delucidazione scheda madre in pc acer

Pubblicità

giovi92

Utente Attivo
Messaggi
94
Reazioni
0
Punteggio
28
ciao ragazzi tempo fa feci questa discussione (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/165009-acer-aspire-che-alimentazione-usano.html) dove chiedevo informazioni su l'alimentatore.
l'utente che mi ha risposto ha detto che per cambiare l'alimentatore la scheda madre deve avere 20 o 24 pin.
quindi vorrei sapere se effettivamente le schede madri che vengono montate in questi pc acer sono proprietarie o hanno attacchi per alimentatori al dettaglio.

p.s. vorrei avitare di aprire il case.
 
gli attacchi per gli alimentatori sono standard per tutte le schede 20-24 più 4-8 pin supplementare,e comunque prima o poi il case la dovrai aprire per togliere
la polvere che vi si accumula.
 
il problema che mi e stato detto che in alcuni casi puo capitare che la scheda abbia un attacco propretario alla azienda che lo produce, quindi non compatibile con gli alimentatori standard.
io praticamente vorrei sapere se il pc acer che ho elencato ha questa caratteristica ho no.
p.s: scusa se ho riformulato la domanda ma la tua risposta mi sembra troppo vaga.
 
Gli attacchi degli alimentatori di tutti i pc desktop, assemblati dai grossi produttori oppure fatti in casa, seguono lo standard ATX, dunque non ci sono problemi. Gli attacchi di alimentazione proprietari, se sono esistiti, fanno parte del passato remoto: con l'attuale economia di scala progettare un attacco proprietario sarebbe un vero e proprio suicidio economico; all'azienda toccherebbe pagare di più un componente fatto su misura da un fornitore, e non ci sono assolutamente motivi tecnici tali da giustificare questo. Perché riprogettare una presa se quelle standard vanno benissimo? ;)
 
bhe io ho aperto il case e l'unico cavo che va nella scheda madre e a 4 pin tipo questo
18096d1324722593-pc-che-non-si-avvia-cavo-alimentazione-atx-4-f-4-m.webp
il pc e molto compatto e una parte della scheda e coperta dal vano per il dvd, comunque è fattibile che la scheda e alimentata solo da 4 pin?
 
speriamo che sia nascosto questo benedetto connettore :)
comunque grazie per tutto.
 
Ultima modifica:
speriamo che stia nascosto questo benedetto connettore :)
comunque grazie per tutto.
Il connettore "nascosto" esiste, non ti preoccupare: una scheda madre non può assolutamente essere alimentata solo dal cavo a 4 pin. Comunque questo connettore non riguarda la tua questione: per far funzionare la scheda grafica devi procurarti l'adattatore che ti ho indicato.
 
ciao a tutti avrei un altra domanda inerente sulla scheda madre di questo acer quindi mi sembra giusto continuare il topic senza aprirne un altro.
in pratica vorrei sapere su quali case e compatibile questa scheda, cioè o meglio dire la scheda che modello e una mini-itx o una classica atx/mini atx?
 
Ritengo sia una microATX, lo puoi verificare misurandola:
miniITX: 17 x 17 cm
microATX: 24 x 24 cm
ATX: 31 x 24 cm
 
io vorrei accertarmene perchè i case compatibili sia con micro atx e mini itx sono pochi e a volte di marche discutibili. (almeno su quello che vedo sulla chiave)
magari lascio il modello della schede magari qualcuno sa dirmi che tipo è.

MAINBOARD AX1900 INTEL G41 ICH7 GMA X4500 W/RTC BATTERY
W/O CPU&MEMORY

altro codice: MB.SE509.001

p.s: purtroppo mi viene difficile misurare la scheda in questo momento.

- - - Updated - - -

Senza-titolo-1.webp
questa e un immagine della scheda, ma non so se sia una itx o micro atx.
 
grazie frizz, ma però aiutami a capire questa dtx ha bisogno di case specifici o e retro compatibile con il formato atx o itx?
 
itx sono più strette...quindi non dovrebbero entrare nei case itx...
dtx in teoria entra senza problemi nei case atx e microatx,se misuri la distanza tra i fori per le viti vedrai che sono le stesse di queste ultime
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top