IoSonoLeggenda
Utente Èlite
- Messaggi
- 5,251
- Reazioni
- 2,309
- Punteggio
- 168
Leggevo in giro che deframmentare l'SSD non è buona cosa perchè ovviamente funziona in maniera diversa dall'HDD.
Ora andando a vedere nelle impostazioni di deframmentazione dischi di windows vedo che è impostato a cadenza settimanale e tutto ciò da 3 anni a questa parte (cioè da quando ho assemblato il PC).
Fin'ora non ho notato nulla di anomalo, ma mi domando se questa frequente attività possa aver ridotto enormemente la vita del mio SSD.
Da questo post invece emerge un'altra "teoria" ossia che è totalmente sicuro lasciare attivo il defrag dell'SSD : http://www.hanselman.com/blog/the-real-and-complete-story-does-windows-defragment-your-ssd
Quindi cosa fare?
Ora andando a vedere nelle impostazioni di deframmentazione dischi di windows vedo che è impostato a cadenza settimanale e tutto ciò da 3 anni a questa parte (cioè da quando ho assemblato il PC).
Fin'ora non ho notato nulla di anomalo, ma mi domando se questa frequente attività possa aver ridotto enormemente la vita del mio SSD.
Da questo post invece emerge un'altra "teoria" ossia che è totalmente sicuro lasciare attivo il defrag dell'SSD : http://www.hanselman.com/blog/the-real-and-complete-story-does-windows-defragment-your-ssd
Quindi cosa fare?