RISOLTO decodifica h265 nvidia 1050ti

Pubblicità

abbath666

Utente Attivo
Messaggi
377
Reazioni
45
Punteggio
55
ciao a tutti,una cosa che mi sta facendo impazzire in questi giorni è che non riesco in nessun modo a sfruttare la 1050 per la decodifica di filmati pesanti,sotto windows tutto liscio senza problemi,con buona pace del processore,invece sotto linux sia con i driver proprietari sia con quelli open,niente,e il processore lavora a palla. chi ne sa qualcosa?
 
Soluzione
mi sa che forse lascio tutto così comè allora, praticamente il pacchetto ffmpeg sono dei codec,per usare quei codec devo dire al programma tramite delle istruzioni di utilizzarli,è un po' un casino in effetti.. sopratutto chi è alle prime armi come me,a me serve una soluzione ootb,pochi scazzi,stabile,prima che arrivo alla compilazione ecc ci vorra ancora tempo.. grazie mille! grazie a tutti.

Guarda qua https://www.archlinux.org/packages/community/x86_64/smplayer/

Noterai che tra le dipendenze c'è Mpv. Cioè Smplayer è un frontend per Mpv. Niente di più. E dipende sempre da com'è stato compilato. Cioè questi supportano sia Gstreamer sia FFmpeg. Ed è questione di scegliere. Chi crea i pacchetti per le distribuzioni fa...
allora ragazzi, se uso file 1080p e altri fino all'hevc main la decodifica funziona su vlc,ok fatta sta premessa,io adesso vorrei sapere se questa versione https://launchpad.net/~mc3man/+archive/ubuntu/mpv-tests utilizza anziche vdpau per la decodifica il profilo nvenc,qui cè qualcosa che non quadra,perchè su questo programma funziona la decodifica,e qui mi riallaccio al discorso,vdpau non ha piu' librerie aggiornate,non cè supporto per quei file che non riesco a vedere,cioè li vedo,ma il lavoro lo fa la cpu..
 
allora ragazzi, se uso file 1080p e altri fino all'hevc main la decodifica funziona su vlc,ok fatta sta premessa,io adesso vorrei sapere se questa versione https://launchpad.net/~mc3man/+archive/ubuntu/mpv-tests utilizza anziche vdpau per la decodifica il profilo nvenc,qui cè qualcosa che non quadra,perchè su questo programma funziona la decodifica,e qui mi riallaccio al discorso,vdpau non ha piu' librerie aggiornate,non cè supporto per quei file che non riesco a vedere,cioè li vedo,ma il lavoro lo fa la cpu..

Quello lì, nelle varianti che supportano FFmpeg e Gstreamer, usa Nvdec. Vdpau non supporta gli H.265 a 10 bit. Questo è il succo del discorso.
 
Se Vlc usa l'accelerazione hardware con altri tipi di file mentre con quello specifico hevc mostra lo schermo nero, probabilmente quel file hevc è in un formato non gestibile dai driver.
 
e fino a qui ci siamo capiti.. vdpau non supporta quei file per la decodifica.
la versione che ho postato di mpv sfrutta da quello che ho capito le api nvidia se vado corretto
benissimo,ora io vorrei sapere se esiste un programma come quello che mi permetta di usare nvdec come decodificatore.
 
me ne potete elencare? inoltre volevo chiedere una cosa se installo un player che si basa su ffmpeg devo necessariamente installare ffmpeg(librerie)?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ragà ci sono riuscito,non so perchè SMPlayer dallo store di ubuntu mi dava problemi con exit code 1 non mi partiva nulla,l'ho installato tramite ppa,l'ultima versione,fatto partire settato su uscita video gpu e nella scheda prestazioni su cuda,riesco finalmente a riprodurre file pesantissimi con meno del 10% di utilizzo cpu,infatti tramite il pannello di controllo nvidia si vede che viene sfruttata pesantemente! sono contento e molto soddisfatto,mi dispiaceva non usare ubuntu proprio per questo motivo,e la maggior parte delle volte tornavo a windows solo per questo..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
visto che adesso funziona,ho disinstallato mpv che era veramente troppo scarno.. solo che in etc,mi ritrovo ancora la cartella mpv,posso cancellarla senza fare danni?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ecco...disinstallando mpv non mi va piu' smplayer... scusatemi ma cosè una skin avanzata per mpv?
 
Ultima modifica:
ecco...disinstallando mpv non mi va piu' smplayer... scusatemi ma cosè una skin avanzata per mpv?
Conosci la Formula 1? Alcune scuderie condividono lo stesso motore ma esternamente le macchine sono diverse. Nel nostro caso mpv è il motore mentre SMPlayer o Celluloid rappresentano il telaio.

Quando hai disinstallato mpv avrebbe dovuto avvisarti che era una dipendenza di SMPlayer.
 
mi puoi spiegare perchè con la versione di mpv normale smplayer non funziona,mentre con quella ffmpeg che ho postato si?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
allora a me piace capire,vlc scartato ok.. benissimo..
ho installato la versione ffmpeg di mpv e funziona ok,ma volevo avere piu' controllo sulle opzioni.
ho installato la versione di smplayer dallo store ma non mi funzionava,ho installato quella tramite repo e funziona ok
sto cercando di capire perche mpv e smplayer dallo store,non funzionano insieme.
 
Ultima modifica:
mi puoi spiegare perchè con la versione di mpv normale smplayer non funziona,mentre con quella ffmpeg che ho postato si?
Quando compili un qualsiasi programma puoi decidere di abilitare certe funzioni o no. Per esempio guarda qui polybar: per avere il supporto a certi moduli prima di compilare il programma devi avere installate certe dipendenze. Sono dipendenze opzionali, anche se non le installi l'applicativo compilerà senza errori e funzionerà tranquillamente ma alla fine non avrai certe funzionalità.

Nel caso di mpv è possibile che sia stato compilato senza il supporto per certi codec. In genere si fa perché magari il supporto non era ottimale e rendeva instabile l'applicazione (e quindi si è deciso di toglierlo).
 
quindi come potrei fare per sfruttare entrambi i programmi dello store,installare ffmpeg? come funziona?

ho dovuto installare tutto da altri repo,tra cui mpv ffmpeg per rendere tutto funzionale

non esiste un modo piu' semplice? scusami ma sono poco ferrato,pero' mi intrippo parecchio su sta cosa,è molto ambigua.
 
mi sa che forse lascio tutto così comè allora, praticamente il pacchetto ffmpeg sono dei codec,per usare quei codec devo dire al programma tramite delle istruzioni di utilizzarli,è un po' un casino in effetti.. sopratutto chi è alle prime armi come me,a me serve una soluzione ootb,pochi scazzi,stabile,prima che arrivo alla compilazione ecc ci vorra ancora tempo.. grazie mille! grazie a tutti.
 
mi sa che forse lascio tutto così comè allora, praticamente il pacchetto ffmpeg sono dei codec,per usare quei codec devo dire al programma tramite delle istruzioni di utilizzarli,è un po' un casino in effetti.. sopratutto chi è alle prime armi come me,a me serve una soluzione ootb,pochi scazzi,stabile,prima che arrivo alla compilazione ecc ci vorra ancora tempo.. grazie mille! grazie a tutti.

Guarda qua https://www.archlinux.org/packages/community/x86_64/smplayer/

Noterai che tra le dipendenze c'è Mpv. Cioè Smplayer è un frontend per Mpv. Niente di più. E dipende sempre da com'è stato compilato. Cioè questi supportano sia Gstreamer sia FFmpeg. Ed è questione di scegliere. Chi crea i pacchetti per le distribuzioni fa queste scelte al posto tuo.

Se devi cambiarle, o cambi distribuzione o compili da sorgenti.
 
Soluzione
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top