• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Desktop da gaming, cerco consiglio

Pubblicità

Abigaille1991

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno,

Vorrei consigli per montare e costruire da me un pc desktop per il gaming (non richiedo prestazioni elevate).
Al momento possiedo un laptop da gaming della HP, famiglia pavillion con un core i7 6700HQ CPU @ 2.60 Ghz con SSD, 16GB RAM, 4GB dedicati NVIDIA GTX 950M

Vorrei passare a qualcosa di più prestante, un pc desktop il cui utilizzo sarebbe solamente per i giochi, no VR e neanche streaming.
Alcuni amici mi hanno consigliato di aspettare l'uscita delle nuove 3060 (credo si chiamino così? Non sono molto esperto) ed invece altri mi hanno detto di andare su 5700 della radeon.
Cosa mi conviene? Vorrei restare su un bugdet abbastanza cheap di circa 700-800€ ed evitare troppo rumore di ventole..

Chiedo qua perchè so che la mia conoscenza è limitata e sono ignorante in materia. Se per caso non è il posto giusto per il topic provvederò a rimuoverlo.
 
a che risoluzione giochi? con 800 euro non ti puoi permettere quelle schede ma al massimo un pc gaming che vada bene per il full hd senza monitor e periferiche
 
Buongiorno,

Vorrei consigli per montare e costruire da me un pc desktop per il gaming (non richiedo prestazioni elevate).
Al momento possiedo un laptop da gaming della HP, famiglia pavillion con un core i7 6700HQ CPU @ 2.60 Ghz con SSD, 16GB RAM, 4GB dedicati NVIDIA GTX 950M

Vorrei passare a qualcosa di più prestante, un pc desktop il cui utilizzo sarebbe solamente per i giochi, no VR e neanche streaming.
Alcuni amici mi hanno consigliato di aspettare l'uscita delle nuove 3060 (credo si chiamino così? Non sono molto esperto) ed invece altri mi hanno detto di andare su 5700 della radeon.
Cosa mi conviene? Vorrei restare su un bugdet abbastanza cheap di circa 700-800€ ed evitare troppo rumore di ventole..

Chiedo qua perchè so che la mia conoscenza è limitata e sono ignorante in materia. Se per caso non è il posto giusto per il topic provvederò a rimuoverlo.
Con 800 euro qualcosa si può fare ;).
Hai già un monitor?
 
che comunque va almeno 2.5 volte tanto il suo pc attuale, eh mettiamolo in chiaro
si ma lui parla di 3060 sono schede che costeranno almeno 350-400 euro se ha un budget di 800 non si può fare.

Ed in ongi modo se doesse aspettare la 3060 se ne parla nel 2021 quindi è ancora troppo presto per dare un qualsiasi consiglio
 
Grazie a tutti per le risposte.
No, non ho ne monitor, ne case, ne tastiera siccome fino ad oggi ho sempre e solo usato il laptop. Potrei recuperare qualche monitor vecchio, ma tanto vale ripartire da capo e comprare tutto..
Per quanto riguarda full hd credo che vada bene, ma diciamo che anche non me ne intendo quindi non saprei.
Io cmq dico che con 800€ possiamo escludere tastiera e schermo che li prendo fuori budget quindi considererei solo tutte le componentistiche del pc con il budget
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao, hai pensato ad una eGPU invece di comprare da 0 un computer fisso? L'hardware che ha il tuo HP non è male.
Ciao, non so cosa sia sinceramente l'eGPU.. sono ignorante in materia
 
ha delle porte usb 3.1 non delle type C o thunderbolt...
Non ha specificato il modello, ho solo ora cercato su internet "HP Pavillion I7 6700HQ" se è quello con le decalcomanie verdi, non è possibile tramite Thunderbolt.
Grazie a tutti per le risposte.
No, non ho ne monitor, ne case, ne tastiera siccome fino ad oggi ho sempre e solo usato il laptop. Potrei recuperare qualche monitor vecchio, ma tanto vale ripartire da capo e comprare tutto..
Per quanto riguarda full hd credo che vada bene, ma diciamo che anche non me ne intendo quindi non saprei.
Io cmq dico che con 800€ possiamo escludere tastiera e schermo che li prendo fuori budget quindi considererei solo tutte le componentistiche del pc con il budget
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ciao, non so cosa sia sinceramente l'eGPU.. sono ignorante in materia
eGPU = External Graphics Processing Unit, è appunto una scheda grafica esterna al computer, dunque si utilizza esternamente una scheda grafica desktop su un portatile, di solito collegata tramite porta Thunderbolt 3, ma che, pare, il tuo computer non abbia. L'unico altro modo per far funzionare una eGPU è tramite connettore mPCI o M2 di ogni genere, ma è un sistema "grezzo". Ti ho consigliato una eGPU perché l'HW del tuo HP riesce a reggere tutti i giochi, il tuo problema è la GPU.
 
Ok grazie mille per le risposte.
Per quanto riguarda un desktop da gaming invece che tipo di configurazione potrei cercare?
Non una topgamma però qualcosa di medio direi
 
Buongiorno,

Vorrei consigli per montare e costruire da me un pc desktop per il gaming (non richiedo prestazioni elevate).
Al momento possiedo un laptop da gaming della HP, famiglia pavillion con un core i7 6700HQ CPU @ 2.60 Ghz con SSD, 16GB RAM, 4GB dedicati NVIDIA GTX 950M

Vorrei passare a qualcosa di più prestante, un pc desktop il cui utilizzo sarebbe solamente per i giochi, no VR e neanche streaming.
Alcuni amici mi hanno consigliato di aspettare l'uscita delle nuove 3060 (credo si chiamino così? Non sono molto esperto) ed invece altri mi hanno detto di andare su 5700 della radeon.
Cosa mi conviene? Vorrei restare su un bugdet abbastanza cheap di circa 700-800€ ed evitare troppo rumore di ventole..

Chiedo qua perchè so che la mia conoscenza è limitata e sono ignorante in materia. Se per caso non è il posto giusto per il topic provvederò a rimuoverlo.
Ciao. Puoi fare anche così

Ryzen 5 3600
Gtx 1660 super
Aegis 3200 2x8GB
B450M a pro
Gammaxx gt
A55 1tb
Mwe v2
Msi mag 100r
 
Ok vi ringrazio per le vostre configurazioni. Come scheda video quindi entrambi mi consigliate una 1660? Quindi prodotti abbastanza recenti.. prendo tutti i pezzi da amazon? Tra i due pc, quale è il più silenzioso?

Ps. mi consigliate anche un monitor / tastiera ? Mi sono reso conto solo ora che poi verrebbero a mancarmi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top