desire HD sarà l'anti galaxy s e iphone 4

Pubblicità
io invece mi stavo concentrando sul desire z...quello con la qwerty fisica e lo schermo piu' piccolo...
ma essendo completamente ignorante sui terminali androi chiedo paragoni e consigli...a cominciare dalla la rghezza del display fino alla cpu da 800mhz....un po' pochini??
ma a me starebbe molto piu' comodo un cell con tastiera fisica...perche' oltre che ad essere completamente imbranato col touch sono sicuro che non sara' mai altrettanto preciso come un tasto fisico...
ma magari dico solo stupidaggini
 
sono gusti, ma con gli schermi di adesso la precisione è praticamente la stessa se non piu veloce sui touch! poi sono tutti gusti personali, tutti all'inizio sono imbranati ma poi ti abitui come con tutto!
 
io invece mi stavo concentrando sul desire z...quello con la qwerty fisica e lo schermo piu' piccolo...
ma essendo completamente ignorante sui terminali androi chiedo paragoni e consigli...a cominciare dalla la rghezza del display fino alla cpu da 800mhz....un po' pochini??
ma a me starebbe molto piu' comodo un cell con tastiera fisica...perche' oltre che ad essere completamente imbranato col touch sono sicuro che non sara' mai altrettanto preciso come un tasto fisico...
ma magari dico solo stupidaggini

come dice squal è solo questione di abitudine, il touch in questi smartphone sono molto reattivi e precisi. Ti consiglio se conosci qualcuno di fartene provare uno o cmq basta andare nelle solite catene che vendono questi smartphone per poterli tenere in mano e provarli.
i nuovi desire usciranno fra una 20ina di giorni quindi di preciso non non si può dire nulla
 
prendo la tenda e mi piazzo davanti al mediaworld!!!!
poi c'è da dire che il desire z ha caratteristiche hardware inferiori all'HD...e mi pare di ricordare che costa una ventina di euro in meno....
4pollici di schermo invece??? saranno troppi per un "pendolare" come me?? tra treno e pullman vari...
 
prendo la tenda e mi piazzo davanti al mediaworld!!!!
poi c'è da dire che il desire z ha caratteristiche hardware inferiori all'HD...e mi pare di ricordare che costa una ventina di euro in meno....
4pollici di schermo invece??? saranno troppi per un "pendolare" come me?? tra treno e pullman vari...
.
dipende sempre dall'uso che devi fare.
uno schermo grande è perfetto per chi ama la multimedialità e la navigazione internet.
il desire z ha la tastiera che mi pare comoda e sembra robusta quindi per chi cerca anche una tastiera fisica è perfetta. 800 mhz sono piu che sufficienti per far funzionare lo smartphone in maniera fluida e per le applicazioni in generale, la differenza si noterà probabilmente nei giochi.
se non erro la differenza tra uno e l'altro è di 50 euro
 
io non gioco col cell....mi serve principalmente per internet, mail e i programmi di chat...(a proposito; quali client di messaggistica supportano si sa??).
la tastiera fisica la preferirei ma non credo che per 50€ e la tastiera fisica convenga rinunciare a 200mhz di procio, 0,7pollici di schermo e il resto...
ci pensero' su molto...poi quando usciranno saro' il primo ad andarli a vedere
 
tutto tranne skype in teoria, cmq gli 800 mhz non sono il problema è la differenza dei 2 processori che cambia uno per la multimedialita e la grafica da paura meglio del galaxy con risultati di 56.1 con neo core e una rom non definitiva quindi quella definitiva sara migliore e con 1900 e passa a quadrant che anche questi dovrebbero arrivare a 2400 con la rom definitiva, e l'altro per messaggistica con una complessa tastiera qwerty dal meccanismo di apertura a detta di chi l'ha provata fantastica e solidissima. quindi dipende dalle esigenze io prendero al 100% l'hd perche ha caratteristiche spaziali nei campi che mi interessano a me poi si vedra cmq ora vi posto un piccolo paragrafo sulle qualita dei nuovi processori qualcomm.
 
questa tabella è stata fatta da un utente molto esperto nel campo di processori per terminali spero possa chiarire delle cose:

Mi riferisco allo Scorpion contro il Cortex A8. Un esempio la cpu di Qualcomm va più forte in caso di operazioni in ambito multimediale, però allo stesso tempo abbiamo visto come chessò l'Omap3 si affidi ad un altro chip che va forte per fare questo(l'Iva2+ integrato nell'omap). Quindi nella pratica poi è tutto da vedere. Se ci addentriamo nello specifico sarebbe un po' difficile giudicare, perchè è tutto un compensarsi tra una soluzione ed un altra.
Poi ovviamente ci sono comunque degli ambiti che vanno più a genio ad una piattaforma rispetto ad un altra. Un esempio, Froyo ha portato diverse novità, tra cui il Jit...abbiamo visto tutti come si comporta un Droid 2. Oppure il miglioramento che un Droid1 ha(almeno a vedere dai test in rete). Però perchè lo Scorpion se ne giova di più? Non perchè Google ha un occhio di riguardo per le piattaforme SnapDragon a causa dell'n1. E' l'N1 che ha un processore che per il tipo di architettura e caratteristiche con cui è stato concepito si esalta maggiormente in simili condizioni. Se ne giova di più. Evidentemente a Google interessava molto questo aspetto ed ha preferito adottarlo sull'N1. Altri ambiti potrebbero esaltare più il Cortex A8. Anche se rimango del parere che la soluzione Qualcomm sulla potenza pura sia un pochino meglio in generale.

Facendo un "giochino" ossia giudicando l'ambito dell'uso "generale" di Android 2.2 restringendo a cpu/gpu, senza però voler metterci le mani sul fuoco per carità eheh..

Io direi:
Scorpion 800mhz/1 ghz 45 nm(che è un po' più efficiente rispetto a quello a 65 nm dell'8250 perchè integra una cache al proprio interno o cmq ne integra una maggiore): mmmm 9.5
Cortex A8 1 ghz: 9
Scorpion 1 ghz 65 nm: 9 (anche se c'è da dire che su Froyo anche lui pare avere uno sprint in + rispetto al Cortex a8)

Gpu:
Power VR SGX 540: 10
Adreno 205: 9
Adreno 200: 7 (alla fine se si ottimizza un po' non va male....vedere need for speed su N1)

Tra quei vari terminali:

Desire: cpu 9 gpu 7
Desire Z: cpu 9/9.5 gpu 9
Desire HD: cpu 9.5 gpu 9
Galaxy S: cpu 9 gpu 10

Certo ovviamente mi rendo conto che il Desire Z è più lento rispetto al Desire HD, però io più che alle prestazioni pure dò il voto alla "bontà" della cpu in sè. Eventualmente toglieteci quel mezzo punto in confronto al Desire HD, però ecco potrebbe benissimo essere che il migliorato Scorpion 45 nm a 800 mhz sia + o - efficiente come il "vecchio" del Desire che gira ad 1 ghz. Sono tutte cose da verificare. Non saprei quantificare la differenza tra 1 ghz e 800 mhz tra Desire HD e Z, ma al di là dei numeri fatti segnare dai test, dubito che nell'uso pratico ci siano differenze troppo avvertibili. E sono del parere che il giorno in cui comincerà a "faticare" il 7230 sarà lo stesso per l'8255. Ovviamente senza stare a considerare cose come quantità di ram, ecc. ottimizzazioni software,ecc. Poi per la questione frequenza volendo un possessore di Desire Z potrebbe pure portarlo al ghz e colma quel gap. Senza troppe difficoltà aggiungerei, la cpu è la stessa ma sopratutto questi a 45 nm consumano e scaldano meno, quindi probabilmente hanno parecchio margine.
Anzi ragà vedrete che sarà facile portarlo anche a 1300 mhz senza troppi rischi. Il chipset più performante di Qualcomm con cpu Single Core è l'8250A: cpu Scorpion 45 nm a 1300 mhz e Adreno 205. Ma niente supporto all'HSPA+. Che mi pare sia quello che LG immetterà su un prodotto WP7 di cui adesso non mi torna il nome, però avevo letto 1300 mhz..quindi è sicuramente lui. Una cosa è certa: non si capisce una mazza in base a quale criterio Qualcomm s'inventa le sigle. Di certo non in base alla potenza. 7230 < 8250 = il 7230 è meglio. 8250 < 8255 = meglio l'8255. 8250A < 8255= meglio l'8250A.

L'IPhone 4 è un discorso a parte, perchè ha di fatto il processore A4 che è appunto un Cortex A8 è abbinato al Power VR SGX 535. Credo che l'Adreno 205 sia pari o un po' superiore a quest'ultimo. Però IPhone è un discorso differente: a parte che l'SDK è migliore attualmente rispetto a quello di Android e quindi gli sviluppatori più facilmente riescono ad ottenere determinati risultati, ma poi l'hardware è quello, mentre su Android uno sviluppatore deve stare a pensare a supportare ed ottimizzare su più hardware differenti con ognuno di essi che "digeriscono" meglio l'essere programmati in una maniera piuttosto che un altra.


Per quanto riguarda la tabella voti, secondo me dobbiamo aspettare ancora un po'. Diciamo che servono più informazioni concrete.
Però già un confronto all'interno delle piattaforme Qualcomm è già più fattibile, ad esempio:

Desire/Nexus One:

Giochi: 7
Multimedia: 7
Esperienza Web: 8.5
Applicazioni di altro genere: 9

Desire Z/Desire HD

Giochi: 9
Multimedia: 9
Esperienza web: 9.5
Applicazioni di altro genere: 9/9.5

I giochi si capisce il perchè, l'Adreno 205 è superiore di netto all'Adreno 200. La multimedialità, più che altro mi riferisco alla riproduzione e registrazione a 720p. I nuovi arrivati garantiscono i 30 fps, su N1 e Desire invece i scattini sono presenti. Per esperienza web gli dò 1 punto di differenza tra le 2 soluzioni, ma è una mia previsione...poi vedremo nei fatti. Il motivo va ricercato nella gestione dei contenuti in Flash 10.1!! Neanche a farlo apposta... l'Adreno 205 ha la capacità in hardware di accellerare i contenuti in flash. L'Adreno 200 no e tutto il lavoro lo faceva fare alla Cpu. L'Adreno 205 invece dovrebbe sgravare il lavoro alla cpu(ecco perchè non mi farei troppe pippe sugli 800 mhz del desire z, perchè qui con i nuovi chipset diciamo che c'è maggiore "collaborazione" tra cpu e gpu) e gestire quindi meglio l'ambito flash 10.1! In pratica la navigazione web sui siti con contenuti in flash dovrebbe risultare più veloce e meno faticoso.
 
grazie mille squall per le informazioni.... sono quasi sicuro di prendere il desire z allora... poi facciamo una gara!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top