Delusione thermalright silver arrow

Pubblicità

rintintin78

Utente Attivo
Messaggi
480
Reazioni
9
Punteggio
50
Caio
ho un q6600 e avevo un Noctua NH-U12P SE2 con la pasta termica noctua e le mie temperature in full a 3.4ghz erano: 64° 64° 58° 58°. Allora ho deciso per portare il mio procio a 3.6ghz di acquistare il thermalright silver arrow e la pasta arctic cooling mx-4. Oggi lo monto e indovinate un po' le temperature a 3.4ghz le temperature sono le stesse...mentre a 2.4ghz le temp con il silve arrow sono migliori di 6°...
Come è possibile? Con tutti i soldi spesi ho le stesse prestazioni???Cosa può essere?
Grazie
 
Credo che la situazione sia spiegabile così:
-il noctua è un ottimo dissipatore dotato di ottima pasta ed ottime ventole
-il silver arrow è spesso sopravvalutato (altri dissipatori più piccoli, come il supermega, fanno anche meglio)
-il Q6600 non genera un carico talmente elevato da far notare notevoli differenze derivanti dalle 2 torri del thermalright

Il Silver sicuramente andrà un pò meglio rispetto al tuo Noctua, ma ci sono anche da valutare tanti altri fattori: ventole, stesura pasta, punto di condensazione del silver (che potrebbe essere semplicemente sovradimensionato per un q6600)
 
Credo che la situazione sia spiegabile così:
-il noctua è un ottimo dissipatore dotato di ottima pasta ed ottime ventole
-il silver arrow è spesso sopravvalutato (altri dissipatori più piccoli, come il supermega, fanno anche meglio)
-il Q6600 non genera un carico talmente elevato da far notare notevoli differenze derivanti dalle 2 torri del thermalright

Il Silver sicuramente andrà un pò meglio rispetto al tuo Noctua, ma ci sono anche da valutare tanti altri fattori: ventole, stesura pasta, punto di condensazione del silver (che potrebbe essere semplicemente sovradimensionato per un q6600)

Bhe ho letto reviw dove il mio noctua prendeva 10° dal silver. I miei test sono stati fatti a parità totali di condizioni , tranne per pasta e dissipatore.
 
Credo che la situazione sia spiegabile così:
-il noctua è un ottimo dissipatore dotato di ottima pasta ed ottime ventole
-il silver arrow è spesso sopravvalutato (altri dissipatori più piccoli, come il supermega, fanno anche meglio)
Parole sante :asd:
 
Grazie per le info,
riproverò a fare i test tra un 3/4 giorni e vediamo...speriamo bene...
Per curiosità, ho queste due ventole:
-Noctua NF-S12B
-Noctua NF-P12-1300
quale mi conviene mettere nel retro del case?
 
Per curiosità, ho queste due ventole:
-Noctua NF-S12B
-Noctua NF-P12-1300
quale mi conviene mettere nel retro del case?
Quella che ti pare, la pressione dietro non conta quindi è indifferente.
La prima fa meno aria e è più silenziosa.

P.S. per il dissipatore, in effetti prima avevi un ottimo Noctua, indiscutibile....per me, hai fatto un cambio quasi inutile. Se prendevi il Noctua superiore allora sì che vedevi differenze.
 
il silver arrow data la struttura a doppia torre e la grande superficie dissipante ha bisogno di un buon flusso d aria..
tu dici che li hai testati a parità di condizioni.. quindi il silver l hai provato con 2 ventole noctua da 120 ?
usalo con le sue ventole da 140 e vedrai che avrai un miglioramento..
poi come dice mr.frizz ci vanno diverse ore di utilizzo prima che la pasta si assesti.
 
il silver arrow data la struttura a doppia torre e la grande superficie dissipante ha bisogno di un buon flusso d aria..
tu dici che li hai testati a parità di condizioni.. quindi il silver l hai provato con 2 ventole noctua da 120 ?
usalo con le sue ventole da 140 e vedrai che avrai un miglioramento..
poi come dice mr.frizz ci vanno diverse ore di utilizzo prima che la pasta si assesti.

Guarda le due Noctua da 120 non sono sul dissi ma una sulla parte anteriore e l'altra sulla parte posteriore del case. Quelle da 140 sono invece sul dissi.
 
ok quindi il test non è stato eseguito a parità di condizioni con il noctua.
quanta pasta hai messo ?
l hai spalmata in modo uniforme ?
lasciala assestare ,
in ogni caso il problema potrebbe essere anche altrove.. relativamente alla convessità della base dei due dissipatori.. magari la base del noctua si adatta meglio alla superficie della tua cpu..
 
Ragazzi ma secondo voi a questo punto mi conviene passare al Noctua NH-D14?
Potrebbe migliorare le mie temperature a 3.4ghz?
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top