Differenza ASUS P7P55D e P7P55D LE

Pubblicità
la "LE" è più economica ed infatti a delle features in meno come la "LX"; io ti consiglierei di puntare sulla versione "liscia" che ti consente anche un pò di OC nel caso vorrai farlo (ha 12+2 per le fasi di alimentazione ed è più completa)
 
la "LE" è più economica ed infatti a delle features in meno come la "LX"; io ti consiglierei di puntare sulla versione "liscia" che ti consente anche un pò di OC nel caso vorrai farlo (ha 12+2 per le fasi di alimentazione ed è più completa)
Allora prendo la P7P55D visto che un pò di overclock lo vorrei fare :D
 
La -E PRO consente il Crossfire e lo SLI x8/x8, mentre la -E no (16x/4x e solo Crossfire, niente SLI); inoltre la PRO ha un chip bridge che permette la massima larghezza di banda all'USB 3.0 e al sata III, mentre la -E normale non ha questo chip e i due controller si interfacciano tramite connessione PCI Express x1 limitando un po' la banda.
 
Salve ragazzi, ho una scheda madre "liscia" p7p55d.
La mia domanda riguarda le "fasi di alimentazione" di una scheda madre: sono quei quadratini neri applicati intorno al processore? A cosa servono queste fasi? Ha maggiore spinta la MB? E' vero che più sono i quadratini neri e più sono le fasi? grazie e un caro saluto a tutti perchè sono nuovo del forum.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top