Dettagli "Abbonamento TOP Special Edition" della 3

Pubblicità

jacofox

Utente Attivo
Messaggi
368
Reazioni
18
Punteggio
39
Ciao a tutti!!! :)

Ero seriamente intenzionato ad acquistare un Samsung Galaxy S 2 con la nuova offerta della "3 Italia" tramite abbonamento "TOP Special Edition", in particolare la TOP 400 > 20 euro al mese - con 400 minuti di chiamate, 100 messaggi e 2 GB di traffico internet (senza roaming).

Per il Galaxy S 2, devo dare un acconto di 69 euro... e considerando la tassa mensile di 20 euro + tassa di concessione governativa di 5,16.. per 30 mesi obbligatori.... viene una spesa di circa 820 euro!!! :D


Mi sono informato bene... ma volevo chiedervi: sapere come viene l'addebito tramite carta di credito?
dopo i 30 mesi, l'offerta telefonica resta la stessa... ma dovrò pagare sempre la tassa governativa di 5 euro???
infine.... me la consigliate come offerta? (considerando che voglio lo smartphone incluso).. ci sono offerte alternative migliori??? :D :help:
Grazie.... :chupachup
 
se vuoi lo smartphone incluso offerte migliori non ce ne sono di nessun'altra compagnia come delle 3 stessa ma prima di tutto informati bene perchè la tassa di concessione governativa non si paga più. al limite se la paghi hai diritto a chiedere ed ottenere il rimborso (sono stati emesse varie sentenze dove è stato chiaramente esplicato il perchè la tassa di conc. sia una cosa assurda).

- sono un pò di parte perchè ho avuto brutte esperienze con la 3 e infatti sono ritornato a wind già da un pò - ma per quel che riguarda l'offerta guardandola oggettivamente devi tenere conto che:

- il Galaxy S2 [i9100] oramai senza spedizione si trova online a 400€ e a natale con l'uscita di nuovi prodotti si troverà anche a meno, mentre tu andresti a pagare più del doppio e sei "vinculato" a loro per quasi 3 anni
- i 400 min di chiamate al mese sono in realtà 100min a settimana così come i 100sms sono in realtà 25 a settimana e superato il primo gb di navigazione la velocità si riduce sensibilmente.
- se superi queste soglie si applica una tariffa base a dir poco truffaldina: 15,13 cent/min + 15,13 cent di scatto alla risposta. + 15,13 cent/cad. x sms + 5,04€/1GB per navigaz extra + 60,5 cent/cad internet in roaming gprs se non prende
- e se non hai altri soldi sul cell devi aspettare che ti attivino i minuti all'inizio della nuova settimana

a questo punto decidi tu. comè la situazione ti conviene comprare il Galaxy S2 a rate tanto lo paghi sicuro in meno e non sei bloccato con nessuna compagnia. poi ti fai una sim da abbonamento con una compagnia qualsiasi scegliendo quello che più si adatta alle tue esigenze (ovvero come ho fatto io e mi trovo benissimo e non spendo praticamente niente)
 
se vuoi lo smartphone incluso offerte migliori non ce ne sono di nessun'altra compagnia come delle 3 stessa ma prima di tutto informati bene perchè la tassa di concessione governativa non si paga più. al limite se la paghi hai diritto a chiedere ed ottenere il rimborso (sono stati emesse varie sentenze dove è stato chiaramente esplicato il perchè la tassa di conc. sia una cosa assurda).

- sono un pò di parte perchè ho avuto brutte esperienze con la 3 e infatti sono ritornato a wind già da un pò - ma per quel che riguarda l'offerta guardandola oggettivamente devi tenere conto che:

- il Galaxy S2 [i9100] oramai senza spedizione si trova online a 400€ e a natale con l'uscita di nuovi prodotti si troverà anche a meno, mentre tu andresti a pagare più del doppio e sei "vinculato" a loro per quasi 3 anni
- i 400 min di chiamate al mese sono in realtà 100min a settimana così come i 100sms sono in realtà 25 a settimana e superato il primo gb di navigazione la velocità si riduce sensibilmente.
- se superi queste soglie si applica una tariffa base a dir poco truffaldina: 15,13 cent/min + 15,13 cent di scatto alla risposta. + 15,13 cent/cad. x sms + 5,04€/1GB per navigaz extra + 60,5 cent/cad internet in roaming gprs se non prende
- e se non hai altri soldi sul cell devi aspettare che ti attivino i minuti all'inizio della nuova settimana

a questo punto decidi tu. comè la situazione ti conviene comprare il Galaxy S2 a rate tanto lo paghi sicuro in meno e non sei bloccato con nessuna compagnia. poi ti fai una sim da abbonamento con una compagnia qualsiasi scegliendo quello che più si adatta alle tue esigenze (ovvero come ho fatto io e mi trovo benissimo e non spendo praticamente niente)

:D Grazie mille per la spiegazione...!!!

Questa cosa della tassa di concessione governativa mi interessa: se non si deve pagare più, e la 3 me la fa' pagare, allora posso farmi rimborsare alla fine? come funziona sta' cosa? ..:oogle:

Per quanto riguarda la tariffa di 20 euro, non mi sembra male: un po' ho visto in giro le altre offerte.. e avendo il "tutto incluso", anche le altre si aggirano sempre sui 20 euro... (ce ne' qualcuna in particolare a prezzo più basso che io non conosca??? considerando anche internet incluso...)
Adesso io sono con Wind, e mi ritrovo (senza nessun offerta in particolare) a spendere ogni mese circa 20 euro.... quindi questo abbonamento non mi peserebbe....
Inoltre, andando alla 3, per quanto riguarda il traffico internet in roaming, mi è stato detto che se non sono sotto la copertura della rete 3, internet non va', e quindi sono "tranquillo" nel non spendere di più.

Altra cosa che mi interessa.... in che senso dopo il 1 giga di traffico.. la rete rallenta?? :skept: ...in pratica... di quanto rallenta.. lo sai?? :asd:

Cmq negli store online il galaxy s 2 si riesce a trovare anche sui 420-430 euro (incluse le spese di spedizione)... cmq nei negozi come ad esempio mediaworld si trova dai 499 fino ai 549...!! :sisi:

Grazie ancora Gold Libra...! ;)
Cmq faccio un appello a tutti: Qualcuno sà qualcosa in più su questa fantomatica tassa di concessione governativa????
 
Ragazzi.... cercando su google ho scoperto effettivamente che la tassa di concessione governativa sui piani di abbonamento mobile è stata riconosciuta come non dovuta..... :D
La tassa di concessione governativa sui cellulari non è dovuta

Il cosa brutta è che ancora non ho capito se questa tassa è effettivamente rimborsabile facendo richiesta.. oppure se non è considerata ancora del tutto illegittima, e quindi deve essere comunque pagata... come dice questo articolo:
Cellulari: la Tassa di Concessione Governativa c’è ancora - The New Blog Times


C'è qualcuno pratico in merito a questa complicata faccenda?? :D :asd:
 
- i 400 min di chiamate al mese sono in realtà 100min a settimana così come i 100sms sono in realtà 25 a settimana e superato il primo gb di navigazione la velocità si riduce sensibilmente.

Cmq mi sono informato adesso sul fatto della velocità di internet.... per questa tariffa, nei 2 GB stabiliti.. la velocità è sempre la stessa.. non cambia!!!! :ok:

Inoltre ho visto che anche se la tassa di concessione governativa non è stata abolita del tutto... però posso alla fine richiedere il rimborso totale (che si aggira intorno ai 150 euro di risparmio totale)

;)
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, mi sono informato un pò e mi sembra di aver capito che questo Samsung GALAXY S II batta tutti i concorrenti attualmente sul mercato...


Visto che mensilmente tra ricariche andrei a spendere cmq sempre sui 20/30€ avevo pensato anche io di prendere il Galaxy s2 con un abbonamento...
Ho perciò controllato tutte le attuali offerte d'abbonamento dei migliori/più grandi, operatori telefonici italiani: Vodafone, Tim, Wind e infine Tre.

Mi ha colpito anzi aggiungerei stupito l'abbonamento della 3.... che appare stra conveniente soprattutto rispetto le altre compagnie telefoniche sopra citate....

Infatti mi sembra proprio, ma proprio strano tutta questa convenienza xD
Cioè si sa, nessuno regala niente :asd: ci dovrà essere pure una bega da qualche parte :lol:

In particolare a me interesserebbe per essere sicuro di non sforare con i minuti ecc. :

TOP 800 Special Edition ((dettagli)) :)


Leggendo i dettagli... non vorrei aver capito male, aiutatemi anche voi :help:

Cioè io pago il Samsung Galaxy S II solamente 69€, dopo di che per la modica cifra di 30 euro al mese per 30 mesi ((è giusto?)) ho :

-Chiamate nazionali incluse fino a 200 minuti a settimana
-SMS nazionali inclusi fino a 50 a settimana
-2 gb al mese di navigazione internet da PC o telefonino, sotto rete 3
((piccola parentesi: come faccio a capire se ho la copertura tre o meno?? suppongo poi che qualora non avessi rete 3 dovrei a quel punto pagare la connessione anche se non ho terminato i 2gb... giusto?? posso quindi impostare il telefono in modo tale che mi disconnetta da internet una volta perso il segnale/la rete, 3??))

Ho capito bene??? :shock: cioè, mi sfugge la fregatura xD aiutatemi a scovarla :lol:
 
Ciao ragazzi, mi sono informato un pò e mi sembra di aver capito che questo Samsung GALAXY S II batta tutti i concorrenti attualmente sul mercato...


Visto che mensilmente tra ricariche andrei a spendere cmq sempre sui 20/30€ avevo pensato anche io di prendere il Galaxy s2 con un abbonamento...
Ho perciò controllato tutte le attuali offerte d'abbonamento dei migliori/più grandi, operatori telefonici italiani: Vodafone, Tim, Wind e infine Tre.

Mi ha colpito anzi aggiungerei stupito l'abbonamento della 3.... che appare stra conveniente soprattutto rispetto le altre compagnie telefoniche sopra citate....

Infatti mi sembra proprio, ma proprio strano tutta questa convenienza xD
Cioè si sa, nessuno regala niente :asd: ci dovrà essere pure una bega da qualche parte :lol:

In particolare a me interesserebbe per essere sicuro di non sforare con i minuti ecc. :

TOP 800 Special Edition ((dettagli)) :)


Leggendo i dettagli... non vorrei aver capito male, aiutatemi anche voi :help:

Cioè io pago il Samsung Galaxy S II solamente 69€, dopo di che per la modica cifra di 30 euro al mese per 30 mesi ((è giusto?)) ho :

-Chiamate nazionali incluse fino a 200 minuti a settimana
-SMS nazionali inclusi fino a 50 a settimana
-2 gb al mese di navigazione internet da PC o telefonino, sotto rete 3
((piccola parentesi: come faccio a capire se ho la copertura tre o meno?? suppongo poi che qualora non avessi rete 3 dovrei a quel punto pagare la connessione anche se non ho terminato i 2gb... giusto?? posso quindi impostare il telefono in modo tale che mi disconnetta da internet una volta perso il segnale/la rete, 3??))

Ho capito bene??? :shock: cioè, mi sfugge la fregatura xD aiutatemi a scovarla :lol:


Da quello che ho saputo... le uniche cose "negative" sono queste:

-Il pagamento avviene ogni 2 mesi con l'obbligo della carta di credito (la postepay ad esempio non è accettata) :look:
-Se si supera la soglia delle chiamate e dei messaggi inclusi nell'offeta... ti fanno pagare all'incirca 15 cent al minuto + 15 di scatto alla risp. per le chiamate, e 15 cent per i messaggi; :asd: (questo problema si supera non facendo la ricarica sul cell.. in questo caso bisogna aspettare che ti rendano disponibili i minuti di chiamate e messaggi della settimana successiva) :sisi:
-L'ultima cosa (che tra l'altro è quella che ancora non ho capito bene) è il pagamento della "TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA che deve essere aggiunta alla tariffa "base": questa tassa, per i privati, è pari a 5,16 euro mensili; questo significa che per la TOP 800 il costo REALE è di 35,16 euro mensili!!!!!! :D
La cosa che ancora non ho capito è una sola: sembra che sia possibile richiedere il rimborso di questa tassa alla fine dei 30 mesi, per ricevere indietro un rimborso di circa 150 euro.... :love::chupachup però non si sà se quest'ultima è realmente rimborsabile!!
infatti leggi questi due articoli che parlano sempre della tassa governativa.. ma con due opinioni differenti:
http://nbtimes.it/lexnet/9982/cellulari-la-tassa-di-concessione-governativa-ce-ancora.html
http://www.soldiblog.it/post/3775/la-tassa-di-concessione-governativa-sui-cellulari-non-e-dovuta


Queste solo le uniche note dolenti dell'offerta.... che comunque risulta (imho) molto vantaggiosa, soprattutto per il costo del terminale.. (tra l'altro disponibile anche in versione bianca)
Io lo aspetto al 3 store della mia città per fine settimana... già me lo sono fatto mettere da parte..... :lol: :D :asd:

ps. per quanto riguarda la rete 3... te lo dice chiaramente, perchè sul cell ti compare chiaro e tondo "3 ITA"!! mentre se va in roaming, dovrebbe apparire "TIM" (perchè si appoggia alla rete di tim)!!! cmq su questo mi sono informato al 3 store.. e mi è stato detto che non ci sono problemi di costi aggiuntivi perchè nella rete roaming non è proprio possibile navigare in rete.... cosa possibile solo con la rete "3 ITA"..... ;)
 
Ragazzi... mi è giunta una bella notizia da una "operatrice" di un 3 store di Perugia:
chiedendo spiegazioni sulla tassa di concessione governativa applicata all'abbonamento TOP, la ragazza mi ha "confessato" che questa tassa sembri venga eliminata ad inizio anno 2012!!!
:D
Considero questa "notizia" più un RUMOR... ma spero prioprio che sia cosi...
(anche perché significherebbe il rimborso certo per quelli che la devono pagare adesso... come me) ;)
 
Io ho preso un iphone4 a novembre con top 400 a 29euro mese
1. La tre e' da piu' di un anno che confessa questi rumor agli utenti, a me a giugno hanno detto che entro 2 mesi non ci sara' piu' la tassa.
2. La 3 usa solo il 3G, anche per le chiamate, quindi il segnale che ricevi e' effettivamente 3G, le altre compagnie anche se indicano segnale peno, non si sa quanto sia quello della rete g
3. credo che come navigazione 3g la 3 sia la migliore
4. io da quando ho fatto l'abbonamento spendo 30e/mese, con internet (anche thetering che solo wind mi sembra permetti), beh prima a tariffa spendevo di piu'
5. offerte simili non ci sono proprio in giro, non perdere tempo nemmeno a cercarle
6. Ovviamente se fai 4 conti vedi che il telefono ti costa molto di piu' che acquistarlo nuovo, ma calcola il risparmio di non dover piu' effettuare nemmeno una ricarica.
7. i 2GB/mese sono a velocita' piena ed il thetering e' un valore aggiunto non da poco
8. il roming con tim e' ottimo, la tim e' la compania con la maggior copertura voce, il tuo abbonamento rimane invariato anche sotto tim, ad esclusione della navigazione internt, basta impostare sul cel di non usare il traffico dati in roming ed hai risolto
 
Quindi fatemi capire bene questa tassa governativa verrà probabilmente tolta agli inizi del 2012..... ma io devo fare qualcosa?? cioè devo far presente del fatto che non intendo pagare la tassa governativa ecc. o il tutto sarà in un certo senso "automatico" ??
se si... a vostro parere ci sarà un rimborso del pagamento dei 5,16 al mese già pagati???

Grazieee

P.S.
Ho fatto l'abbonamento questo sabato ((TOP 800 Special Edition)) e sono quindi già un felice possessore del tanto decanato Galaxy s2, l'ho preso nero perché cosi' lo schermo in un certo senso sembra più grande confondendosi con il "resto"...
Esiste una sola versione del Galaxy s2 escludendo la scelta un pò personale del colore (bianco/nero), giusto???
Il cell. è ovviamente brandizzato 3, ma installando una nuova Rom è come se avessi un normale no brand, che attualmente si trova sui 450€, giusto xD???


Ma una curiosità jacofox sei di perugia??? perché se lo fossi saremmo compaesani xD
 
Tempo fa avevo mandato la lettera alla Tre per ottenere un rimborso sulle tasse governative pagate.
La lettera gia' scritta l'ho scaricata da un sito di una nota associazione consumatori che affermava che in alcune regioni d'Italia non ci fosse piu' l'obbligo della tassa.

La Tre mi ha, giustamente, risposto che la tassa loro la pagano allo stato e quindi mi hanno rifiutato la domanda
 
Quindi fatemi capire bene questa tassa governativa verrà probabilmente tolta agli inizi del 2012..... ma io devo fare qualcosa?? cioè devo far presente del fatto che non intendo pagare la tassa governativa ecc. o il tutto sarà in un certo senso "automatico" ??
se si... a vostro parere ci sarà un rimborso del pagamento dei 5,16 al mese già pagati???

Grazieee

P.S.
Ho fatto l'abbonamento questo sabato ((TOP 800 Special Edition)) e sono quindi già un felice possessore del tanto decanato Galaxy s2, l'ho preso nero perché cosi' lo schermo in un certo senso sembra più grande confondendosi con il "resto"...
Esiste una sola versione del Galaxy s2 escludendo la scelta un pò personale del colore (bianco/nero), giusto???
Il cell. è ovviamente brandizzato 3, ma installando una nuova Rom è come se avessi un normale no brand, che attualmente si trova sui 450€, giusto xD???


Ma una curiosità jacofox sei di perugia??? perché se lo fossi saremmo compaesani xD

:D No... devo darti una "triste" notizia....: abito a Terni!!!! :lol: :asd: ;)

(ero a Perugia per l'EuroChocolate insieme ad amici.. allora avevo approfittato per chiedere ad un negozio 3 di questa maledetta tassa)

Cmq abbiamo fatto la stessa scelta: Ho preso il MITICO Samsung Galaxy S2 (però con il piano TOP 400) :D

Come chiedevi anche tu, da quello che sono riuscito a capire, l'unico modo per avere il "rimborso" del pagamento di questa tassa è quello di richiederlo alla compagnia telefonica di appartenenza, in questo caso alla 3 ITALIA!!

Ho trovato tutte le info qui: Tassa di concessione governativa sui cellulari: come chiedere il rimborso - Yahoo! Finanza

Bisogna scaricare il Modello di Lettera di diffida (nella pagina c'è il link diretto), da inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla propria compagnia telefonica, allegando una copia delle fatture e delle ricevute di pagamento.

Cmq da quello che ho visto in giro per i siti (in primis qui), per adesso questa tassa bisogna pagarla e stare zitti!!! :mad:
L'unica speranza è quella dell'abolizione definitiva... cosa che da quello che ho capito ancora non è avvenuta!!!
Sti bastardi maledetti.... :evil: :oogle:
 
Non vi "vinculate" alla tre! Consiglio da amico! :asd:.

Poco poco non vi prende il 3g e per sbaglio state su internet, o guardando un video su youtube, sono DOLORI. Per carità, l'offerta della tre è vantaggiosa, ma stare vincolati per 2 anni e mezzo ad una compagnia a me fa solo storcere il naso. Io ho una scheda wind... Con la vecchia noi Wind SMS (4000 sms al mese verso wind), l'abbonamento per internet (9€ al mese con traffico illimitato, ma dopo 1gb di traffico la velocità si riduce), e per le chiamate non ho attivato nessun abbonamento, ma ho cambiato piano tariffario con la super senza scatto (17cent/min) poichè chiamo poco, senza costi aggiuntivi. Al mese, forse arrivo ai 15€. Anche perchè per gli sms praticamente tutti nella mia zona hanno wind.
Oltretutto la noi wind sms e internet, li rinnovano ogni mese scalandoti il credito dalla sim, avvisandoti sempre 2-3 giorni prima.

Con la wind mi trovo benissimo, spendo poco e non mi ha mai dato nessun problema. Oltretutto posso disattivare gli abbonamenti quando voglio e senza costi aggiuntivi.

E il 3g della 3 non è l'unico 3g :asd:. Se il telefono dice di prendere in 3g, con il 3g vai XD. Comunque qui nella mia città, in alcune zone ho sfiorato persino i 2,5mbit\s. Un mio amico con la 3, nella stessa identica zona (centro città), era già tanto se passava i 500kbit\s. Logico che nelle grandi città la situazione migliori, ma non credetevi chissà che qualità del servizio 3 (l'ho provato sulla mia pelle).

Comunque si, conviene, ma non così tanto come si crede ;).
 
Come chiedevi anche tu, da quello che sono riuscito a capire, l'unico modo per avere il "rimborso" del pagamento di questa tassa è quello di richiederlo alla compagnia telefonica di appartenenza, in questo caso alla 3 ITALIA!!

Ho trovato tutte le info qui: Tassa di concessione governativa sui cellulari: come chiedere il rimborso - Yahoo! Finanza

Bisogna scaricare il Modello di Lettera di diffida (nella pagina c'è il link diretto), da inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla propria compagnia telefonica, allegando una copia delle fatture e delle ricevute di pagamento.

Cmq da quello che ho visto in giro per i siti (in primis qui), per adesso questa tassa bisogna pagarla e stare zitti!!! :mad:
L'unica speranza è quella dell'abolizione definitiva... cosa che da quello che ho capito ancora non è avvenuta!!!
Sti bastardi maledetti.... :evil: :oogle:

Io, come dicevo, l'ho fatto, ma la tre risponde picche! E credo giustamente, questa e' una tassa statale!
E come se chiedessimo alla Fiat di avere l'esenzione del bollo, che centra la Fiat col bollo?

Ho scritto anche un messaggio alla ADOC, ma senza risposta :/
 
Non vi "vinculate" alla tre! Consiglio da amico! :asd:.

Poco poco non vi prende il 3g e per sbaglio state su internet, o guardando un video su youtube, sono DOLORI. Per carità, l'offerta della tre è vantaggiosa, ma stare vincolati per 2 anni e mezzo ad una compagnia a me fa solo storcere il naso. Io ho una scheda wind...

...Comunque si, conviene, ma non così tanto come si crede ;).

:) E' vero che per alcuni essere vincolati ad una compagnia può essere fastidioso, ma nel mio caso ci ho guadagnato:
anche io prima ero con la wind, e non mi ci trovavo malissimo; soltato che senza nessun abbonamento o tariffa speciale (salvo il fatto che non avevo lo scatto alla risposta), venivo a pagare al mese tra i 15 e i 20 euro!!! :lol:
(e facevo 4 telefonate e 5 messaggi in media a settimana.. e senza internet)

Adesso ho un bel Galaxy S2 pagato solo 69 Euro, e spendo (reali) 50 euro ogni due mesi, avendo 100 minuti e 25 messaggi a settimana (in pratica una favola :asd: ) con più 2 GB di internet a velocità H+ nella mia città!!! (e per tutti i 2 GB ho sempre la velocità massima di download, al contrario di come affermava qualcuno che mi diceva che dopo il primo gb ti rallentava)

;) Io mi ci trovo benissimo..... :sisi:

Io, come dicevo, l'ho fatto, ma la tre risponde picche! E credo giustamente, questa e' una tassa statale!
E come se chiedessimo alla Fiat di avere l'esenzione del bollo, che centra la Fiat col bollo?

Ho scritto anche un messaggio alla ADOC, ma senza risposta :/


Si hai perfettamente ragione... :( vediamo se le cose cambieranno in futuro!! ;)
(ps. Cmq la ADOC che non risponde è il colmo..... :asd: :lol: )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top