PROBLEMA Dell G5 15 performance pessime

lelo991

Nuovo Utente
142
26
CPU
I5 6600
Dissipatore
Bequiet! pure rock
Scheda Madre
Msi h170 gaming m3
HDD
Wd blue 1tb-+ Samsung 850 evo 250gb
RAM
8gb 2*4 Kingston
GPU
Gigabyte gtx 1070 g1
PSU
Coolermaster 650w
Case
Corsair 460x rgb
Periferiche
Corsair sabre rgb, perixx px 1800, speaker logitech 2.0
OS
Windows 10/ linux mint
Salve ragazzi,
Scrivo qui perchè questo forum è pieno di persone competenti che mi hanno sempre dato una mano nei momenti in cui serviva. Ho da poco acquistato un dell g5 15 in configurazione I5 8750h, 16 gb ram(in single channel, so che non è il massimo ma dubito che sia la causa dei miei problemi), ssd 128gb+drive classico 1tb, gtx 1050ti.
Ora, l'hardware in questione non è il top ma non è nemmeno scadente.
Dopo qualche giorno di prova le performance non mi hanno convitno e ho scaricato 3d mark; vi allego lo screenshot dei risultati di time spy insieme ai rilevamenti di hwmonitor per farvi un'idea. A me i valori sembrano assurdi, il risultato è bassissimo eppure problemi gravi di temperature non ce ne sono.

Il portatile l'ho acquistato dal sito ufficiale di Dell perchè necessitavo della tastiera in layout Us che su amazon non era disponibile. Mi date qualche suggerimento sul da farsi?
È il caso di rifare un'installazione pulita di windows?

Edit: aggiunto screenshot di confronto risultati 3dmark
 

Allegati

  • Screenshot (1).png
    Screenshot (1).png
    1.8 MB · Visualizzazioni: 76
  • Screenshot (2).png
    Screenshot (2).png
    165.1 KB · Visualizzazioni: 63
  • Screenshot (3).png
    Screenshot (3).png
    165.5 KB · Visualizzazioni: 75
  • Screenshot (4).png
    Screenshot (4).png
    808.7 KB · Visualizzazioni: 61

nicola91

Utente Èlite
1,666
456
CPU
i7-8700K
Dissipatore
CoolerMaster
Scheda Madre
Acer Orion 5000
HDD
Toshiba 1000GB 7200rpm + 128GB SSD Kingston
RAM
16 GB (1x16gb) DDR4 2667Mhz
GPU
2x Reference GeForce GTX 1070
Audio
Sound Blaster
Monitor
Samsung c27jg52xQQ
PSU
FSP 730W 80Plus Bronze
Case
Acer Orion 5000
OS
Win10
A me sembra tutto a posto. TimeSpy a parte, dove hai constatato queste performance pessime?
Comunque è sempre il caso di una installazione pulita
 

lelo991

Nuovo Utente
142
26
CPU
I5 6600
Dissipatore
Bequiet! pure rock
Scheda Madre
Msi h170 gaming m3
HDD
Wd blue 1tb-+ Samsung 850 evo 250gb
RAM
8gb 2*4 Kingston
GPU
Gigabyte gtx 1070 g1
PSU
Coolermaster 650w
Case
Corsair 460x rgb
Periferiche
Corsair sabre rgb, perixx px 1800, speaker logitech 2.0
OS
Windows 10/ linux mint
A me sembra tutto a posto. TimeSpy a parte, dove hai constatato queste performance pessime?
Comunque è sempre il caso di una installazione pulita

A posto non può essere, già semplicemente in windows ogni attività richiede più del dovuto(es. aprire task manager o groove music richiedono 5 o 6 secondi, sarà che sono abituato al fisso ma mi sembra veramente fuori posto); chiaramente a parte time spy avevo fatto delle prove in game che non mi convincevano, altrimenti il benchmark di solito nemmeno lo scarico. Giochi provati: Hearthstone, Ori and the Blind forest, nessuno dei due girava in maniera giocabile, e non sono titoloni eh... Hearthstone ancora ancora con un po'di lag è fattibile(anche se non giustificato su questo hardware) ma Ori è ridicolo, non tiene i 30fps in Fhd
 

nicola91

Utente Èlite
1,666
456
CPU
i7-8700K
Dissipatore
CoolerMaster
Scheda Madre
Acer Orion 5000
HDD
Toshiba 1000GB 7200rpm + 128GB SSD Kingston
RAM
16 GB (1x16gb) DDR4 2667Mhz
GPU
2x Reference GeForce GTX 1070
Audio
Sound Blaster
Monitor
Samsung c27jg52xQQ
PSU
FSP 730W 80Plus Bronze
Case
Acer Orion 5000
OS
Win10
Non è possibile allora, c'è qualcosa che non va.
Fai girare un User-Benchmark per favore e manda i risultati.
A me la CPU sembra brillante dai tuoi post, forse il problema è sui driver GPU.
 
U

Utente 16812

Ospite
Salve ragazzi,
Scrivo qui perchè questo forum è pieno di persone competenti che mi hanno sempre dato una mano nei momenti in cui serviva. Ho da poco acquistato un dell g5 15 in configurazione I5 8750h, 16 gb ram(in single channel, so che non è il massimo ma dubito che sia la causa dei miei problemi), ssd 128gb+drive classico 1tb, gtx 1050ti.
Ora, l'hardware in questione non è il top ma non è nemmeno scadente.
Dopo qualche giorno di prova le performance non mi hanno convitno e ho scaricato 3d mark; vi allego lo screenshot dei risultati di time spy insieme ai rilevamenti di hwmonitor per farvi un'idea. A me i valori sembrano assurdi, il risultato è bassissimo eppure problemi gravi di temperature non ce ne sono.

Il portatile l'ho acquistato dal sito ufficiale di Dell perchè necessitavo della tastiera in layout Us che su amazon non era disponibile. Mi date qualche suggerimento sul da farsi?
È il caso di rifare un'installazione pulita di windows?

Edit: aggiunto screenshot di confronto risultati 3dmark

Spero che tu non abbia fatto i test a batteria … :skept:
Controlla le impostazioni del risparmio energetico e metti tutto a prestazioni elevate e CPU al 100% … :sisi:
Nel pannello Nvidia metti la gestione dell'alimentazione a "preferisci le prestazioni massime" :sisi:
Ti suggerisco di rifare un'installazione pulita di Win 10 Redstone 5 (October Update) e dei nuovi Nvidia 411.70 … io l'ho fatto sul mio Vecchio RoG ed è una bomba … :asd:

P.S. I benchmark vanno fatti con il trasformatore collegato alla rete elettrica … :sisi:
 
  • Mi piace
Reazioni: Albo89

lelo991

Nuovo Utente
142
26
CPU
I5 6600
Dissipatore
Bequiet! pure rock
Scheda Madre
Msi h170 gaming m3
HDD
Wd blue 1tb-+ Samsung 850 evo 250gb
RAM
8gb 2*4 Kingston
GPU
Gigabyte gtx 1070 g1
PSU
Coolermaster 650w
Case
Corsair 460x rgb
Periferiche
Corsair sabre rgb, perixx px 1800, speaker logitech 2.0
OS
Windows 10/ linux mint
Effettivamente avevo fatto i bench a batteria, rifatti ora con il trasformatore collegato e presentano valori più ragionevoli, ciò non toglie che in game si fa comunque parecchia fatica, ma vabbè passi, tanto devo principalmente lavorarci. Sentite, cosa bisogna impostare però che le prestazioni a batteria siano un po' più adeguate(principalmente in ambito lavorativo quindi apertura applicazioni in windows)?
@gronag @nicola91
 

Allegati

  • Screenshot (6).png
    Screenshot (6).png
    404 KB · Visualizzazioni: 37
  • Screenshot (8).png
    Screenshot (8).png
    410 KB · Visualizzazioni: 40
  • Screenshot (7).png
    Screenshot (7).png
    408.7 KB · Visualizzazioni: 39
  • Screenshot (9).png
    Screenshot (9).png
    382.4 KB · Visualizzazioni: 33
  • Screenshot (10).png
    Screenshot (10).png
    159.3 KB · Visualizzazioni: 48

Pever

Utente Attivo
883
366
CPU
i7 8700k
Dissipatore
Cryorig h5 universal
Scheda Madre
Asus Z370-a Prime
HDD
WD Blue 1TB + samsung 970 evo + crucial mx300 250gb
RAM
64gb corsair vengeance
GPU
Rx 580 8gb nitro+ blue
Audio
Behringer umc204hd
PSU
Corsair Tx650m
Case
Sharkoon am5 silent
Periferiche
CM quickfire TK + Logitech g502
OS
Windows 10 + OSX
ma hai scaricato i driver della scheda video?
 
U

Utente 16812

Ospite
Effettivamente avevo fatto i bench a batteria, rifatti ora con il trasformatore collegato e presentano valori più ragionevoli, ciò non toglie che in game si fa comunque parecchia fatica, ma vabbè passi, tanto devo principalmente lavorarci. Sentite, cosa bisogna impostare però che le prestazioni a batteria siano un po' più adeguate(principalmente in ambito lavorativo quindi apertura applicazioni in windows)?
@gronag @nicola91

Ah ah ah … molto meglio i punteggi ora … :sisi:
Sai com'è, più che un gaming-laptop il Dell G5 è un portatile da lavoro con … velleità ludiche … moderate possibilità di gaming … la GPU è limitata in Potenza … si chiama power throttling … :asd:
Devi fare l'undervolting della CPU (ad es. -120mV) e della cache (-140mV) con ThrottleStop … :sisi:
Qualcuno ha trovato giovamento dall'underclocking della CPU (40, 40, 39, 39, 38, 38) e dall'undervolting della GPU a -300mV … :sisi:
Altri hanno scoperto che disinstallando il driver thermal framework si previene il power throttling della GPU … :sisi:
Naturalmente tutto questo se fai gaming … in caso contrario il laptop funziona bene con le impostazioni di base (default) … puoi fare qualche prova … monitorando sempre le temperature … ;)
A proposito, l'alimentatore è da 180W ? :look:
Se posso darti un mio parere personale, il Dell G5 non lo consiglio per il gaming … se il gaming è prioritario, solitamente suggerisco il RoG GL504XX, il Legion Y530 e I nuovi HP Pavilion … gaming non pesante … se il gaming è pesante consiglio un 17" … :sisi:

P.S. UserBenchmark del mio vecchio ROG GL702 (i7-7700HQ e GTX1060):
http://www.userbenchmark.com/UserRun/11166309 ;)
Post unito automaticamente:

ma hai scaricato i driver della scheda video?

Li ha messi … vedi gli screenshot … :asd:
 

nicola91

Utente Èlite
1,666
456
CPU
i7-8700K
Dissipatore
CoolerMaster
Scheda Madre
Acer Orion 5000
HDD
Toshiba 1000GB 7200rpm + 128GB SSD Kingston
RAM
16 GB (1x16gb) DDR4 2667Mhz
GPU
2x Reference GeForce GTX 1070
Audio
Sound Blaster
Monitor
Samsung c27jg52xQQ
PSU
FSP 730W 80Plus Bronze
Case
Acer Orion 5000
OS
Win10
Effettivamente avevo fatto i bench a batteria, rifatti ora con il trasformatore collegato e presentano valori più ragionevoli, ciò non toglie che in game si fa comunque parecchia fatica, ma vabbè passi, tanto devo principalmente lavorarci. Sentite, cosa bisogna impostare però che le prestazioni a batteria siano un po' più adeguate(principalmente in ambito lavorativo quindi apertura applicazioni in windows)?
@gronag @nicola91
avevi fatto i test a batteria ma come???:suicidio:


Ah ah ah … molto meglio i punteggi ora … :sisi:
Sai com'è, più che un gaming-laptop il Dell G5 è un portatile da lavoro con … velleità ludiche … moderate possibilità di gaming … la GPU è limitata in Potenza … si chiama power throttling … :asd:
Devi fare l'undervolting della CPU (ad es. -120mV) e della cache (-140mV) con ThrottleStop … :sisi:
Qualcuno ha trovato giovamento dall'underclocking della CPU (40, 40, 39, 39, 38, 38) e dall'undervolting della GPU a -300mV … :sisi:
Altri hanno scoperto che disinstallando il driver thermal framework si previene il power throttling della GPU … :sisi:
Naturalmente tutto questo se fai gaming … in caso contrario il laptop funziona bene con le impostazioni di base (default) … puoi fare qualche prova … monitorando sempre le temperature … ;)
A proposito, l'alimentatore è da 180W ? :look:
Se posso darti un mio parere personale, il Dell G5 non lo consiglio per il gaming … se il gaming è prioritario, solitamente suggerisco il RoG GL504XX, il Legion Y530 e I nuovi HP Pavilion … gaming non pesante … se il gaming è pesante consiglio un 17" … :sisi:

P.S. UserBenchmark del mio vecchio ROG GL702 (i7-7700HQ e GTX1060):
http://www.userbenchmark.com/UserRun/11166309 ;)
Post unito automaticamente:



Li ha messi … vedi gli screenshot … :asd:

Gronag ma porca p... ma che ti piglia? è un periodo che ti leggo scrivere le peggio cavolate.
Come si legge chiaramente dagli ultimi test, la cpu è al top, tra le 8750h va meglio del 81% di tutti i pc che la montano! E meglio del 95.3% delle prestazioni CPU in generale! Ma cacchio!
Non c'è un minimo di throttling. Zero, va perfetta. A confermare l'ottima gestione termica del dell g5.

La GPU va esattamente come deve andare! Anzi sopra il 77% delle analoghe 1050ti laptop!

ReImpariamo a leggere.
Mi sembri quel tipo ture o come si chiama. Le cose a caso proprio.
 

Pever

Utente Attivo
883
366
CPU
i7 8700k
Dissipatore
Cryorig h5 universal
Scheda Madre
Asus Z370-a Prime
HDD
WD Blue 1TB + samsung 970 evo + crucial mx300 250gb
RAM
64gb corsair vengeance
GPU
Rx 580 8gb nitro+ blue
Audio
Behringer umc204hd
PSU
Corsair Tx650m
Case
Sharkoon am5 silent
Periferiche
CM quickfire TK + Logitech g502
OS
Windows 10 + OSX
ma forse gronag intendeva che dopo un po' di tempo in gaming il pc non ha sufficiente dissipazione ed entra in throttling a differenza di altri portatili da gaming che invece riescono a gestire i giochi per più tempo senza avere problemi di surriscaldamento...
 

nicola91

Utente Èlite
1,666
456
CPU
i7-8700K
Dissipatore
CoolerMaster
Scheda Madre
Acer Orion 5000
HDD
Toshiba 1000GB 7200rpm + 128GB SSD Kingston
RAM
16 GB (1x16gb) DDR4 2667Mhz
GPU
2x Reference GeForce GTX 1070
Audio
Sound Blaster
Monitor
Samsung c27jg52xQQ
PSU
FSP 730W 80Plus Bronze
Case
Acer Orion 5000
OS
Win10
Non è così, è chiaro! Sono robe dette a caso contro ogni test. E l'effetto è disinformare
 

lelo991

Nuovo Utente
142
26
CPU
I5 6600
Dissipatore
Bequiet! pure rock
Scheda Madre
Msi h170 gaming m3
HDD
Wd blue 1tb-+ Samsung 850 evo 250gb
RAM
8gb 2*4 Kingston
GPU
Gigabyte gtx 1070 g1
PSU
Coolermaster 650w
Case
Corsair 460x rgb
Periferiche
Corsair sabre rgb, perixx px 1800, speaker logitech 2.0
OS
Windows 10/ linux mint
Calma ragazzi, intanto grazie per le risposte. Al momento toccare i voltaggi non mi sembra il caso visto che come temperature ci siamo abbastanza, poi scusate l'ignoranza ma facendo undervolting si guadagna in temperature ma si perde qualcosa in prestazioni no? O forse @gronag intendi che si possa evitare il thermal throttling in sessioni più lunghe e avere prestazioni costanti? Comunque verificherò che le temperature non aumentino in sessioni più lunghe e vi dirò.
Però mi piacerebbe sapere se posso toccare qualche settaggio per farlo andare un po' di piú nell'uso quotidiano a batteria, non in gaming. Aspetto suggerimenti.

P.S. A quanto leggo sull'etichetta l'alimentatore è 130W, perchè?
 

nicola91

Utente Èlite
1,666
456
CPU
i7-8700K
Dissipatore
CoolerMaster
Scheda Madre
Acer Orion 5000
HDD
Toshiba 1000GB 7200rpm + 128GB SSD Kingston
RAM
16 GB (1x16gb) DDR4 2667Mhz
GPU
2x Reference GeForce GTX 1070
Audio
Sound Blaster
Monitor
Samsung c27jg52xQQ
PSU
FSP 730W 80Plus Bronze
Case
Acer Orion 5000
OS
Win10
ma non c'è throttling... che vantaggio ottieni?
 

lelo991

Nuovo Utente
142
26
CPU
I5 6600
Dissipatore
Bequiet! pure rock
Scheda Madre
Msi h170 gaming m3
HDD
Wd blue 1tb-+ Samsung 850 evo 250gb
RAM
8gb 2*4 Kingston
GPU
Gigabyte gtx 1070 g1
PSU
Coolermaster 650w
Case
Corsair 460x rgb
Periferiche
Corsair sabre rgb, perixx px 1800, speaker logitech 2.0
OS
Windows 10/ linux mint
ma non c'è throttling... che vantaggio ottieni?
È quello che mi chiedevo anch'io, per quello dico che terrò d'occhio le temperature, se vedo throttling ne riparliamo. Invece qualche settaggio per arrivare a performance decenti a batteria?
Post unito automaticamente:

Fatto un test con Aida64 per 2 minuti, penso che problemi di throttling non ce ne saranno in nessuno scenario del mio utilizzo quotidiano.
 

Allegati

  • Screenshot (11).png
    Screenshot (11).png
    949.8 KB · Visualizzazioni: 42
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: nicola91

nicola91

Utente Èlite
1,666
456
CPU
i7-8700K
Dissipatore
CoolerMaster
Scheda Madre
Acer Orion 5000
HDD
Toshiba 1000GB 7200rpm + 128GB SSD Kingston
RAM
16 GB (1x16gb) DDR4 2667Mhz
GPU
2x Reference GeForce GTX 1070
Audio
Sound Blaster
Monitor
Samsung c27jg52xQQ
PSU
FSP 730W 80Plus Bronze
Case
Acer Orion 5000
OS
Win10
Direi proprio di no XD.

Guarda per la batteria io lo terrei com'è... se lo pompi dura un'ora la batteria, che senso avrebbe?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!