DELUCIDAZIONI SULLE RAM E SUI VOLTAGGI

Pubblicità

AdamSteel

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi ma come faccio a scegliere il voltaggio delle ram? in base a cosa si scelgono? non l'ho capito bene e sicuramente qualcosa in piu di me ne sapete :)

grazie a tutti
 
Il voltaggio per le DDR3 è consigliatissimo 1.5v, il 99% delle ram ddr3 in commercio hanno questo voltaggio.
 
Il voltaggio per le DDR3 è consigliatissimo 1.5v, il 99% delle ram ddr3 in commercio hanno questo voltaggio.

quindi in generale una volta che vedo che la scheda madre supporta le DD3 dovrei andare tranquillo prendendo quella che mi serve di piu giusto? in base ai mhz e a quanti gb supporta ogni slot
 
quindi in generale una volta che vedo che la scheda madre supporta le DD3 dovrei andare tranquillo prendendo quella che mi serve di piu giusto? in base ai mhz e a quanti gb supporta ogni slot
In sostanza basta che ti accerti, che vi sia la compatibilità con ddr3/ddr2 ecc, per il resto frequenze,voltaggi,timings dipende da modulo a modulo. Vi sono quelle low voltage 1.35v, le standard 1.5 e quelle da 1.65, significa che la casa madre ha dichiarato tali voltaggi per il funzionamento in maniera ottimale.
PS: nel caso delle frequenze devi guardare anche la compatibilità,se cosí vogliamo definirla con la mainboard, visto che in base al chipset e al modello supportano determinate frequenze o meno.
 
In sostanza basta che ti accerti, che vi sia la compatibilità con ddr3/ddr2 ecc, per il resto frequenze,voltaggi,timings dipende da modulo a modulo. Vi sono quelle low voltage 1.35v, le standard 1.5 e quelle da 1.65, significa che la casa madre ha dichiarato tali voltaggi per il funzionamento in maniera ottimale.
PS: nel caso delle frequenze devi guardare anche la compatibilità,se cosí vogliamo definirla con la mainboard, visto che in base al chipset e al modello supportano determinate frequenze o meno.

si ovviamente, mentre se la ram fosse da 1.65v e la metto potrebbe succedere che non sia compatibile con il processore o la scheda madre?
 
Intel considera quel voltaggio al limite...

Dunque, considerando che sul mercato ci sono moduli da 1.5v, perché prendere quelli da 1.65 ?
 
Intel considera quel voltaggio al limite...

Dunque, considerando che sul mercato ci sono moduli da 1.5v, perché prendere quelli da 1.65 ?

perchè le Hyper x che voglio prendere sono da 1.65v non so se potrebbero andare bene con processore i5 4670 scheda madre h87 plus gtx 770 oc 2gb
 
La questione è semplice. Intel dichiara che quel voltaggio è al limite, in molti lo usano comunque e in commercio le ram da 1.5 ci sono tranquillamente.

Ora decidi tu.

Devi per forza prendere quelle ?
 
La questione è semplice. Intel dichiara che quel voltaggio è al limite, in molti lo usano comunque e in commercio le ram da 1.5 ci sono tranquillamente.

Ora decidi tu.

Devi per forza prendere quelle ?

ho preso le Corsair Vengeance slow profil da 2x4 gb

- - - Updated - - -

qualcuno sa come si fa a vedere se le ram sono bruciate? cosi per sicurezza:lol:
 
Certo che funziona, del resto non hai molte opzioni; nel senso che se il programma non dovesse rilevare degli errori su moduli danneggiati, non ci sono strumenti diagnostici alternativi, a parte buttare il kit e prenderne uno nuovo.

In ogni caso le ram quando son danneggiate non sono silenti...si capisce; reset, BSOD and much more...
 
Certo che funziona, del resto non hai molte opzioni; nel senso che se il programma non dovesse rilevare degli errori su moduli danneggiati, non ci sono strumenti diagnostici alternativi, a parte buttare il kit e prenderne uno nuovo.

In ogni caso le ram quando son danneggiate non sono silenti...si capisce; reset, BSOD and much more...

ah capito, grazie almeno ne so qualcosa in piu:)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top