatpipe o cose simili non c'è dubbio.
I mediatek coprono una gamma che va dalla fascia bassa a quella media, questo percheè i migliori mediatek usano tanti core poco permormanti(es 8 core a53) e gpu abbastanza scarse, e questo non li rende paragonabili agli snapdragon di fascia alta tipo l'820.

Però tutto questo rende difficile scegliere un buon processore sul proprio smartphone.

Ad esempio adesso Samsung usa gli exynos ma sulla carta da cosa si vede la differenza rispetto altri processori.
 
Ovviamente un a57 va meglio di un a53 si intendeva in condizioni idelai, l'a57 è un core orientato alle prestazioni, l'a53 all'efficienza.
Per il fatto di scaldare in ogni caso una cpu da 5w non può emanare stessa quantita di calore di una da 90w in full load, poi sugli smartphone è anche vero che se ci sono mille cose in esecuzione e la cpu consuma 5w costantemente dopo un po va in throttling a meno che il sistema di dissipazione non sia stato progettato per disperdere quella potenza.
 
Non volevo dire questo, ma lui ha chiesto come mai gli arm(quelli dei cellulari) non hanno il dissipatore e la ventola, e io gli ho detto che è perche hanno un consumo basso.
Poi ovvio che un core m da 5w può essere dissipato passivamente, ma la maggior parte degli x86 il giro sono dissipati attivamente.
 
ovviamente una cpu arm non può sicuramente essere paragonata ad una desktop neanche come dissipazione, una cpu arm per quanto potente possa essere, per dissiparla bastano le alette in grafite se non ricordo male all'interno è uno studio ovviamente accurato del design
 
Se consumasse 90w di sicuro non potresti dissiparla con delle piccole alette, conta che le implementazioni sui cellulari sono poco energivore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top