DiamondMax21 lento...

Pubblicità

-NeMo-

Utente Attivo
Messaggi
792
Reazioni
94
Punteggio
46
Ho da poco cambiato un vecchio Maxtor DiamondMax 9 da 80GB con questo nuovo DiamondMax21 da 320GB. Ho creato 5 partizioni:
- D - copia del vecchio hd (80 GB)
- F - storage (196 GB)
e due partizioni per linux (per complessivi 26 GB circa)
Quando copio un file da qualunque unità in F è estremamente lento. Ieri per copiare un file da 2GB ci ha messo quasi un'ora...
Non capendo quale fosse il problema, ho eseguito un test con HD tune:
hdtunebenchmarkmaxtorstkr7.png

Il bench non mi sembra malaccio... O lo è?:look:
Ho formulato una mia teoria: non è che una partizione da 200GB dà problemi a windows? Meglio dividere la partizione in due più piccole?
:help:
 
Quello screen fa pena... :asd:

Forse hai semplicemente il sistema operativo un po' appesantito. ;)
 
Iron ha detto:
Quello screen fa pena... :asd:

Forse hai semplicemente il sistema operativo un po' appesantito. ;)
Ok, lo screen fa pena...:lol:
L'unica soluzione sarebbe formattare?
 
Sarebbe utile, conservando magari il backup nel caso non si risolva.
 
Quindi oltre a un formattone altre soluzioni non ne vedi...
Potrebbe essere l'eccessiva frammentazione dei dati? Magari si risolve con un semplice defrag... Ora provo...
P.S.: Che intendi per os "appesantito"?
 
Secondo me non è la deframmentazione del disco, perchè in ogni caso il tool esegue un test su tutta la superficie del disco, settore per settore e se è occupato o meno da dati non dovrebbe influire. :)

(Così come il numero di partizioni lascia non incide sul risultato finale del test. )

Piuttosto controllerei di avere chiuso bene tutti i programmi/processi non indispensabili, sia quelli che compaiono in tray che quelli visibili solo nel task manager... Infatti quei picchi negativi nel test di solito ci sono quando un altro programma in esecuzione durante il test fa un accesso al disco. ;)

ciaoo
 
Ok, ho chiuso TUTTO ciò che non era indispensabile (anche esplora risorse :D)
Il risultato è questo:
hdtunebenchmarkmaxtorstvk3.png

E' molto meglio, giusto?
Comunque preciso che ho anche pensato fosse un problema di file di paging, che ho allora impostato affinché venga creato nell'altro HD, il Samsung.. Non è cambiato nulla...
 
Ciao Nemo,
vedo che hai la mia stessa scheda video.
A me dava lo stesso problema quando ho aggiornato i driver video e ho installato la consolle ATI che ha comportato l'installazione di NetFramework.
Prova a vedere se tra i programmi installati hai Net framework.

Io ho risolto il problema della lentezza nei trrasferimenti solo con la formattazione (a me mi dava anche una lentezza esasperante quando provavo ad accedere alle proprietà del file) e recentemente un altro utente ha avuto lo stesso problema, aveva il NetFr installato, e ha risolto solo con la formattazione.
 
-NeMo- ha detto:
Ok, ho chiuso TUTTO ciò che non era indispensabile (anche esplora risorse :D)
Il risultato è questo:



E' molto meglio, giusto?
Comunque preciso che ho anche pensato fosse un problema di file di paging, che ho allora impostato affinché venga creato nell'altro HD, il Samsung.. Non è cambiato nulla...[/QUOTE]
Come risultato direi che va già meglio... :sisi: :D

Comunque segui anche i consigli di Wait perchè effettivamente ora ricordo che i Famework davano dei problemi a qualcuno... :)

Ps. Wait ma non basta disinstallarli e poi accurarsi che non ci siano più chiavi nel registro con un tool di pulizia? :look:
 
Ah... Quindi tutto questo bordello è dato dal Net Framework? Ma se lo disinstallo rischio che poi qualche applicazione non parta o abbia dei problemi?
 
Puoi provare e vedere se risolvi... Sicuramente le applicazioni che ne vanno uso (come il Catalyst Control Center) non funzionerà più, ma ci sono anche altri programmi per modificare le impostazioni della scheda video (come ATi Tool o ATi Tray Tools). :)

ciaoo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top