DOMANDA Devo acquistare un HD esterno, quale mi consigliate?

  • Autore discussione Autore discussione pavs
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

pavs

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
salve a tutti, a breve vorrei comprare un HD esterno ma non so su quale prodotto orientarmi. Il mio utilizzo principalmente sarebbe quello di archiviarci dentro film e serie TV che attualmente ho su DVD ;););). quindi mi serve un prodotto che dialoghi anche con i TV (principalmente Samsung da 3 anni fa in poi). Ero orientato a 2 da 500 GB (quello da 1 TERA non so se viene letto dalle TV), ma non saprei che modello o marca o che prodotto, mi potete aiutare e consigliare:help::help::help::help:??? So che ce ne sono anche di multimediali anche se non so bene in cosa consistono o come funzionano :(:(:(!!! Grazie mille .
 
Ciao e benvenuto nel forum! :)
Per l'uso che intendi fare tu, ti conviene un hard disk multimediale. Molto semplicemente si tratta di hard disk che contengono un player, comandabile facilmente tramite telecomando. Un modello interessante è l'Emtec Movie Cuve K300H:

Movie Cube K300H - Hard disk multimediale Full HD | EMTEC

oppure il WD Elements Play:

WD Elements Play
 
Ciao e benvenuto nel forum! :)
Per l'uso che intendi fare tu, ti conviene un hard disk multimediale. Molto semplicemente si tratta di hard disk che contengono un player, comandabile facilmente tramite telecomando. Un modello interessante è l'Emtec Movie Cuve K300H:

Movie Cube K300H - Hard disk multimediale Full HD | EMTEC

oppure il WD Elements Play:

WD Elements Play

grazie per il consiglio. un altro paio di domande però: nulla come USB 3.0??? con 1Tera di memoria potrei avere problemi di compatibilità con i televisori??? differenza tra NTSC e PAL???

- - - Updated - - -

e poi 2.5" o 3.5"??? Autoalimentato???
 
Se l'hard disk deve funzionare prevalentemente collegato a un televisore, a che serve l'usb 3.0? I televisori, che io sappia, non implementano porte di questo tipo. So che molti televisori sono in grado di leggere direttamente una memoria usb, tuttavia l'esperienza di altri utenti qui nel forum indica prudenza: non tutti gli hard disk sono visti correttamente dai televisori. Un hard disk multimediale è quindi la scelta migliore, poiché possiede un player al suo interno, e non vi sono problemi di possibili incompatibilità perché il televisore in pratica viene usato come un monitor: la decodifica avviene all'interno dell'hard disk, il televisore serve solo a visualizzare il segnale video. NTSC è lo standard video americano, quello europeo è il PAL, dunque si deve acquistare un modello che sia compatibile con il PAL: non preoccuparti, i modelli NTSC non sono in vendita in europa. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top